Un po' di verità sul lavoro che ho imparato dopo anni. Lo faccio a mo' di affermazioni.

nocibogourmet

Active member
-Non trovare lavoro significa non saper fare nulla se è un lavoro pratico essere brutto se è un lavoro al pubblico;
-Meno è prestigioso il lavoro più è popolato da gente di estetica mediocre;
-I genitori provano a far fare ai figli gli avvocati e i commercialisti perché da molto più prestigio rispetto che fare vedere in giro il loro figlio vestito con una maglia di uno store di telefonia, anche se poi i poveri a un certo punto sono costretti a smettere di fare finta di fare soldi e fare concorsi pubblici per campare, perché senza appoggi non si diventa di certo commercialista di successo in provincia;
-Scopare la collega è una cosa rara e riservata ai belli perché a meno di non lavorare per hobby significa avere pari status socio-economico;
-Un laureato in economia o giurisprudenza italiano medio può permettersi di stare solitamente anni senza andare a lavorare in posti non consoni alla laurea perché la classe sociale che fa laureare i figli è molto più abbiente;
-I medici scopano più di altri perché hanno reddito più alto e perché anche solitamente i medici lo diventano figli di medici, quindi non gente che olezza di povertà e si interfacciano con infermiere, solitamente le quali provengono da famiglie meno capitalizzate e urge la necessità di farsi ingravidare da un buon partito;
-Se una donna si riduce a lavorare full time in posti brutti tipo bar solitamente lo fa perché si è scopata l'uomo sbagliato e deve mantenere i figli;
-Una donna che lavora nella ristorazione è facile che un collega le offra da fumare e se la scopi alla fine del turno;
-Le donne lavorano part time perché solitamente erodono capitale/reddito agli uomini;
-Non esistono i raccomandati salvo per concorsi super importanti tipo magistratura, notariato. Una persona potente non si sveglia certamente la mattina per timbrare il cartellino nel 2025;
-Se fai un lavoro in cui vendi è solitamente perché non sai fare un cavolo di utile o di remunerativo;
-Se non hai almeno 2 k euro di rendite passive mensili sei povero e mandi avanti la società come uno schiavo egizio, ciò ti renderà come un cretino per le donne che ti percepiranno come sempre impegnato per 2 spicci;
-Non esiste un lavoro etico perché in qualsiasi posto di lavoro azionisti di maggioranza/AD/imprenditore guadagnano 50/100 o più volte un operaio;
-Solitamente avere la donna che lavora a contatto con imprenditore o superiori è pericolosissimo perché potrebbe; tranquillamente valutare di scoparseli perché la natura gli suggerisce che sono "potenti";
-La donna che lavora e non fa l'insegnante è roba da classi basse gran parte delle volte;
-Anche se la donna lavora non si hanno mai due stipendi per crescere figli, perché il suo stipendio serve per lei, al limite erode il tuo;
-La cosa che i lavori manuali servono a fare soldi è sbagliata perché è vero che si ha con facilità un impiego, ma spesso che necessita di molte ore di impegno, pericoloso, malpagato, e non ci si mette comunque mai in proprio senza capitale quindi si rimane schiavi;
-È vero che nella società servono ingegneri informatici, ingegneri meccanici, ma è anche vero che alla società servono e le istanze della società non sono le proprie. Per il proprio tornaconto meglio infilarsi in età precoce all'INPS a vegetare vita Natural Durante;
-Gli imprenditori stanno lì perché i loro nonni o bisnonni hanno fondato un'impresa, non per meriti;
-A quelli che dicono mancano autisti del camion bisogna rispondere prego vai te a farti ridere in giro da tutti e svegliarti alle 4 di notte per portare un mezzo da 40 tonnellate;
-Solitamente le donne vengono usate massimo in lavori commerciali o operativi, raramente in lavori strategici in cui bisogna compiere scelte razionali;
-Le lauree umanistiche non servono a nulla ma sono più interessanti e spesso e volentieri danno possibilità di insegnare con più facilità. Quindi fare un lavoro etico, di ausilio agli altri, ben pagato rispetto agli impegni;
-Non è affatto vero che i giovani non lavorano perché gli stipendi sono bassi ma perché oggi c'è poco bisogno di lavorare e gli italiani mediamente sono benestanti quindi giustamente snobbano di stare 8 ore in fabbrica;
 
Quanto classismo in un solo commento...
Mi chiedo a cosa ti siano servite queste rivelazioni visto che né i tuoi redditi passivi né i rolex che dici di avere ti hanno aiutato con le donne. Avere una visione così pessimistica ed utilitaristica del mondo è troppo controproducente.
 
Quanto classismo in un solo commento...
Mi chiedo a cosa ti siano servite queste rivelazioni visto che né i tuoi redditi passivi né i rolex che dici di avere ti hanno aiutato con le donne. Avere una visione così pessimistica ed utilitaristica del mondo è troppo controproducente.
Aspetta. Avere meno di 120 k e due Rolex significa che ti devi svegliare la mattina e arricchire qualcun altro. Non ho 2 k di entrate passive.
 
