Parlando di adulti che si comportano come adolescenti, direi che sono concetti un pò relativi, nel senso che lo si stabilisce culturalmente cosa è da fare quando si è adolescenti e cosa si deve fare quando si è adulti. Alla fine uno tende a comportarsi per come si sente dentro.
Già qua in tanti ci lamentiamo di essere rimasti indietro nelle tappe della vita che la società borghese ha stabilito. Io sono tra quelli rimasti indietro, ho 45 anni ma molte necessità sono di un ventenne.
I cambiamenti? Certo che con la tecnologia che va avanti e con la globalizzazione analogamente, che il mondo sta cambiando, in peggio da alcuni anni a questa parte, ma nella sostanza era un pò lo stesso negli anni '80 e '90. C'era un pò più di libertà, nel senso di meno reati di opinione, non c'era la patente a punti, non c'erano questi divieti di fumare, il motorino lo guidavi senza patente e il casco per i maggiorenni non era obbligatorio. Non ti dovevi rompere le scatole con Spid, Pec. Non c'erano le telecamere quindi era più semplice compiere qualche marachella senza essere beccati.