Un antico palazzo sardo: il nuraghe Barru.

L'UNESCO dichiara patrimonio dell'umanità le "domus de janas", tombe preistoriche scavate nella roccia tipiche della Sardegna prenuragica. Si tratta del 61° sito italiano iscritto in questa prestigiosa lista





🗞️ @ultimora24
 
Crudo... a me vedere quei numeri su quei sassi mi deprimerebbe ancora di più.

''C'è chi conta i sassi e chi conta le fighe scopate''
Il nuraghe fu oggetto di studio e di restauri. I numeri sono stati messi dagli archeologi, mentre effettuavano degli studi. Il guaio è che hanno lasciato tutto così, come un coito interroto. Ora le sterpaglie nel corso di alcuni anni si sono prese tutto il sito, pure il sentiero per arrivarci è infestato dalla sterpaglie spinose, non ti dico al ritorno come erano sporche le scarpe.
 
Non hai paura che ti cada qualche pietra in testa quando entri dentro? Potrebbe staccarsi qualcosa all'improvviso per via del tempo e delle intemperie.
Potrebbe succedere, ma almeno smetterò di soffrire per la mancanza di figa. Finora comunque nessuno è mai morto in queste esplorazioni, forse perché chi ci va è un pò esperto.
PS: da questa settimana riprenderò ricerche nella tua zona.
 
Ma apparte queste scampagnate che fai ogni tanto, hai altri hobby?,più hobby tiri fuori meno soffrirai per la mancanza di donne.
Aggiungo i vignetti.
A parte queste cose niente altro. In questo fottuto mondo moderno niente mi appassiona. Ma tanto mi sto mettendo in testa che entro i sessanta anni, morirò.
 
Aggiungo i vignetti.
A parte queste cose niente altro. In questo fottuto mondo moderno niente mi appassiona. Ma tanto mi sto mettendo in testa che entro i sessanta anni, morirò.
Ti piace lavorare la terra? Non conosci nessuno della tua zona che può darti in gestione un terreno in disuso per coltivarci qualcosa, e poi i frutti della terra li condividi con i proprietari terrieri. Nella mia zona per esempio è pieno di terreni incolti perchè i proprietari ormai anziani sono morti e i figli non hanno voluto/potuto continuare a seguirli.
 
Ti piace lavorare la terra? Non conosci nessuno della tua zona che può darti in gestione un terreno in disuso per coltivarci qualcosa, e poi i frutti della terra li condividi con i proprietari terrieri. Nella mia zona per esempio è pieno di terreni incolti perchè i proprietari ormai anziani sono morti e i figli non hanno voluto/potuto continuare a seguirli.
Persone che possono dare in gestione la terra ad altri non ne conosco. E comunque ci bastano i nostri terreni.
 
Indietro
Top