-Non trovare lavoro significa non saper fare nulla se è un lavoro pratico essere brutto se è un lavoro al pubblico;
-Meno è prestigioso il lavoro più è popolato da gente di estetica mediocre;
-I genitori provano a far fare ai figli gli avvocati e i commercialisti perché da molto più prestigio rispetto che fare vedere in giro il loro figlio vestito con una maglia di uno store di telefonia, anche se poi i poveri a un certo punto sono costretti a smettere di fare finta di fare soldi e fare concorsi pubblici per campare, perché senza appoggi non si diventa di certo commercialista di successo in provincia;
-Scopare la collega è una cosa rara e riservata ai belli perché a meno di non lavorare per hobby significa avere pari status socio-economico;
-Un laureato in economia o giurisprudenza italiano medio può permettersi di stare solitamente anni senza andare a lavorare in posti non consoni alla laurea perché la classe sociale che fa laureare i figli è molto più abbiente;
-I medici scopano più di altri perché hanno reddito più alto e perché anche solitamente i medici lo diventano figli di medici, quindi non gente che olezza di povertà e si interfacciano con infermiere, solitamente le quali provengono da famiglie meno capitalizzate e urge la necessità di farsi ingravidare da un buon partito;
-Se una donna si riduce a lavorare full time in posti brutti tipo bar solitamente lo fa perché si è scopata l'uomo sbagliato e deve mantenere i figli;
-Una donna che lavora nella ristorazione è facile che un collega le offra da fumare e se la scopi alla fine del turno;
-Le donne lavorano part time perché solitamente erodono capitale/reddito agli uomini;
-Non esistono i raccomandati salvo per concorsi super importanti tipo magistratura, notariato. Una persona potente non si sveglia certamente la mattina per timbrare il cartellino nel 2025;
-Se fai un lavoro in cui vendi è solitamente perché non sai fare un cavolo di utile o di remunerativo;
-Se non hai almeno 2 k euro di rendite passive mensili sei povero e mandi avanti la società come uno schiavo egizio, ciò ti renderà come un cretino per le donne che ti percepiranno come sempre impegnato per 2 spicci;
-Non esiste un lavoro etico perché in qualsiasi posto di lavoro azionisti di maggioranza/AD/imprenditore guadagnano 50/100 o più volte un operaio;
-Solitamente avere la donna che lavora a contatto con imprenditore o superiori è pericolosissimo perché potrebbe; tranquillamente valutare di scoparseli perché la natura gli suggerisce che sono "potenti";
-La donna che lavora e non fa l'insegnante è roba da classi basse gran parte delle volte;
-Anche se la donna lavora non si hanno mai due stipendi per crescere figli, perché il suo stipendio serve per lei, al limite erode il tuo;
-La cosa che i lavori manuali servono a fare soldi è sbagliata perché è vero che si ha con facilità un impiego, ma spesso che necessita di molte ore di impegno, pericoloso, malpagato, e non ci si mette comunque mai in proprio senza capitale quindi si rimane schiavi;
-È vero che nella società servono ingegneri informatici, ingegneri meccanici, ma è anche vero che alla società servono e le istanze della società non sono le proprie. Per il proprio tornaconto meglio infilarsi in età precoce all'INPS a vegetare vita Natural Durante;
-Gli imprenditori stanno lì perché i loro nonni o bisnonni hanno fondato un'impresa, non per meriti;
-A quelli che dicono mancano autisti del camion bisogna rispondere prego vai te a farti ridere in giro da tutti e svegliarti alle 4 di notte per portare un mezzo da 40 tonnellate;
-Solitamente le donne vengono usate massimo in lavori commerciali o operativi, raramente in lavori strategici in cui bisogna compiere scelte razionali;
-Le lauree umanistiche non servono a nulla ma sono più interessanti e spesso e volentieri danno possibilità di insegnare con più facilità. Quindi fare un lavoro etico, di ausilio agli altri, ben pagato rispetto agli impegni;
-Non è affatto vero che i giovani non lavorano perché gli stipendi sono bassi ma perché oggi c'è poco bisogno di lavorare e gli italiani mediamente sono benestanti quindi giustamente snobbano di stare 8 ore in fabbrica;
Finalmente un po' di sana e brutale redpill in questo forum di debosciati gay repressi che parlano solo di faccini 👍
 
Si, non ci mettono solitamente i cessi a contatto col pubblico. A meno che non sia un CAF o un qualsiasi posto frequentato da anziani
Ma non è assolutamente vero, il mio lavoro in primis... il lavoro che facevo prima pure... e quello prima ancora...
Te lo dico proprio senza astio: ci sono tanti punti della tua lista dettati da puri e semplici pregiudizi che non hanno alcun riscontro nella realtà. Poi hai un atteggiamento che non mi piace e non condivido verso chi si trova a fare determinati lavori, tipo che significa "ridere dei camionisti che si svegliano alle 4 del mattino"? Se questi scioperano per una settimana praticamente ogni singola filiera del merceto globale entra in crisi, ti verrebbe ancora voglia di ridere?
 
