Veterani accorrete

Si, rispetto a 10 anni fa il problema è aumentato molto di più e non è radicato ad una determinata fascia di età.

Io ad esempio ho quasi 33 anni, vivo solo ed ho un lavoro eppure non faccio l'amore da quasi 6 anni e in questo lasso di tempo non ho più avuto alcuna interazione con nuove ragazze nonostante sia alto quasi 2 metri (come dico sempre l'altezza è soltanto un aspetto secondario).

Potrei fare come @bonino ma io non riesco ad approcciare tante donne per avere al massimo 1/2 appuntamenti: ciò provato tanti anni fa ma soffrivo molto i due di picche che ricevevo.
Eh, vorrei darti ragione sull'altezza.
Ma fidati, io mi terrei stretta la tua statura piuttosto che essere percepito nano dalle donne. Quelli alti meno di 1,75 vengono percepiti come gnomi e non c'è proprio modo di approcciare se non si è bellissimi di volto.

Almeno tu una carta da giocare ce l hai...
 
Quotone, è ciò che ho sempre detto anche io. E' possibile vivere una vita serena anche senza una donna accanto a noi che ci ami copando come se non ci fosse un domani: capisco che non sia facile ma dedicando la nostra energia a ciò che ci piace fare alla fine diventa quasi naturale non pensare alle donne. L'importante è essere sempre attivi e non degli uomini accasciati.
Vero però ricordati che è sempre coping,quindi è soggettiva la cosa.Ci sono persone per cui nessuna attività di coping regge,vogliono il sesso e le attenzioni femminili e basta(a cui si può risolvere con le escort ma per molti non basta nemmeno quello). A proposito,quando si decide sto governo di merda a riaprire le case chiuse con prezzi ragionevoli(20-30 euro) così faccio l'abbonamento settimanale?:ROFLMAO::ROFLMAO:
 
Parlando con alcuni utenti mi sono resa conto che non c'è lo stesso ambiente che c'era cinque anni fa nei gruppi fb.Trovo moltissimi ragazzini che semplicemente e giustamente vorrebbero sborrare ma a quanto pare ora la situazione di disconnesione e isolamento sociale è molto grave, per questo vorrei sapere quanti anni avete.Io ero abituata a un altro tipo di utente medio della redpill, uomini sui 40 molto soli e nerd,non attraenti.Ora mi sembra che le dinamiche e le ideologie redpill siano condivise anche dalle generazioni più recenti.Vorrei una risposta dai veterani,quanto è moda e quanto è un problema effettivo? Secondo voi da quando è degenerata la situazione? Per dire che quando io avevo a che fare con i 40 incel,il loro disagio era ben radicato,non c'era quasi spazio per una conversazione normale,la loro personalità era stata assorbita completamente dalla rabbia e frustrazione.Ora mi sembra che ci sia comunque rabbia e frustrazione ma è differente: è più diffuso il disagio,condiviso a livello collettivo ma le situazioni dei singoli non sono estreme.Cosa ne pensate?
Dal mio piccolo osservatorio,ritengo che tu abbia ragione.Sono tre a mio modesto avviso le cause:

-la prima of,i social,le app d'incontri,fautori in buona parte di un'amplificazione a dismisura dell'ipergamia.
-la seconda è data dal dilagare indisturbato del consumismo e dell'edonismo,a fronte di una quasi totale assenza di voci dissenzienti.
-la terza è da ricercarsi nella propaganda femminista che ha di fatto contribuito a normalizzare la misandria e ad approfondire un sentimento di sospetto ove non di aperta guerra tra i sessi.

La redpill non ha fatto altro che intercettare il dolore di una fetta sempre meno trascurabile di uomini soli,fornendo loro i giusti strumenti interpretativi della realtà.
 
