Cope Unobravo.it

Giustificazioni creative e scuse esistenziali

Jigsaw

Voglio fare un gioco
Premium FDB
Whitepillato
Continua ad apparirmi quest'app/sito e mi chiedevo se qualcuno di voi l'avesse provata...
 
Io l'ho provata ma non mi sono trovato bene perché tutto si svolge online, preferisco di gran lunga trovarmi faccia a faccia con una persona. Ma questo varia da paziente a paziente, se la cosa non ti crea differenza puoi tranquillamente provare.
Diffida sempre da chi dice che non serve ad un cazzo, purtroppo è necessario cambiarli anche molte volte, è quasi come trovare un partner, se non ti ci trovi non c'è niente da fare, quindi è una lunga ricerca basata sull'analisi della propria interiorità.
Unobravo in base al questionario che fai ti trova il professionista adatto a te, potrebbe non funzionare e te ne farà provare altri, io ho provato una sola volta e poi sono uscito dall'online, ma magari è quello che fa per te.
 
Qualche settimana fa ero deciso a provarla a furia di vederla sbucare sempre in giro, ma alla fine ho optato per una "concorrente".
Credo che una vale l'altra alla fine. Alla fine dipende dal terapeuta che ti capita (o che scegli), non dalla piattaforma in se.
 
Io sono andato dallo psicologo per una malattia mentale e lui era redpillato quindi non è sempre come dite. Poi ricordatevi che dallo psicologo si va per malattie mentali non perche "mi sento solo" o "non riesco a trovare la ragazza" senno è ovvio che non si conclude nulla in quel caso il problema è estetico non mentale, cosa dovrebbe fare un terapeuta.
 
Se uno ha delle cose dentro di cui non ha mai parlato con nessuno perché non si fida di parenti e amici, secondo me lo psicologo può servire. Ti fa aprire.

In tutti gli altri casi no.
 
Se uno ha delle cose dentro di cui non ha mai parlato con nessuno perché non si fida di parenti e amici, secondo me lo psicologo può servire. Ti fa aprire.

In tutti gli altri casi no.
perché andare da uno psicologo e non usare chatgpt in questi casi se si vuole solo parlare con qualcuno?

entrambi danno consigli banali se non inutili ed entrambi fingono di interessarsi a te. però chatgpt è gratis mentre lo psicologo costa 80 euro/ora, ed inoltre chatgpt non può giudicarti perché non è senziente, mentre lo psicologo ti giudica negativamente, anche se in modo inconsapevole

conclusione: chatgpt > psicologo
 
Ultima modifica:
perché andare da uno psicologo e non usare chatgpt in questi casi se si vuole parlare con qualcuno?

entrambi danno consigli banali se non inutili ed entrambi fingono di interessarsi a te. però chatgpt è gratis mentre lo psicologo costa 80 euro/ora, ed inoltre chatgpt non può giudicarti perché non è senziente, mentre lo psicologo ti giudica negativamente, anche se in modo inconsapevole

conclusione: chatgpt > psicologo
Già pagare per parlare con qualcuno è un cesso, figuriamoci parlare con un computer

Che bella la modernità.
 
Indietro
Top