Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Ho visto il suo profilo Instagram: di una piattezza e banalità spaventosa: è l'ennesima np tatuata con le foto a Parigi, Budapest, ecc...tutte uguali ste np...sono più omologate di un gregge di pecore. Esteticamente non è nulla di che, ma ha una marea di foto tattiche che la possono far sembrare molto più bella di quello che è, però in alcune foto si capisce che è una normaloide/normobruttina.
Fruttolo999 non potevi scriverlo meglio!Una ricerca scientifica in un tema che riguarda i sentimenti e le emozioni (di per sè non dimostrabili scientificamente, poiché hanno a che fare con l'anima) è già di per sè una cazzola, ma apprezziamo l'impegno.
La ricerca comunque si fa nel campo, ovvero immedesimandosi nella vita di un brutto per qualche settimana.
Probabilmente in futuro si farà, immergendosi in un'avatar come nei film, spostando la propria coscienza in una realtà virtuale.
Non si può studiare la mortificazione di un rifiuto, l'ansia di uscire ed essere giudicati, la vergogna nel guardarsi allo specchio
e l'impatto che un "visualizzato" ha sull'autostima.
Studiare la solitudine non è possibile, quello che serve è costruire una società più umana ed empatica e per far ciò
bisognerebbe stravolgerne quella attuale che è l'esatto contrario.
Le persone non nascono fredde, apatiche e cattive, tanto meno le donne che si comportano come tali oggi.
Tutto ciò è frutto di una società marcia che manca delle regole più basilari di umanità.
I bambini e i ragazzi, vanno educati in principio, invece che riempirli di date storiche da imparare a memoria
che fondamentalmente non servono a un cazzo....
Va annullata la competitività a favore della solidarietà.
Già, nonostante ce la metta davvero tutta per apparire sensuale è la solita melanzanoide tracagnotta inutile vicina ai 30.Ho visto il suo profilo Instagram: di una piattezza e banalità spaventosa: è l'ennesima np tatuata con le foto a Parigi, Budapest, ecc...tutte uguali ste np...sono più omologate di un gregge di pecore. Esteticamente non è nulla di che, ma ha una marea di foto tattiche che la possono far sembrare molto più bella di quello che è, però in alcune foto si capisce che è una normaloide/normobruttina.
Cmq in una foto si vede anche il fidanzato, e direi che ha ipergamato di almeno 2 pti.Già, nonostante ce la metta davvero tutta per apparire sensuale è la solita melanzanoide tracagnotta inutile vicina ai 30.
Non ci stiamo perdendo nulla, insomma
che sborrata di commento, bravo..Una ricerca scientifica in un tema che riguarda i sentimenti e le emozioni (di per sè non dimostrabili scientificamente, poiché hanno a che fare con l'anima) è già di per sè una cazzola, ma apprezziamo l'impegno.
La ricerca comunque si fa nel campo, ovvero immedesimandosi nella vita di un brutto per qualche settimana.
Probabilmente in futuro si farà, immergendosi in un'avatar come nei film, spostando la propria coscienza in una realtà virtuale.
Non si può studiare la mortificazione di un rifiuto, l'ansia di uscire ed essere giudicati, la vergogna nel guardarsi allo specchio
e l'impatto che un "visualizzato" ha sull'autostima.
Studiare la solitudine non è possibile, quello che serve è costruire una società più umana ed empatica e per far ciò
bisognerebbe stravolgerne quella attuale che è l'esatto contrario.
Le persone non nascono fredde, apatiche e cattive, tanto meno le donne che si comportano come tali oggi.
Tutto ciò è frutto di una società marcia che manca delle regole più basilari di umanità.
I bambini e i ragazzi, vanno educati in principio, invece che riempirli di date storiche da imparare a memoria
che fondamentalmente non servono a un cazzo....
Va annullata la competitività a favore della solidarietà.
Concordo su tutto.Una ricerca scientifica in un tema che riguarda i sentimenti e le emozioni (di per sè non dimostrabili scientificamente, poiché hanno a che fare con l'anima) è già di per sè una cazzola, ma apprezziamo l'impegno.
La ricerca comunque si fa nel campo, ovvero immedesimandosi nella vita di un brutto per qualche settimana.
Probabilmente in futuro si farà, immergendosi in un'avatar come nei film, spostando la propria coscienza in una realtà virtuale.
Non si può studiare la mortificazione di un rifiuto, l'ansia di uscire ed essere giudicati, la vergogna nel guardarsi allo specchio
e l'impatto che un "visualizzato" ha sull'autostima.
Studiare la solitudine non è possibile, quello che serve è costruire una società più umana ed empatica e per far ciò
bisognerebbe stravolgerne quella attuale che è l'esatto contrario.
Le persone non nascono fredde, apatiche e cattive, tanto meno le donne che si comportano come tali oggi.
Tutto ciò è frutto di una società marcia che manca delle regole più basilari di umanità.
I bambini e i ragazzi, vanno educati in principio, invece che riempirli di date storiche da imparare a memoria
che fondamentalmente non servono a un cazzo....
Va annullata la competitività a favore della solidarietà.
Una ricerca scientifica in un tema che riguarda i sentimenti e le emozioni (di per sè non dimostrabili scientificamente, poiché hanno a che fare con l'anima) è già di per sè una cazzola, ma apprezziamo l'impegno.
La ricerca comunque si fa nel campo, ovvero immedesimandosi nella vita di un brutto per qualche settimana.
Probabilmente in futuro si farà, immergendosi in un'avatar come nei film, spostando la propria coscienza in una realtà virtuale.
Non si può studiare la mortificazione di un rifiuto, l'ansia di uscire ed essere giudicati, la vergogna nel guardarsi allo specchio
e l'impatto che un "visualizzato" ha sull'autostima.
Studiare la solitudine non è possibile, quello che serve è costruire una società più umana ed empatica e per far ciò
bisognerebbe stravolgerne quella attuale che è l'esatto contrario.
Le persone non nascono fredde, apatiche e cattive, tanto meno le donne che si comportano come tali oggi.
Tutto ciò è frutto di una società marcia che manca delle regole più basilari di umanità.
I bambini e i ragazzi, vanno educati in principio, invece che riempirli di date storiche da imparare a memoria
che fondamentalmente non servono a un cazzo....
Va annullata la competitività a favore della solidarietà.