Traumi pregressi

Abitante

Well-known member
Blackpillato
Utente storico
Il carico emotivo che ti porti dietro influenza molto il comportamento che avrai nei confronti degli altri e la capacità di stare a contatto con loro.

Nel senso che si tende ad agire in accordo o contrapposizione a quello che abbiamo imparato dagli eventi e ci è stato insegnato dagli altri,tramite il passaggio delle conoscenze e l'educazione(modello genitoriali) ma anche da come siamo stati trattati.
Questo porta anche ad atteggiamenti di autosabotaggio, problemi di autostima, iper controllo quando si cresce in ambienti instabili

In genere poi si ha tutti dei traumi indipendentemente dalla condizione di sviluppo perché l'essere umano è perlopiù fragile emotivamente.

Per questo stare vicini alle persone è difficile,tante risultano essere proprio nocive,senza che magari ce ne accorgiamo immediatamente,altre invece aiutano a costruire,in qualche modo sono sempre presenti entrambe le componenti,ma in proporzioni molto diverse(per questo esistono amori, migliori amici e dall'altra parte persone che non si sopportano o si temono)
Questo rende la ricerca di persone sempre più complicata man mano che si cresce, perché il bagaglio di tutti si riempie di giorno in giorno.
Poi viviamo in un'epoca transitoria molto complicata,e noi siamo naturalmente semplici,cresce anche il bagaglio collettivo dell'umanità.
 
Sono da anni in solitudine ( dopo i 25 anni metà vita in pratica che vado al cinema da solo,alle fiere da solo,una volta da solo sono andato un fine settimana al mare in stanza singola ) ma dopo il covid ho notato che girando c'è meno più socialità ,non vedo più i gruppetti di teen misti ma al massimo coppiette ,mentre over 40 soli come me a fare spesa e prendere il giornale ( anche femmine ) e anche le sere d' estate nessuna coppia a fare la passeggiata mano nella mano come li vedevo prima
 
Se uno riesce ad evitare traumi rilevanti o continuativi nel tempo per i primi sette anni di età avrà superato un checkpoint importante, poi c'è l'altro checkpoint che andrà dai sette ai venti ma già si avrà una personalità ben definita che determina la risposta ad essi nel bene o nel male. Potrebbe essere una immagine metaforica scorretta da utilizzare , ma vedo i traumi esistenziali come i colpi che un pugile deve incassare, se non ha il tempo giusto per metabolizzarli o nel caso i colpi vengano dati troppo frequentemente le difese si abbassano e si subisce senza avere la forza e le capacità mentali di reagire, quindi andare in KO. È lo stillicidio quotidiano da vivere derivante da traumi nell'età della crescita, quando il sangue è stato versato e non c'è più niente da tirar fuori e ci si riduce a vivere come cani spaventati.
 
Se uno riesce ad evitare traumi rilevanti o continuativi nel tempo per i primi sette anni di età avrà superato un checkpoint importante, poi c'è l'altro checkpoint che andrà dai sette ai venti ma già si avrà una personalità ben definita che determina la risposta ad essi nel bene o nel male. Potrebbe essere una immagine metaforica scorretta da utilizzare , ma vedo i traumi esistenziali come i colpi che un pugile deve incassare, se non ha il tempo giusto per metabolizzarli o nel caso i colpi vengano dati troppo frequentemente le difese si abbassano e si subisce senza avere la forza e le capacità mentali di reagire, quindi andare in KO. È lo stillicidio quotidiano da vivere derivante da traumi nell'età della crescita, quando il sangue è stato versato e non c'è più niente da tirar fuori e ci si riduce a vivere come cani spaventati.
Cit. Nella vita conta quanto sai incassare e se vai ko hai la forza di rialzarti,niente colpisce forte quanto la vita
 
Cit. Nella vita conta quanto sai incassare e se vai ko hai la forza di rialzarti,niente colpisce forte quanto la vita
Bella citazione. Ma anche quella di Tyson è notevole: "Tutti hanno un piano finché non ti arriva un pugno in faccia". In quel caso riscontri l'imprevedibilità della vita dettata dalla razionalità della vita adulta che potrebbe cozzare con imprevisti non pianificati ma nel caso di traumi infantili procurati da altri, in quel caso non basterebbe la furia di Mike per saziare la vendetta.
 
Bella citazione. Ma anche quella di Tyson è notevole: "Tutti hanno un piano finché non ti arriva un pugno in faccia". In quel caso riscontri l'imprevedibilità della vita dettata dalla razionalità della vita adulta che potrebbe cozzare con imprevisti non pianificati ma nel caso di traumi infantili procurati da altri, in quel caso non basterebbe la furia di Mike per saziare la vendetta.
Certo se parti male da genitori e geni sbagliati il sentiero pare segnato,ma a un certo punto capisci di cosa hai bisogno,consapevolezza di tè stesso e di un obbiettivo,puoi seguirlo , sopravvivere o affogare
 
Indietro
Top