Vuoto esistenziale

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Io c'ero negli anni 90 e non c'era niente di particolarmente più felice di ora.
Pure i rapporti con le tipe erano incasinati, la maggior parte dei miei amici era vergine oltre i 20 solo che non si chiamavano incel ma la sostanza cambiava poco se non avevi i tratti giusti che piacciono.
Io li ho vissuti da bambino e prima adolescenza, quindi potrei essere sicuramente di parte. I belli rimorchiavano sempre ma si era limitati al solito gruppetto, oggi con i social si sa che è il mercato della carne, ti connetti, ti esponi e scegli il pezzo più prelibato (giusto l'estate scorsa sentivo chiacchierare np che avevano conosciuto chad di Roma tramite social, città distante un paio di centinaia di chilometri da dove abito, prima chi cazzo avrebbe conosciuto gente da tanto lontano? Forse in vacanza ma non nella quotidianità) . l'interazione elettronica e visiva è completamente passiva e favorisce le donne, passive per natura, ci si dimentica di trovare un corpo davanti, una voce, espressioni del linguaggio del corpo. E ciò si riflette anche nelle interazioni dal vivo, a certe e certi uno gli prova a parlare e rimangono come maschere di cera, poi gli tiri fuori la classica frase di moda pescata dai social e si illuminano improvvisamente tipo cane di Pavlov. Si stanno creando automi, golem umani, e ne ho una paura fottuta di questo andazzo che in quegli anni non vedevo e non sentivo.
 
Io c'ero negli anni 90 e non c'era niente di particolarmente più felice di ora.
Pure i rapporti con le tipe erano incasinati, la maggior parte dei miei amici era vergine oltre i 20 solo che non si chiamavano incel ma la sostanza cambiava poco se non avevi i tratti giusti che piacciono.
Erano pretenziose anche all'epoca,non racconti niente di nuovo però che si era più spensierati e vero
 
O tempora, o mores! Diceva cicerone un po' di tempo fa. Non è cambiato molto. Confido negli altri 3/4 di mondo che invece hanno gli stessi costumi del nostro medioevo.
 
Parlando di adulti che si comportano come adolescenti, direi che sono concetti un pò relativi, nel senso che lo si stabilisce culturalmente cosa è da fare quando si è adolescenti e cosa si deve fare quando si è adulti. Alla fine uno tende a comportarsi per come si sente dentro.
Già qua in tanti ci lamentiamo di essere rimasti indietro nelle tappe della vita che la società borghese ha stabilito. Io sono tra quelli rimasti indietro, ho 45 anni ma molte necessità sono di un ventenne.

I cambiamenti? Certo che con la tecnologia che va avanti e con la globalizzazione analogamente, che il mondo sta cambiando, in peggio da alcuni anni a questa parte, ma nella sostanza era un pò lo stesso negli anni '80 e '90. C'era un pò più di libertà, nel senso di meno reati di opinione, non c'era la patente a punti, non c'erano questi divieti di fumare, il motorino lo guidavi senza patente e il casco per i maggiorenni non era obbligatorio. Non ti dovevi rompere le scatole con Spid, Pec. Non c'erano le telecamere quindi era più semplice compiere qualche marachella senza essere beccati.
 
Ragazzi le crudezze e i comportamenti di merda ci sono sempre stati,un po' più leggeri perchè non c erano i social quindi non ti veniva sbattuta in faccia la realtà nuda e cruda.
Ma che vi credete?Anche negli anni 50 se eri dalla parte di quello scartato rosicavi funzionerà sempre così,non c erano i social quella è l unica differenza quindi andavano con più rispetto ma la forma non cambia.
 
Ragazzi le crudezze e i comportamenti di merda ci sono sempre stati,un po' più leggeri perchè non c erano i social quindi non ti veniva sbattuta in faccia la realtà nuda e cruda.
Ma che vi credete?Anche negli anni 50 se eri dalla parte di quello scartato rosicavi funzionerà sempre così,non c erano i social quella è l unica differenza quindi andavano con più rispetto ma la forma non cambia.
Si,vero con le ragazze poi non è cambiato molto
 
Ragazzi le crudezze e i comportamenti di merda ci sono sempre stati,un po' più leggeri perchè non c erano i social quindi non ti veniva sbattuta in faccia la realtà nuda e cruda.
Ma che vi credete?Anche negli anni 50 se eri dalla parte di quello scartato rosicavi funzionerà sempre così,non c erano i social quella è l unica differenza quindi andavano con più rispetto ma la forma non cambia.
Si non è cambiato molto,continuo a sentire i soliti discorsi da bluepillati del tipo,la bellezza è soggettiva oppure troverai una ragazza,insomma cose così
 
Beh è cambiato che qualche decennio fa le ragazze a 25 30 volevano accasarsi e fare famiglia quindi c'era più pressione a trovare compagno per figliare e convivere, oggi meno.
 
Beh è cambiato che qualche decennio fa le ragazze a 25 30 volevano accasarsi e fare famiglia quindi c'era più pressione a trovare compagno per figliare e convivere, oggi meno.
Certo,ma parlavo più che altro sullo stare insieme e sul selezionare.Avevano meno scelta ma non è che quelli che scartavano venivano trattati tanto diversamente rispetto ad adesso.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top