Vivere con i genitori. Confronto con amico, chi ha ragione secondo voi!

nocibogourmet

Well-known member
Parlando con un amico, lui mi ha detto che ha preso casa in affitto (700 euro al mese), dicendo che le donne queste cose le avrebbero notate. Io ho risposto che risparmiare fra spese e cavolate varie 1000 euro al mese mi salva il culo. Lui, che invece il culo lo ha parato ha detto che fai arrivi a 40 anni vivendo con i tuoi ?

Io ho la mia posizione, risparmio a bomba e quando arriva una, se arriva pago metà canone di affitto, non rischio di certo impegni a lungo termine per una che ieri scopava un altro, oggi me e domani un altro ancora .

A mio avviso visto che non stiamo in Gambia sarebbe una spesa stupida, poi se lo scopo unico sarebbe ostentare qualcosa sarebbe molto meglio un'auto più grande e nuova che il fatto di vivere da soli. Perché praticamente tutti possono vivere da soli nelle case di famiglia.

Secondo me è fondamentale avere risparmi e non avere progetti di lungo termine con le donne oggi, sennò oltre che incel si finisce pure alla Caritas. Io sono capace di avere 200/300 k e una casa mia ma non dire nulla alla donna con cui sto e far finta che stento a pagare la quota del mio canone.
 
Fai bene, non ascoltare il tuo amico, alle donne non frega una sega se uno vive solo o coi genitori, conta solo il cranio. Poi al giorno d'oggi è una cazzata buttare soldi in affitti, poi sta vita meravigliosa da solitario in una topaia di monolocale è un mito ormai passato, già un brutto soffre perchè non ha un cazzo di nessuno, si dovrebbe pure cucinare, stirare, lavarsi tutto da solo, che vitaccia
 
Non so la tua situazione ,io ho 50 anni e vivo con i genitori ,sono over 80 e mangiato da demenza senile,oltre che qualche problema fisico, anche se ci sono sufficienti entrate a casa la situazione non è facile,brutto da dire ma spero entro poco di tirare le cuoia
 
Lascialo perdere il tuo amico, spara cazzate. Perché regalare i soldi guadagnati ad un palazzinaro od a una banca? Se uno in casa sta male allora il discorso è diverso.
Semmai andare a vivere da solo ha senso nella logica del geomaxxare, ovvero trasferirsi in un paese straniero con più accessibilità alle donne, ma se vai a vivere a qualche chilometro da casa dei genitori tanto per far vedere che si è "adulti", si rischia di fare la vita degli sfigati, perdendo molti soldi.
 
Tra caro affitti e salari di merda mi sembra che ormai a nessuno freghi più un cazzo, abbiamo tutti accettato che essere dei pezzenti che vivono coi genitori fino alla morte è normale,quindi sticazzi, fai ciò che vuoi che tanto nessuno si scandalizza più.
E poi per dormire con una tipa ci sono gli alberghi, i motel.
 
Questo tipo di scelte devono essere dettate da un scelta indipendente finalizzata al miglioramento personale, se le associ ai punti che potenzialmente ti fanno guadagnare agli occhi di una donna ritengo che tu abbia sbagliato in partenza. Io personalmente penso che prima dei 30, salvo situazioni particolari, uno debba compiere questo passo in un'ottica di "esperienza di vita"
 
Se io potessi tornare indietro, uscirei da casa a 18 anni, non rimanete a casa con i vostri genitori, diventerete badanti.
 
Indietro
Top