Parlando con alcuni utenti mi sono resa conto che non c'è lo stesso ambiente che c'era cinque anni fa nei gruppi fb.Trovo moltissimi ragazzini che semplicemente e giustamente vorrebbero sborrare ma a quanto pare ora la situazione di disconnesione e isolamento sociale è molto grave, per questo vorrei sapere quanti anni avete.Io ero abituata a un altro tipo di utente medio della redpill, uomini sui 40 molto soli e nerd,non attraenti.Ora mi sembra che le dinamiche e le ideologie redpill siano condivise anche dalle generazioni più recenti.Vorrei una risposta dai veterani,quanto è moda e quanto è un problema effettivo? Secondo voi da quando è degenerata la situazione? Per dire che quando io avevo a che fare con i 40 incel,il loro disagio era ben radicato,non c'era quasi spazio per una conversazione normale,la loro personalità era stata assorbita completamente dalla rabbia e frustrazione.Ora mi sembra che ci sia comunque rabbia e frustrazione ma è differente: è più diffuso il disagio,condiviso a livello collettivo ma le situazioni dei singoli non sono estreme.Cosa ne pensate?
Fatevi due domande...
 
Dal mio piccolo osservatorio,ritengo che tu abbia ragione.Sono tre a mio modesto avviso le cause:

-la prima of,i social,le app d'incontri,fautori in buona parte di un'amplificazione a dismisura dell'ipergamia.
-la seconda è data dal dilagare indisturbato del consumismo e dell'edonismo,a fronte di una quasi totale assenza di voci dissenzienti.
-la terza è da ricercarsi nella propaganda femminista che ha di fatto contribuito a normalizzare la misandria e ad approfondire un sentimento di sospetto ove non di aperta guerra tra i sessi.

La redpill non ha fatto altro che intercettare il dolore di una fetta sempre meno trascurabile di uomini soli,fornendo loro i giusti strumenti interpretativi della realtà.
dimmi di più sulla prima motivazione, io ho sempre visto come se le digitroie sopperissero a un problema di frustrazione sessuale preesistente,anche i social e le app di incontri dovrebbero in teoria essere una facilitazione,come mai non è così? la seconda motivazione la condivido
 
dimmi di più sulla prima motivazione, io ho sempre visto come se le digitroie sopperissero a un problema di frustrazione sessuale preesistente,anche i social e le app di incontri dovrebbero in teoria essere una facilitazione,come mai non è così? la seconda motivazione la condivido
la terza vaabbè ovvia e anche sta agendo da decenni
 
Eh, vorrei darti ragione sull'altezza.
Ma fidati, io mi terrei stretta la tua statura piuttosto che essere percepito nano dalle donne. Quelli alti meno di 1,75 vengono percepiti come gnomi e non c'è proprio modo di approcciare se non si è bellissimi di volto.

Almeno tu una carta da giocare ce l hai...
Capisco perfettamente, PilaScarica. Sicuramente l'altezza, nel complesso, è un aspetto importante da considerare ma resta comunque secondario rispetto al bel faccino.
 
dimmi di più sulla prima motivazione, io ho sempre visto come se le digitroie sopperissero a un problema di frustrazione sessuale preesistente,anche i social e le app di incontri dovrebbero in teoria essere una facilitazione,come mai non è così? la seconda motivazione la condivido
Diciamo che quando una ragazza scarica tinder e scopre di aver ricevuto 99 e passa like in poche ore potrebbe pensare che il suo "valore di mercato" sia più alto di quello effettivo e dunque scartare apriori uomini con valore LMS non altissimo.Ne consegue che molti bravi ragazzi a cui era stata venduta fuffa del tipo "conta la personalità,non l'aspetto fisico,just be yourself bro" restano col cerino in mano a vita e quelli di loro che non diventano cucks/white knights iniziano a porsi due domandine.
 
Carissima, io ho iniziato rivolgermi a questi ambienti da un anno e mezzo per curiosità e perché mi sono ritrovato nella condizione di incel ancora una volta, a volte temo per sempre.
Ho 46 anni compiuti a marzo, sono un uomo bellino, ma carente in altri aspetti, a cui non piace la società in cui vive.
Ti dico che di incel ne ho sempre visti in tutta la mia vita, di tutte le età. Alcuni tranquilli, altri, la maggioranza, presi male. Come fossero i forum incel anni fa non lo so perché non li frequentavo.
Adesso penso che la situazione sia peggiorata: c'è tutto il condizionamento della cultura consumistica, dove siamo tutti delle merci valutabili, e della società dell' immagine, elementi che alzano gli standard e rendono l' essere umano sacrificabile, non solo nel mondo del lavoro. Ma un ruolo maggiore forse lo sta avendo l' uccisione della socialità dal vivo, per dirti, decenni fa in giro nelle strade c'era molta più vita, la gente stava più all' aperto, oggi ci si chiude con televisione, Internet, telefonini, mentre il mondo del lavoro assorbe più tempo quando si ha occupazione e c'è più burocrazia da curare. Così che è fuori da giri sociali è fregato, pure se bello o monetato.
 
