Pesce sega
Member
5
e probabile comunista e femministaEmana sobrietà d'animo. Studentessa di lettere percepita. Finita per tutti. Voto:scopabile ma non frequentabile.
Di solito quelle che mettono i libri impilati in quel modo mi danno l'idea che hai espresso, emanando vibes da modarola social. Un tempo i vari squattrinati intellettuali dovevano adattarsi agli spazi ristretti delle stanze, ma oggigiorno basta prendere una delle tante librerie a muro adattabili per tenerli in degno stato, te le tirano appresso per pochi euro, anche usate.e probabile comunista e femminista
Come mai ex? È andata con quel chaddino della foto con la statua?
Ipergamia femminile:
smash e anche prepotentementeLa mia prima ragazza è così adesso.
Voti grazie
Hahaha effettivamente, che cazzo di senso ha tenere i libri cosìDi solito quelle che mettono i libri impilati in quel modo mi danno l'idea che hai espresso, emanando vibes da modarola social. Un tempo i vari squattrinati intellettuali dovevano adattarsi agli spazi ristretti delle stanze, ma oggigiorno basta prendere una delle tante librerie a muro adattabili per tenerli in degno stato, te le tirano appresso per pochi euro, anche usate.
sembra in sovrappeso, secondo me le magre sono le più belle 5La mia prima ragazza è così adesso.
Voti grazie
È una delle tante mode riciclate da hipsters ricchi che vivono in appartamenti da 200 m² in centro città, per dare un tocco bohemienne alla loro vita, reminiscenze del quartiere Latino in cui Baudelaire doveva per forze di cose ammassare i suoi libri in quel modo per poter muoversi nel buco in cui componeva i versi poetici.Hahaha effettivamente, che cazzo di senso ha tenere i libri così
Certo che associarsi a Baudelaire é peccar di presunzione, che si stemi quei libri come dio comanda. Questa comunque mi mancavaÈ una delle tante mode riciclate da hipsters ricchi che vivono in appartamenti da 200 m² in centro città, per dare un tocco bohemienne alla loro vita, reminiscenze del quartiere Latino in cui Baudelaire doveva per forze di cose ammassare i suoi libri in quel modo per poter muoversi nel buco in cui componeva i versi poetici.
Questi non sanno nemmeno chi sia Baudelaire, avranno semplicemente visto qualche foto sui social oppure avranno visitato qualche casa di intellettualoidi e preso ad idea certe usanze. È dal '68 con le mode "a sinistra" che gli annoiati devono distinguersi in qualche modo dalla plebe "ignorante" con pose di superiorità, i soldi e le amicizie tra circoli privati glielo permettono, è tutta finzione ma qualche povero cristo emarginato (di solito giovani studenti in lettere) ancora prende ad imitazione certi comportamenti e modi di fare per sfuggire alla solitudine o dare un senso alla propria vita.Certo che associarsi a Baudelaire é peccar di presunzione, che si stemi quei libri come dio comanda. Questa comunque mi mancava