Un po' di verità sul lavoro che ho imparato dopo anni. Lo faccio a mo' di affermazioni.

Preferisco non scriverlo qui per una questione di privacy, ma dopo ti taggo in chat e te lo dico.
La mia vita non è solo migliorata, sono passata dall'inferno al paradiso. Non mi sembra nemmeno di andare a lavorare. Faccio un lavoro che mi piace, creativo e in cui ho parecchia autonomia, direi che non potrei desiderare un lavoro migliore.
Penso che in via generale sia peggio fare l'operaio che l'impiegato ma, non avendo mai fatto l'impiegata, non ti saprei dire. Probabilmente molto dipende anche dalle mansioni e dal tipo di azienda per cui si lavora
Grazie della risposta.
Onestamente anche io attendo la chiamata e sto anche valutando di investire per prendere i CFU necessari ad ingenerare nella A12.

Complimenti perché hai avuto la capacità e l forza di dare un impatto alla vita.

Che laurea magistrale hai fatto?
Che laurea?

Un'altra soluzione potrebbe essere quella di fare convalidare tutti i miei CFU ed andare a scienze della formazione, tanto sono in grado di fare gli esami senza nemmeno aprire libro.
 
Grazie della risposta.
Onestamente anche io attendo la chiamata e sto anche valutando di investire per prendere i CFU necessari ad ingenerare nella A12.

Complimenti perché hai avuto la capacità e l forza di dare un impatto alla vita.

Che laurea magistrale hai fatto?
Che laurea?

Un'altra soluzione potrebbe essere quella di fare convalidare tutti i miei CFU ed andare a scienze della formazione, tanto sono in grado di fare gli esami senza nemmeno aprire libro.
Ti consiglio assolutamente di prendere la A12, perché così avrai sia medie che superiori con una sola CDC in cui si lavora molto. Io fatto l'integrazione lo scorso anno a febbraio e a ottobre ho preso l'abilitazione. Se riesco voglio prendere la A19 questo inverno, ma ho poca energia mentale e devo assolutamente dare prima due esami della seconda laurea. Ho una laurea vecchio ordinamento in filosofia e ora sto prendendo la magistrale a ciclo unico in scienze della formazione primaria.

Io ti consiglio di fare la A12, perché SFP non è difficile, ma molto molto impegnativa perché ci sono un sacco di laboratori con obbligo di frequenza e 4 annualità di tirocinio obbligatorio. A me hanno convalidato pochi crediti, non credere che ti abbrevino molto la carriera, perché tanti esami sono specifici per la didattica nella fascia 3-11 e quindi, a seconda dell'ateneo, non ti convalidano niente, solo insegnamenti trasversali (tipo psicologia). Se invece vuoi fare scienze dell'educazione (pedagogia), te la sconsiglio perché non ti apre classi di concorso valide.
 
Grazie della risposta.
Onestamente anche io attendo la chiamata e sto anche valutando di investire per prendere i CFU necessari ad ingenerare nella A12.

Che laurea magistrale hai fatto?
Che laurea?

Un'altra soluzione potrebbe essere quella di fare convalidare tutti i miei CFU ed andare a scienze della formazione, tanto sono in grado di fare gli esami senza nemmeno aprire libro.

Ti consiglio assolutamente di prendere la A12, perché così avrai sia medie che superiori con una sola CDC in cui si lavora molto. Io fatto l'integrazione lo scorso anno a febbraio e a ottobre ho preso l'abilitazione. Se riesco voglio prendere la A19 questo inverno, ma ho poca energia mentale e devo assolutamente dare prima due esami della seconda laurea. Ho una laurea vecchio ordinamento in filosofia e ora sto prendendo la magistrale a ciclo unico in scienze della formazione primaria.

Io ti consiglio di fare la A12, perché SFP non è difficile, ma molto molto impegnativa perché ci sono un sacco di laboratori con obbligo di frequenza e 4 annualità di tirocinio obbligatorio. A me hanno convalidato pochi crediti, non credere che ti abbrevino molto la carriera, perché tanti esami sono specifici per la didattica nella fascia 3-11 e quindi, a seconda dell'ateneo, non ti convalidano niente, solo insegnamenti trasversali (tipo psicologia). Se invece vuoi fare scienze dell'educazione (pedagogia), te la sconsiglio perché non ti apre classi di concorso valide.
A19 la vedo un po' un terno al lotto, ma mi piacerebbe molto. Ho studiato storia all'università (oltre economia, finanza e giurisprudenza).
Anche io so che SFP è piena di tirocini e robaccia varia inutile che erode un sacco di tempo e costi di trasporto per arrivare all'università.
Si forse la A12 è buona anche perché nell'ipotesi peggiore si può anche fare il TFA per la secondaria di primo grado se proprio all'orizzonte vedo solo NUBI.
Comunque c'è possibilità che io fra 3/4 mesi venga chiamato da graduatoria d'istituto già quest'anno
 
A19 la vedo un po' un terno al lotto, ma mi piacerebbe molto. Ho studiato storia all'università (oltre economia, finanza e giurisprudenza).
Anche io so che SFP è piena di tirocini e robaccia varia inutile che erode un sacco di tempo e costi di trasporto per arrivare all'università.
Si forse la A12 è buona anche perché nell'ipotesi peggiore si può anche fare il TFA per la secondaria di primo grado se proprio all'orizzonte vedo solo NUBI.
Comunque c'è possibilità che io fra 3/4 mesi venga chiamato da graduatoria d'istituto già quest'anno
sì nella a19 non si lavora, ma ho i crediti e l'abilitazione la voglio prendere, non si sa mai in futuro. Io fossi in te prenderei A12 ora. Può darsi ti chiamino da graduatorie di istituto, accetta tutto che ti dà punteggio
 
I camionisti non posso scioperare perché sicuramente va a fare quel lavoro chi ha pochi risparmi.
Altra sciocchezza: i camionisti non scioperano perché lavorano in un sistema semi-mafioso in cui le normative non vengono minimamente rispettate e esiste alcun tipo di coscienza di classe data anche dal fatto che molti sono stranieri poco integrati. I risparmi non c'entrano proprio niente.
Per me spari sentenze troppo grosse e proietti sul mondo intorno a te cose che pensi tu ma che non sono valide.
 
Altra sciocchezza: i camionisti non scioperano perché lavorano in un sistema semi-mafioso in cui le normative non vengono minimamente rispettate e esiste alcun tipo di coscienza di classe data anche dal fatto che molti sono stranieri poco integrati. I risparmi non c'entrano proprio niente.
Per me spari sentenze troppo grosse e proietti sul mondo intorno a te cose che pensi tu ma che non sono valide.
Le norme non vengono rispettate perché è un lavoro che fanno principalmente i poveri e chi ha bisogno di lavorare.
 
Indietro
Top