Spettro di assorbimento delle emozioni lungo il ciclo di vita

Pezzottato

Well-known member
Redpillato
Vi siete mai chiesti perchè l'infanzia, se ben trascorsa, rappresenta il periodo piu' magico e magari bello del biologico ciclo umano?!

Immaginiamo il susseguirsi di emozioni durante l'esistenza come uno spettro elettromagnetico, ove ci saranno frequenze e lunghezze d'onda che assorbiremo sempre, mentre altre che recepiremo unicamente in determinati step della nostra vita.
Proprio come le onde elettromagnetiche in natura (Onde radio, Microonde, Infrarossi, Visibile, UV, X e Gamma) dove l'occhio umano riesce a visualizzare solo il "visibile" (la luce, i colori),

1744646728920.png


Esistono emozioni che fortunatamente l'essere umano sarà sempre in grado di recepire indipendentemente dall'età: pensiamo a bere un bel bicchiere d'acqua dopo alcune ore, a consumare un succulento panino wurstel e patatine condito da maionese, a degustare un bel gelato durante un tramonto.
Che sia bambino, adolescente, adulto o anziano, le emozioni di gioia saranno sempre identiche o quasi.

Mentre alcune emozioni le recepiremo solo durante l'infanzia: emozionarsi vedendo un palloncino volare nel cielo, ballare la "baby dance" , giocare a nascondino, andare ad una festa per bambini, andare sull'altalena e sulle giostre.
ATTENZIONE: con ciò non voglio dire che non si possa piu' fare ciò ( anche un adulto può salire sull'altalena, per dire) semplicemente terminata l'infanzia si perde quell'innata capacità di vedere il mondo sotto occhi fiabeschi, magici e colorati... come se tutto fosse un gioco.

Arriviamo alle emozioni che assorbiremo da adolescente e da adulto: la gioia per il compleanno dei 18 anni, le prime cotte, il desiderio di fare l'amore, la soddisfazione per i traguardi raggiunti come voti d'esame, diplomi e lauree, la passione verso lo studio o verso un lavoro che potrebbe soddisfarci. Ma anche la gioia di una madre che vede nascere il proprio bambino, etc....


Quando diciamo che l'infanzia è bellissima, significa semplicemente che abbiamo assorbito delle particolari emozioni che in seguito non saremo piu' in grado di recepire. Anche quel periodo, se ben trascorso, può rivelare qualche dispiacere... ma tutto sommato la magia con cui si guarda il mondo è fonte di stupore e meraviglia!

Nell'età adolescenziale ed adulta la vita inizia ad aumentare il livello di difficoltà: ciò non significa che non ci saranno piacevolissimi ricordi, semplicemente si passa da una modalità "easy" ad una "hard" di gioco.
 
ahahahha @Zio Laurence sempre piacevole e stimolante leggerti ^^

Il bello dei miei thread è che, qualora non fossero perfetti, sono 100% farina della mia mente, niente copie o IA
(grafico artigianalmente costruito ) ^^
Maestro il piacere è tutto mio. Comunque si, oltre al grafico artigianale, si denota che è tutta farina del suo sacco, rivedo infatti alcuni spunti di discussioni passate ed anche alcune similitudini, ripeto, qui lo dico e qui lo nego che non vaneggio! 💋💋💋💋💋
 
Secondo me non riguarda strettamente le emozioni ma tutto quello che le circonda.
L'infelicità sta più che altro nella presa di coscienza e di consapevolezza, si diventa più consapevoli delle proprie responsabilità, di come ogni azione possa avere delle conseguenze... la vita smette di essere un gioco, ci si concentra molto di più sulla realtà brutale delle cose.
Poi cambia anche il sentirsi amati, da piccoli ci si sente amati incondizionatamente ( quasi sempre) sia dai genitori che dalla società, zero aspettative, mentre più si cresce più vengono poste delle condizioni, bisogna dimostrare di essere degni di affetto
 
Secondo me non riguarda strettamente le emozioni ma tutto quello che le circonda.
L'infelicità sta più che altro nella presa di coscienza e di consapevolezza, si diventa più consapevoli delle proprie responsabilità, di come ogni azione possa avere delle conseguenze... la vita smette di essere un gioco, ci si concentra molto di più sulla realtà brutale delle cose.
Poi cambia anche il sentirsi amati, da piccoli ci si sente amati incondizionatamente ( quasi sempre) sia dai genitori che dalla società, zero aspettative, mentre più si cresce più vengono poste delle condizioni, bisogna dimostrare di essere degni di affetto

Verissimo @Paprika , condivido in toto! :)

La bellezza dei miei threads, conditi dai vostri istruttivi e piacevoli commenti, è segno di ciò che trasparentemente penso , senza emulare altre pagine o usufruire dell'IA.
Ed in quanto pensieri prettamente prodotti dalla mia mente, sono talvolta soggetti a comprensibili ed umane limitazioni che Voi stessi osservate e positivamente commentate fornendo nell'insieme ulteriori spunti finalizzati ad arricchire il tutto!. Oltre che destare meraviglia!

:D
 
Back
Top