videogiochi

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
La trilogia di Stalker (i primi tre episodi) è il gioco perfetto per i doomer, ha una atmosfera opprimente, un mondo da esplorare vastissimo, una filosofia nichilista di fondo e nemmeno una np tra le centinaia di personaggi che lo popolano. Forse un giorno, con il femminismo al potere, ci saranno Zone dove gli uomini verranno rinchiusi in mezzo ad animali mutati dalle radiazioni, a trovare artefatti e suonare la chitarra davanti ad un fuoco.
Sembra un gioco che può piacermi, mi ricorda fallout. Peccato è vecchiotto
 
Sembra un gioco che può piacermi, mi ricorda fallout. Peccato è vecchiotto
Con Fallout c'entra poco, quello aveva un umorismo di fondo all'americana su tematiche raccapriccianti e vira verso una realtà futura alternativa. In Stalker, sviluppato da ucraini, vi è una commistione tra realtà dell'ex URSS con le architetture ed i modi di vivere ed una fantascienza distopica, un senso dell'umorismo nero slavo. Il primo capitolo è del 2007,il secondo (Clear Sky) del 2008 ed il terzo (Call of Prypiat) del 2011, tutti ambientati nella zona di Chernobyl. Stalker 2 è invece uscito pochi mesi fa.
 
Con Fallout c'entra poco, quello aveva un umorismo di fondo all'americana su tematiche raccapriccianti e vira verso una realtà futura alternativa. In Stalker, sviluppato da ucraini, vi è una commistione tra realtà dell'ex URSS con le architetture ed i modi di vivere ed una fantascienza distopica, un senso dell'umorismo nero slavo. Il primo capitolo è del 2007,il secondo (Clear Sky) del 2008 ed il terzo (Call of Prypiat) del 2011, tutti ambientati nella zona di Chernobyl. Stalker 2 è invece uscito pochi mesi fa.
Il 2 lo hai giocato?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top