dimmi di più sulla prima motivazione, io ho sempre visto come se le digitroie sopperissero a un problema di frustrazione sessuale preesistente,anche i social e le app di incontri dovrebbero in teoria essere una facilitazione,come mai non è così? la seconda motivazione la condivido
Lo erano ma nell'era pre Covid dove anche io riuscivo ad avere qualche match in Italia. Post Covid, la pretenziosità delle ragazze è aumentata tantissimo e se non sei almeno un 7 è inutile scaricare queste applicazioni in Italia perchè verrai sempre scartato.
 
Last edited:
Diciamo che quando una ragazza scarica tinder e scopre di aver ricevuto 99 e passa like in poche ore potrebbe pensare che il suo "valore di mercato" sia più alto di quello effettivo e dunque scartare apriori uomini con valore LMS non altissimo.Ne consegue che molti bravi ragazzi a cui era stata venduta fuffa del tipo "conta la personalità,non l'aspetto fisico,just be yourself bro" restano col cerino in mano a vita e quelli di loro che non diventano cucks/white knights iniziano a porsi due domandine.
Vero però ad esempio prima del Covid non era così: anche io riuscivo a fare qualche match. Riprovai nel 2023 e in tre mesi ben 0 like e zero match Lol. Non capisco cosa sia successo in quel periodo (perchè anche prima le ragazze ricevevano tantissimi like in poche ore), queste app purtroppo se non sei almeno un 7 non funzionano più.
 
Secondo voi ha influito l'immigrazione che ha diffuso maranzini ovunque che sono stupidi ma attraggono le femmine per i loro atteggiamenti da sboroni instupidendo anche i parametri di selezione dei maschi?
 
Parlando con alcuni utenti mi sono resa conto che non c'è lo stesso ambiente che c'era cinque anni fa nei gruppi fb.Trovo moltissimi ragazzini che semplicemente e giustamente vorrebbero sborrare ma a quanto pare ora la situazione di disconnesione e isolamento sociale è molto grave, per questo vorrei sapere quanti anni avete.Io ero abituata a un altro tipo di utente medio della redpill, uomini sui 40 molto soli e nerd,non attraenti.Ora mi sembra che le dinamiche e le ideologie redpill siano condivise anche dalle generazioni più recenti.Vorrei una risposta dai veterani,quanto è moda e quanto è un problema effettivo? Secondo voi da quando è degenerata la situazione? Per dire che quando io avevo a che fare con i 40 incel,il loro disagio era ben radicato,non c'era quasi spazio per una conversazione normale,la loro personalità era stata assorbita completamente dalla rabbia e frustrazione.Ora mi sembra che ci sia comunque rabbia e frustrazione ma è differente: è più diffuso il disagio,condiviso a livello collettivo ma le situazioni dei singoli non sono estreme.Cosa ne pensate?
i social.
e te lo dice un sedicenne, nei social chi meglio appare più è popolare, quindi ha più possibilità di chiavare, tramite i social i chad vengono risaltati molto di più nei “per te” di tik tok e di instagram, così i rigidi standard delle np si sono alzati ancora di più volendo solamente loro.
l’estetica è tutto per loro, ed è per questo che se il chad è un malessere di carattere non lo lascerebbero mai, e puntualmente se gli dici che è per l’estetica che stanno con loro probabilmente ti direbbero “tu non puoi capire” “io vedo qualcosa in lui che tu non vedi” e cazzate varie per fare le finte buoniste.
un altro motivo è il trucco che usano, esaltano il loro ego, curano le loro insicurezze, quando solamente un fazzoletto può farle piangere letteralmente, vedendosi più belle col trucco si alza il loro ego e automaticamente i loro standard, ed è per questo che l’ambito industriale del trucco guadagna così tanto.
mentre un maschio cosa può fare? non esistono “trucchi” maschili quindi se uno è brutto geneticamente rimarrà tale a meno che non si metta sotto i ferri o faccia moneymaxxing , nessuna ragazza non guarda l’aspetto fisico.
 
