Crudo quando questa gnocca dice di aver pesato 87 chili e che di gente che le sbavava dietro ne aveva quanta ne voleva
Il problema è chi sbava ragazzi, siamo sempre lì. Se la domanda resta elevatissima, per un bene, anche di scarsa qualità, avrai sempre un prezzo altissimo.
Poniamo l'esempio delle scarpe, tutti le portiamo, e chi non le ha, le vorrebbe certamente.
Ma non tutte le scarpe sono uguali. Se il numero non è sufficiente per tutti, o, anche fosse sufficiente (comprendendo quelle mezze rotte, slabbrate, con la suola spaccata), i clienti ne vorrebbero sempre più di un paio a testa, quelle eleganti, quelle sportive, quelle da escursione, quelle invernali, quelle estive, ecc. ecc., capirete che le conseguenze sono due: i prezzi sono altissimi per
tutte le tipologie di quel bene, anche quelle più scrause, ma soprattutto, non ci saranno per tutti, se i più ricchi si appropriano di più esemplari per i vari gusti e necessità.
Con le scarpe ci va bene, perché se ne producono molte più di quanto sia la richiesta, per altre risorse non è possibile la moltiplicazione.
Conclusione: imparate ad andare a piedi nudi. Se tutti, o molti, lo facessero, trovereste qualche scarpa in giro abbandonata.