white pill

pietrosmusi

New member
Salve a tutti mi sono appena iscritto questo forum e leggendo le varie regole, avvisi ho visto che c'è anche una sezione dedicata alle "pills" e leggendole mi trovo molto d'accordo con la white pill. Leggendo i vari threads non ho ancora visto nessuno che ne parli o che lo metta in mezzo alla discussione. Vorrei sapere il punto di vista altrui.
 
Viviamo in un'epoca in cui le élite, a tutti i livelli: scientifico, economico e persino antropologico, perseguono un piano, un'idea folle, che è quella di azzerare la storia umana e rimodellarla a loro piacimento, come degli scienziati pazzi di un qualche fantapolitico, come dei folli dittatori, come Dei capricciosi e malvagi.

Abbiamo tutte le varianti di questa follia, dai deliri "progressisti" che vorrebbero rendere la biologia un fattore dipendente dai capricci del momento: oggi mi sento donna, domani tavolo, dopodomani uovo di Fabergé, a quelli bipartisan che prevedono di rendere gli schiavi passivi, felici della loro schiavitù e in adorazione eterna dei padroni. Poi c'è il transumanesimo di squinternati destrorsi come Musk. C'è l'idea, anzi il chiodo fisso di sradicare con la violenza quell'idea di Dio che è nata con l'apparizione dell'uomo sulla terra e sostituirla con una adorazione feticista, solipsistica del proprio ombelico.

Pensavo a tutto questo mentre mi preparavo una tazza di tè nero all'arancia e ascoltavo la TV accesa in cucina. Un professore barbuto, dall'aria profonda e intelligentissima ci ricordava che dobbiamo fare a meno della gelosia. Un sentimento, anche questo che nasce con l'uomo, che ha generato millenni di letteratura, un sentimento atavico, che coinvolge sfere profondissime. Ma tu puoi rimuoverlo con uno schiocco di dita, perché un professore dall'aria intelligentissima ti catechizza dal salottino di Barbara Palombelli o di Caterina Balivo. Stile Jucas Casella: tu non sarai più geloso solamente quando te lo dirò io, solamente quando te lo dirò io.

L'umanità ridotta a qualcosa che puoi accendere e spegnere, come una lampadina.

Alberto Scotti
 
Salve a tutti mi sono appena iscritto questo forum e leggendo le varie regole, avvisi ho visto che c'è anche una sezione dedicata alle "pills" e leggendole mi trovo molto d'accordo con la white pill. Leggendo i vari threads non ho ancora visto nessuno che ne parli o che lo metta in mezzo alla discussione. Vorrei sapere il punto di vista altrui.
Ciao Pietro,rispetto per l'avatar, qual'é la tua concezione di whitepill?
 
La white è un concetto troppo astratto, impossibile esserlo veramente, forse a parole ma nei fatti no
I fatti possono essere reali se ci si impegna abbastanza e si ovviamente non metto in dubbio che ci vuole fortuna, ma questo non vuol dire che sia impossibile
 
I fatti possono essere reali se ci si impegna abbastanza e si ovviamente non metto in dubbio che ci vuole fortuna, ma questo non vuol dire che sia impossibile
io direi lascia perdere e prendi solo le parti positive di ogni pill e fai un mix
 
Secondo me la blackpill é quella piu veritiera di tutte, l’unica cosa che non sopporto della blackpill é il fatto di rassegnarsi, personalmente non é nella mia natura arrendermi (cope?)
Non ti dice in alcun modo di rassegnarti, anzi l’opposto, ti dice: “ il problema non è quello ma questo..” e poi tu decidi che è finita perché irrisolvibile o c’è ancora qualcosa che puoi fare e maxare il maxabile
 
Last edited:
La definizione di white pill la associo appunto a quello che sta scritto nella sezione "pills", io accetto la verità perchè sarebbe da idioti non farlo però non la si può nemmeno vedere come un vicolo cieco
Mi ci rivedo anch'io,una volta venuti a conoscenza della propria situazione e del mondo, si cerca di capire da un punto di vista realistico cosa fare e cosa no,cosa aspettarsi dalle situazioni.
Senza sfociare nell'eccessivo ottimismo o nel nichilismo più totale.

Anzi sarebbe una sorta di nichilismo propositivo
 
Mi ci rivedo anch'io,una volta venuti a conoscenza della propria situazione e del mondo, si cerca di capire da un punto di vista realistico cosa fare e cosa no,cosa aspettarsi dalle situazioni.
Senza sfociare nell'eccessivo ottimismo o nel nichilismo più totale.

Anzi sarebbe una sorta di nichilismo propositivo
Mi piace questo termine nichilismo propositivo, ma non sarebbe semplicemente assurdismo come quello di camus?
 
Sembra interessante, c'è un canale YouTube che parla molto bene do tante filosofie,se ti interessa si chiama
Einzelganher

Dalle più antiche a quelle moderne, anche se da poco ha smesso di uppare
Mi interessa molto la filosofia, ho iniziato ad appassionarmi da poco, mi piace molto lo stoicismo e l’assurdismo ma conosco anche alcune basi di nichilismo con autori tipo nietsche o dostojesky
 
Back
Top