Il problema principale è la società ipercompetitiva che danneggia più l uomo, che la donna, perché il valore Dell uomo è dato da ciò che porta al tavolo, non da sé stesso, come la donna.

L uomo moderno è solo, sempre più povero, e privato anche Dell affettività dell altro sesso, aspetto fondamentale dell esperienza umana,
Ciao vorrei congratularmi con te per il tuo commento. Si distingue notevolmente dal classico lamento sulla selettività biologica delle donne (che cmq è reale).

Farne una questione non solamente biologica ma anche sociale è un passo avanti notevole oltre che il giusto modo per spiegare il fenomeno.
 
Il fenomeno incel, consapevoli o no, riguarda milioni di uomini, e i dati sono in aumento costante. Il problema principale è la società ipercompetitiva che danneggia più l uomo, che la donna, perché il valore Dell uomo è dato da ciò che porta al tavolo, non da sé stesso, come la donna. Quindi questo porta anche a molta solitudine e a tutti i disagi ad esso annessa. L uomo moderno è solo, sempre più povero, e privato anche Dell affettività dell altro sesso, aspetto fondamentale dell esperienza umana, a differenza della controparte femminile che può permettersi di cambiare partner quando vuole e gestire unilateralmente il rapporto emotivo, sessuale ed affettivo.
Hai detto una cosa giustissima, il valore dell'uomo nella propaganda della società vale solo se porta qualcosa mentre la donna vale di suo, cosa che è completamente antifemminista ma le femministe ci marciano sopra.
Solo loro le prime ad essere patriarcali.
Poi chiaro, non vale totalmente questa regola, i rapporti sociali sono più complessi e geniini
 
Vero però ricordati che è sempre coping,quindi è soggettiva la cosa.Ci sono persone per cui nessuna attività di coping regge,vogliono il sesso e le attenzioni femminili e basta(a cui si può risolvere con le escort ma per molti non basta nemmeno quello). A proposito,quando si decide sto governo di merda a riaprire le case chiuse con prezzi ragionevoli(20-30 euro) così faccio l'abbonamento settimanale?:ROFLMAO::ROFLMAO:
Facciamo una petizione
 
Io ho abbracciato il coping della spiritualità e devo ammettere che mi ha aiutato molto .Tanto le cose non cambieranno a breve quindi meglio cercarsi coping di qualità per soffrire il meno possibile.
E' che quando le cose non si sbloccano queste ti assillano anche quando fai cose che piaciono.
 
i social.
e te lo dice un sedicenne, nei social chi meglio appare più è popolare, quindi ha più possibilità di chiavare, tramite i social i chad vengono risaltati molto di più nei “per te” di tik tok e di instagram, così i rigidi standard delle np si sono alzati ancora di più volendo solamente loro.
l’estetica è tutto per loro, ed è per questo che se il chad è un malessere di carattere non lo lascerebbero mai, e puntualmente se gli dici che è per l’estetica che stanno con loro probabilmente ti direbbero “tu non puoi capire” “io vedo qualcosa in lui che tu non vedi” e cazzate varie per fare le finte buoniste.
un altro motivo è il trucco che usano, esaltano il loro ego, curano le loro insicurezze, quando solamente un fazzoletto può farle piangere letteralmente, vedendosi più belle col trucco si alza il loro ego e automaticamente i loro standard, ed è per questo che l’ambito industriale del trucco guadagna così tanto.
mentre un maschio cosa può fare? non esistono “trucchi” maschili quindi se uno è brutto geneticamente rimarrà tale a meno che non si metta sotto i ferri o faccia moneymaxxing , nessuna ragazza non guarda l’aspetto fisico.
Considera però una cosa, i trucchi per l'uomo esistono seppur un po' sconosciuti, pochi ma che possono funzionare.
Le ragazzine con 5 chili di trucco sui social, sono mature come una 14 enne, e non le prenderei d'esempio perché sono una visione falsa della donna.
Esistono si, ma sono tutte così? No, alcune ragazze sono fuori da questo sistema perché non le rappresenta, è difficile capirlo se non di hanno avuto esperienze, ma si può.
 
Back
Top