Waifu

Vecchio agato

Well-known member
In questo forum si usano spesso termini inglesi, io non li uso, ma questi ultimi due giorni è accaduto qualcosa che mi ha portato a riflettere molto, e scoprire alcune cose. Questo è un termine inglese (wife) nipponicizzato, in particolare nel mondo dei manga, ma entrato nell'uso comune, soprattutto tra i giovani.
Probabilmente sembrerà infantile, anzi, lo è, e durerà poco, ma, per puro caso, nei 'corti' promossi da YouTube, ce ne fu uno che attrasse la mia attenzione.
Non riguardava donne, anzi, il titolo era, in inglese, ma ve lo metto in italiano: Voglio scoprire se anche i demoni provano paura, qualcosa del genere, e si riferiva ad un cartone animato, poi ne scoprii il titolo: Solo leveling.
Ora non trovo più quel particolare filmato, ne ho trovati altri che vi lascerò qui in calce, alcuni doppiati in inglese, altri in giapponese, non credo sia stato (ancora) doppiato in italiano.
Il punto, però, è che il protagonista principale, un cacciatore di demoni (classico belloccio, che, leggendo poi le varie trame, ed anche all'apparenza, si manifesta come un 'Rizz', altro termine recente anglofono, scoperto in questa mia ricerca, ossia un belloccio carico di fascino, che inevitabilmente attira belle ragazze, spesso, fregandosene), anziché uccidere il demone, che con dolce voce femminile (e si ferma perché sente una voce simile, del tutto inconsueta per i 'demoni') chiede pietà per la sua vita, gli toglie maschera ed elmo, e ne esce il volto di una bellissima ragazza dai lunghi capelli purpurei e grandi occhi rossi. Poi vi lascio immagini e video, tranquilli. Ho passato il mio inutile sabato sera a capirne di più, di questo cartone, e di questo particolare episodio che coinvolgeva questa ragazza, chiamata Esil Radiru, potete cercare su internet le informazioni, se volete.
Certo il protagonista è capellone, giovane, altissimo, palestrato, fortissimo, uno che non perde mai la calma e sa sempre ciò che è meglio fare. Voce profonda, e pure simpaticamente inetto socialmente. Come puoi paragonarti ad uno così, logico che gli cadano tutte ai piedi, pure la principessa demonietta bellissima, il cui epilogo lascia l'amaro in bocca. Invece di farsela, tutto preso dalle sue cose, se ne va, e non le lascia nemmeno il tempo di esprimergli i suoi sentimenti, cosa che stava cercando di fare.
E qui arriviamo al titolo, cosa sono le Waifu, iniziamo con il primo collegamento:

Per sintetizzare, è un personaggio immaginario femminile (possono esserci delle varianti ma limitiamoci), che il fan apprezza moltissimo, e la riconosce come 'moglie' ideale, per tutta una serie di caratteristiche, la voce, l'espressività, i comportamenti.
Come si fa a non amare Esil, nonostante quelle orecchie da elfa e i canini? Dolce, simpatica, amorevole, fedele, timida, innamorata, dolce e bellissima?

Chi legge, sempre pronti a criticare nell'ombra: Eh ma tu parli di un disegno, la realtà è diversa, e blablabla, le responsabilità (ovvero li sordi) blablabla, la vita vera blablabla, quante palle dovremo sentire da parte di chi può cambiare partner come le mutande, e scegliere il meglio, dal suo punto di vista, o da chi si è accasciato con qualche vecchia, o co, o ragazzetta insignificante che gli fa spendere un sacco di soldi e gli da mille preoccupazioni per un po' di sesso di scarsa qualità?

Ecco volevo portarvi a conoscenza di queste mie elucubrazioni, che non potrei fare altrove, senza essere preso per squilibrato o poco meno, ma se dovessi accogliere una donna in casa mia, dovrebbe avere quelle caratteristiche (magari non i canini affilati), per carattere, modi di fare, e aspetto, Esil sarebbe la mia Waifu ideale.
Ora vi lascio un po' di collegamenti a video e foto per farvi un'idea.
Se volete, scrivete voi se avete una 'waifu' prediletta, tratta da cartoni, fumetti, serie, film, ecc.

https://www.reddit.com/r/sololeveling/comments/1ea2f27/ragnarok_spoilers_esil_radiru/?tl=it
 
Non è un po' tardi per scoprire cos'è una waifu nel 2025? 😂
La mia waifu prediletta probabilmente è El shaddoll winda.
 

Attachments

  • 129207355_p0_master1200.webp
    129207355_p0_master1200.webp
    92.5 KB · Views: 5
Se vuoi chiamare berserk cartone allora perché non iniziamo una petizione per farlo andare in onda nelle fasce orarie dedicate ai bambini? 🤣
Porta pazienza, per noi "diversamente giovani" (e non volermene @Vecchio agato, ma visto il nick non credo che anche tu sia neomaggiorenne) il termine cartoni include tutta una serie di anime che andavano in onda ai nostri tempi.
Ti sembrerà curioso ma ad esempio tutta la saga di Hokuto no Ken (qui conosciuta come Ken il guerriero) andava in onda sulle TV locali in fascia pomeridiana
😄
 
Francamente, visto che mi trovo in Italia, sono italiano, e mi rivolgo ad italiani, non penso di essere io fuori posto a parlare in italiano, semmai il contrario.
Comunque, nessuno, forse il messaggio d'apertura è troppo lungo, sembra aver capito il senso, evidentemente in pochi, anche qui, riescono ad astrarsi, anche solo con l'immaginazione, dalle proprie umane miserie, oppure, non le vivono, quindi non ne hanno bisogno.
 