Ma non è assolutamente vero, il mio lavoro in primis... il lavoro che facevo prima pure... e quello prima ancora...
Te lo dico proprio senza astio: ci sono tanti punti della tua lista dettati da puri e semplici pregiudizi che non hanno alcun riscontro nella realtà. Poi hai un atteggiamento che non mi piace e non condivido verso chi si trova a fare determinati lavori, tipo che significa "ridere dei camionisti che si svegliano alle 4 del mattino"? Se questi scioperano per una settimana praticamente ogni singola filiera del merceto globale entra in crisi, ti verrebbe ancora voglia di ridere?
Io ho rispetto dei camionisti ma il mondo no ed è fattuale. Le belle fiche di certo non sognano i camionisti e quindi non li rispettano.
I camionisti non posso scioperare perché sicuramente va a fare quel lavoro chi ha pochi risparmi. Meno risparmi hai meno ti ribelli e più fai lavori infami
 
l'insegnante invece? non è roba da classi basse?
L'insegnante è roba da classi medio alte perché spesso e volentieri si rimane supplenti facendo spezzoni saltuari per anni, si necessitano di corsi costosi (30cfu, TFA). La maggioranza dei docenti segue la trafila per diventare docente perché vuole lavorare poco nella vita e sa di potersi permettere di stare anni senza reddito. L'insegnante è il classico lavoro delle figlie di papà che hanno già auto, case, percepiscono affitti.

Se sei povero col cavolo che a 35 anni vai a fare i corsi abilitanti e pagare 3 k senza lavorare.
 
L'insegnante è roba da classi medio alte perché spesso e volentieri si rimane supplenti facendo spezzoni saltuari per anni, si necessitano di corsi costosi (30cfu, TFA). La maggioranza dei docenti segue la trafila per diventare docente perché vuole lavorare poco nella vita e sa di potersi permettere di stare anni senza reddito. L'insegnante è il classico lavoro delle figlie di papà che hanno già auto, case, percepiscono affitti.

Se sei povero col cavolo che a 35 anni vai a fare i corsi abilitanti e pagare 3 k senza lavorare.
Quando seguivo le mie credenze autolimitanti la pensavo esattamente come te
 
Quando seguivo le mie credenze autolimitanti la pensavo esattamente come te
Racconta.
Come mai tanta gente sta fino a 35 a fare l' educatrice part time?
Come mai molti non vanno a faticare al supermercato?
È ovvio che la maggioranza di chi sta facendo quel percorso ha le spalle coperte. Io non avrei mai potuto non fare nulla per anni.
 
Racconta.
Come mai tanta gente sta fino a 35 a fare l' educatrice part time?
Come mai molti non vanno a faticare al supermercato?
È ovvio che la maggioranza di chi sta facendo quel percorso ha le spalle coperte. Io non avrei mai potuto non fare nulla per anni.
Finché la pensavo così, ho fatto l’operaia. Quando sono andata in burnout ho deciso che non potevo più vivere in quel modo. Ho ripreso gli studi, mi sono laureata, mi sono iscritta a un secondo corso di laurea, ho fatto il TFA sostegno, tutto pagato con i soldi guadagnati facendo l’operaia. Terminato il TFA ho avuto il primo incarico al 30/06 e ho dato le dimissioni. L’anno successivo sono entrata in ruolo
 
Finché la pensavo così, ho fatto l’operaia. Quando sono andata in burnout ho deciso che non potevo più vivere in quel modo. Ho ripreso gli studi, mi sono laureata, mi sono iscritta a un secondo corso di laurea, ho fatto il TFA sostegno, tutto pagato con i soldi guadagnati facendo l’operaia. Terminato il TFA ho avuto il primo incarico al 30/06 e ho dato le dimissioni. L’anno successivo sono entrata in ruolo
Allora se posso chiedere operaia come?

Come è migliorata la tua vita? Hai notato tanta differenza?
Molta gente mi dice che sostanzialmente è peggio che lavorare in azienda ma io non ci credo
 
Allora se posso chiedere operaia come?

Come è migliorata la tua vita? Hai notato tanta differenza?
Molta gente mi dice che sostanzialmente è peggio che lavorare in azienda ma io non ci credo
Preferisco non scriverlo qui per una questione di privacy, ma dopo ti taggo in chat e te lo dico.
La mia vita non è solo migliorata, sono passata dall'inferno al paradiso. Non mi sembra nemmeno di andare a lavorare. Faccio un lavoro che mi piace, creativo e in cui ho parecchia autonomia, direi che non potrei desiderare un lavoro migliore.
Penso che in via generale sia peggio fare l'operaio che l'impiegato ma, non avendo mai fatto l'impiegata, non ti saprei dire. Probabilmente molto dipende anche dalle mansioni e dal tipo di azienda per cui si lavora
 
Indietro
Top