Quindicenne marchigiano si suicida con la pistola del padre, bullismo , sicuramente brutto e incel

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Se fosse brutto non lo so, il termine incel potrebbe essere prematuro a tale età. Ma scommetto il mio sedere che la maggior parte dei vessatori fossero brutti e futuri incel complessati che purtroppo sfogano le loro frustrazioni sul malcapitato che non si sa difendere
 
Se fosse brutto non lo so, il termine incel potrebbe essere prematuro a tale età. Ma scommetto il mio sedere che la maggior parte dei vessatori fossero brutti e futuri incel complessati che purtroppo sfogano le loro frustrazioni sul malcapitato che non si sa difendere
Cope

 
Sono le istituzioni scolastiche che devono fare qualcosa contro i bulli ma la verità è che se ne fottono altamente, quindi inutile persino parlarci col dirigente scolastico, tanto valeva andare a casa del bullo e dire ai suoi genitori che se avesse ancora toccato suo figlio avrebbe restituito il loro dentro un contenitore sottovuoto, forse con la minaccia si poteva ottenere qualcosa anziché sperare inutilmente che la scuola facesse qualcosa in merito.
Fermo restando che il 15enne avrebbe potuto benissimo compiere quel gesto con altri mezzi, mi chiedo come custodisse la pistola il padre visto che l'arma si dovrebbe tenere in un posto chiuso a chiave o con codice di sicurezza e smontata.
 
Questo è l'ennesimo episodio di bullismo, dove il malcapitato si toglie la vita. Non ho capito che tipo di bullismo fosse, ma c'è ne sono prevalentemente due:
-quello isolato, dove viene preso di mira da un piccolo gruppo di ragazzi, solitamente due o tre, dove può avere ripercussioni fisiche, ma magari trovarsi bene con altri compagni;
-quello generico, prese per il culo, emarginazione, una sorta di razzismo nei propri confronti, dove il soggetto può non subire violenza fisica, ma accumulerà uno stress psicologico non indifferente, con conseguenti danni a lungo termine sulla psiche. Il nostro forum ne è pieno.
Purtroppo questa è la vita, questo è il dominio della lotta. @Ilgrande maiale
 
A scuola dovrebbero preparare ad affrontare la vita,fra filosofia, finanza personale,nutrizionismo, autoanalisi, attività fisica a gogo, autodifesa,senso civico, geopolitica

Scrittura,lettura,inglese e matematica

Solo poi altre materie atte alla specializzazione lavorativa,una sola per istituto,negli ultimi 3 anni delle superiori.

La scuola non serve a molto e tutto il lato umano viene insabbiato pesantemente, sarà sempre peggio.
 
Cope

Io ho scritto per esperienza personale. La maggioranza dei bulli che ho conosciuto erano brutti, complessati, e non c'è cosa peggiore quando questi si mettono in gruppo e prendono di mira un' altra persona. Poi, alcuni bulli che ho conosciuto avevano un pò di successo con le ragazzine, ma erano una minoranza, uno so per certo con problemi in famiglia.
 
Purtroppo quello che oggi chiamiamo bullismo, un tempo era una normale tappa evolutiva in cui si facevano fuori i deboli, gli storpi e tutta la feccia genetica che non doveva approdare alla fase della riproduzione. Una sorta di filtro per eliminare le ultime scorie di DNA difettoso che rocambolescamente erano approdate alla pubertà, schivando i colpi delle malattie e della fame.
 
Purtroppo quello che oggi chiamiamo bullismo, un tempo era una normale tappa evolutiva in cui si facevano fuori i deboli, gli storpi e tutta la feccia genetica che non doveva approdare alla fase della riproduzione. Una sorta di filtro per eliminare le ultime scorie di DNA difettoso che rocambolescamente erano approdate alla pubertà, schivando i colpi delle malattie e della fame.
si,prima il bullismo era normale,ma venivano presi di mira anche ragazzi normali
 
Purtroppo quello che oggi chiamiamo bullismo, un tempo era una normale tappa evolutiva in cui si facevano fuori i deboli, gli storpi e tutta la feccia genetica che non doveva approdare alla fase della riproduzione. Una sorta di filtro per eliminare le ultime scorie di DNA difettoso che rocambolescamente erano approdate alla pubertà, schivando i colpi delle malattie e della fame.

Ma neppure troppo, io ho litigato un botto di volte a scuola con gente grossa il doppio di me all'epoca e alla fine me li sono levati dai coglioni, dopo che te ne levi un paio dai coglioni nessuno ti si avvicina più per fare il gradasso.
Tirare fuori le palle era l'unico metodo all'epoca, chi non lo faceva subito rischiava di fare 5 anni di inferno alle superiori.
 
I bulli nella maggioranza dei casi sono persone con una famiglia difficile alle spalle e quindi se la prendono con il primo che capita, ma se gli dai una sberla in faccia spariscono e vanno a cagare il cazzo a qualcun'altro.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top