Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Siamo una razza di scimmie molto sadicheAnche io ci ho pensato subito.
Perché nessuno fa mai niente contro il bullismo?
CopeSe fosse brutto non lo so, il termine incel potrebbe essere prematuro a tale età. Ma scommetto il mio sedere che la maggior parte dei vessatori fossero brutti e futuri incel complessati che purtroppo sfogano le loro frustrazioni sul malcapitato che non si sa difendere
Perché è un vizio comune sfogare le proprie frustrazioni sul malcapitato di turno. Tanto non crea problemi ai padroni del vapore ed all' ingranaggio.Anche io ci ho pensato subito.
Perché nessuno fa mai niente contro il bullismo?
Io ho scritto per esperienza personale. La maggioranza dei bulli che ho conosciuto erano brutti, complessati, e non c'è cosa peggiore quando questi si mettono in gruppo e prendono di mira un' altra persona. Poi, alcuni bulli che ho conosciuto avevano un pò di successo con le ragazzine, ma erano una minoranza, uno so per certo con problemi in famiglia.Cope
![]()
Do bullies have more sex?
Adolescents who are willing to exploit others for personal gain are more likely to bully and have sex than those who score higher on a measure of honesty and humility.www.sciencedaily.com
si,prima il bullismo era normale,ma venivano presi di mira anche ragazzi normaliPurtroppo quello che oggi chiamiamo bullismo, un tempo era una normale tappa evolutiva in cui si facevano fuori i deboli, gli storpi e tutta la feccia genetica che non doveva approdare alla fase della riproduzione. Una sorta di filtro per eliminare le ultime scorie di DNA difettoso che rocambolescamente erano approdate alla pubertà, schivando i colpi delle malattie e della fame.
Purtroppo quello che oggi chiamiamo bullismo, un tempo era una normale tappa evolutiva in cui si facevano fuori i deboli, gli storpi e tutta la feccia genetica che non doveva approdare alla fase della riproduzione. Una sorta di filtro per eliminare le ultime scorie di DNA difettoso che rocambolescamente erano approdate alla pubertà, schivando i colpi delle malattie e della fame.