Francamente, visto che mi trovo in Italia, sono italiano, e mi rivolgo ad italiani, non penso di essere io fuori posto a parlare in italiano, semmai il contrario.
Comunque, nessuno, forse il messaggio d'apertura è troppo lungo, sembra aver capito il senso, evidentemente in pochi, anche qui, riescono ad astrarsi, anche solo con l'immaginazione, dalle proprie umane miserie, oppure, non le vivono, quindi non ne hanno bisogno.
Nono era abbastanza chiaro.
Comunque se ormai parli in slang (hai proprio scritto il titolo waifu) ci sta se li chiami anime anziché cartoni, non si tratta di italiano, é solo un modo di distinguerli dagli altri tipi di animazione.
 
La
In questo forum si usano spesso termini inglesi, io non li uso, ma questi ultimi due giorni è accaduto qualcosa che mi ha portato a riflettere molto, e scoprire alcune cose. Questo è un termine inglese (wife) nipponicizzato, in particolare nel mondo dei manga, ma entrato nell'uso comune, soprattutto tra i giovani.
Probabilmente sembrerà infantile, anzi, lo è, e durerà poco, ma, per puro caso, nei 'corti' promossi da YouTube, ce ne fu uno che attrasse la mia attenzione.
Non riguardava donne, anzi, il titolo era, in inglese, ma ve lo metto in italiano: Voglio scoprire se anche i demoni provano paura, qualcosa del genere, e si riferiva ad un cartone animato, poi ne scoprii il titolo: Solo leveling.
Ora non trovo più quel particolare filmato, ne ho trovati altri che vi lascerò qui in calce, alcuni doppiati in inglese, altri in giapponese, non credo sia stato (ancora) doppiato in italiano.
Il punto, però, è che il protagonista principale, un cacciatore di demoni (classico belloccio, che, leggendo poi le varie trame, ed anche all'apparenza, si manifesta come un 'Rizz', altro termine recente anglofono, scoperto in questa mia ricerca, ossia un belloccio carico di fascino, che inevitabilmente attira belle ragazze, spesso, fregandosene), anziché uccidere il demone, che con dolce voce femminile (e si ferma perché sente una voce simile, del tutto inconsueta per i 'demoni') chiede pietà per la sua vita, gli toglie maschera ed elmo, e ne esce il volto di una bellissima ragazza dai lunghi capelli purpurei e grandi occhi rossi. Poi vi lascio immagini e video, tranquilli. Ho passato il mio inutile sabato sera a capirne di più, di questo cartone, e di questo particolare episodio che coinvolgeva questa ragazza, chiamata Esil Radiru, potete cercare su internet le informazioni, se volete.
Certo il protagonista è capellone, giovane, altissimo, palestrato, fortissimo, uno che non perde mai la calma e sa sempre ciò che è meglio fare. Voce profonda, e pure simpaticamente inetto socialmente. Come puoi paragonarti ad uno così, logico che gli cadano tutte ai piedi, pure la principessa demonietta bellissima, il cui epilogo lascia l'amaro in bocca. Invece di farsela, tutto preso dalle sue cose, se ne va, e non le lascia nemmeno il tempo di esprimergli i suoi sentimenti, cosa che stava cercando di fare.
E qui arriviamo al titolo, cosa sono le Waifu, iniziamo con il primo collegamento:

Per sintetizzare, è un personaggio immaginario femminile (possono esserci delle varianti ma limitiamoci), che il fan apprezza moltissimo, e la riconosce come 'moglie' ideale, per tutta una serie di caratteristiche, la voce, l'espressività, i comportamenti.
Come si fa a non amare Esil, nonostante quelle orecchie da elfa e i canini? Dolce, simpatica, amorevole, fedele, timida, innamorata, dolce e bellissima?

Chi legge, sempre pronti a criticare nell'ombra: Eh ma tu parli di un disegno, la realtà è diversa, e blablabla, le responsabilità (ovvero li sordi) blablabla, la vita vera blablabla, quante palle dovremo sentire da parte di chi può cambiare partner come le mutande, e scegliere il meglio, dal suo punto di vista, o da chi si è accasciato con qualche vecchia, o co, o ragazzetta insignificante che gli fa spendere un sacco di soldi e gli da mille preoccupazioni per un po' di sesso di scarsa qualità?

Ecco volevo portarvi a conoscenza di queste mie elucubrazioni, che non potrei fare altrove, senza essere preso per squilibrato o poco meno, ma se dovessi accogliere una donna in casa mia, dovrebbe avere quelle caratteristiche (magari non i canini affilati), per carattere, modi di fare, e aspetto, Esil sarebbe la mia Waifu ideale.
Ora vi lascio un po' di collegamenti a video e foto per farvi un'idea.
Se volete, scrivete voi se avete una 'waifu' prediletta, tratta da cartoni, fumetti, serie, film, ecc.

https://www.reddit.com/r/sololeveling/comments/1ea2f27/ragnarok_spoilers_esil_radiru/?tl=it
La mia waifu preferita è @rickkkk
 
Nono era abbastanza chiaro.
Comunque se ormai parli in slang (hai proprio scritto il titolo waifu) ci sta se li chiami anime anziché cartoni, non si tratta di italiano, é solo un modo di distinguerli dagli altri tipi di animazione.
Sei riuscita a mandare a puttane la mia discussione, complimenti. E no, non ci sta affatto, e non parlerò mai come i subdotati che non sanno più articolare l'italiano.
 
Secondo me è giusto chiamarli anime perché sono un fenomeno culturale nato lì, di grande portata e che hanno esportato in tutto il mondo. Come non usare i termini sushi e kebab per dire pesce freddo o panino di carne di topo/agnello o quello che è. Oppure dire similanime invece che soulslike. Veramente anacronistico e fintamente patriottico Salvini style (o dovrei dire stile Salveene)
 
Back
Top