Test Psicologico

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

CrudoDaVinci

Well-known member
"Camminando tra la folla, ti senti osservato?"

Anni fa, ho fatto un test psicologico con questa domanda a risposta vero o falso.
Voi cosa rispondereste? Come la motivereste davanti ad uno psicologo che vi chiede spiegazioni?
 
Da ragazzi o si, pensavo di avere costantemente gli occhi addosso ma probabilmente era dovuto al bullismo ricevuto. È da qualche anno che non ho più questa impressione, scomparsa totalmente da quando ho terminato le superiori.
 
Io non mi sento affatto osservato, ma alla fine i risultati quali sono?cioè se ti senti osservato hai qualche problema psichico? Comunque non andrei dallo psicologo neanche sotto tortura😒
 
Io non mi sento affatto osservato, ma alla fine i risultati quali sono?cioè se ti senti osservato hai qualche problema psichico? Comunque non andrei dallo psicologo neanche sotto tortura😒
in realta bisognerebbe rispondere con un vero o falso, in base alla propria esperienza ora. Non vale nulla, prima...dopo...conta solo ora.
io risposi vero e non mi chiesero spiegazioni ulteriori ma risponderei ancora vero e che mi sento osservato quando vado in giro.

comunque per chi volesse approfondire è parte del test Minnesota

 
in realta bisognerebbe rispondere con un vero o falso, in base alla propria esperienza ora. Non vale nulla, prima...dopo...conta solo ora.
io risposi vero e non mi chiesero spiegazioni ulteriori ma risponderei ancora vero e che mi sento osservato quando vado in giro.

comunque per chi volesse approfondire è parte del test Minnesota

È lo stesso test che (se non erro) fanno al colloquio per diventare militare (anche semplice VFP)
 
no. Non vuol dire nulla o quasi. Ma per avere valore devi fare tutto il test. Non è un test di risposte esatte, quanto più di coerenza tra la risposte.
E' un test che ha quasi un secolo, ne discuto sempre con chi studia psicologia è troppo categorico per me è inattendibile, mi riferivo al fatto di sentirsi osservati tra la folla in gruppo etc, denota fragilità manie di persecuzione e senso di inferiorità, ho notato e sostengo che spesso è correlato a crearsi una vita alternativa immaginaria dove si è quello che non possiamo essere.
 
E' un test che ha quasi un secolo, ne discuto sempre con chi studia psicologia è troppo categorico per me è inattendibile, mi riferivo al fatto di sentirsi osservati tra la folla in gruppo etc, denota fragilità manie di persecuzione e senso di inferiorità, ho notato e sostengo che spesso è correlato a crearsi una vita alternativa immaginaria dove si è quello che non possiamo essere.
Ogni riferimento al Vate è puramente casuale 😬
 
E' un test che ha quasi un secolo, ne discuto sempre con chi studia psicologia è troppo categorico per me è inattendibile, mi riferivo al fatto di sentirsi osservati tra la folla in gruppo etc, denota fragilità manie di persecuzione e senso di inferiorità, ho notato e sostengo che spesso è correlato a crearsi una vita alternativa immaginaria dove si è quello che non possiamo essere.
e se invece la gente mi osserva davvero? E io sono in grado di percepirlo? Ci puoi credere?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top