Quanti vivono davvero?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

Catapsy

Well-known member
Redpillato
Oggi mi sono svegliato con una domanda in testa....secondo voi quanti vivono davvero in termini percentuali? Abbiamo sempre detto che si vive dal 7 in su, ma quanti ce ne sono realmente su 100 persone, calcolando che da questi dobbiamo togliere anche gli ex chad (ad esempio uomini dai 60 -65 anni in su perché anche se erano attraenti ed anche se adesso attraggono donne sulla 50ina non possono comunque permettersi teen e 20enni senza essere schifati dalla società con associazioni alla pedofilia e alla ricchezza).

Quindi quanti sono quelli che vivono davvero nel range di età giusto/accettabile?

Io credo che alla fine stiamo parlando del 2-3% della popolazione maschile!

Voi cosa ne pensate?
 
Credo soltanto il 60% dei maschi "vive". Di cui 40% deve sopportare la moglie/fidanzata e sta insieme come compromesso. Quelli che vivono davvero sono soltanto il 15/20% secondo me.
 
Dipende da quali fattori entrano in gioco. Se si tratta del semplice scopaggio facile, direi un 10% nel range 16-32 per quanto riguarda il fattore look. Dopo quel range, la percentuale cala drasticamente, e per avere una vita sessuale sufficiente bisogna ingoiare compromessi su compromessi. Questo però vale per l'Italia, il peggior paese occidentale impregnato di troiaggine e conformismo, mafia relazionale ed isolamento collettivo, prevaricazione sociale da quattro soldi e finta solidarietà opportunistica.
 
Non saprei. Quelli che fanno i libertini in mutande, che se ne fanno una alla settimana, sono una ristretta minoranza, oltretutto spesso è una condizione temporanea.
Molti invece vivono una relazione sentimentale un minimo appagante al momento.
I primi saranno massimo il 5%, gli altri forse il 60-65%.
 
Non saprei. Quelli che fanno i libertini in mutande, che se ne fanno una alla settimana, sono una ristretta minoranza, oltretutto spesso è una condizione temporanea.
Molti invece vivono una relazione sentimentale un minimo appagante al momento.
I primi saranno massimo il 5%, gli altri forse il 60-65%.
Considera che i divorzi e le separazioni stanno al 50% ogni anno e tendono ad aumentare nel corso degli ultimi anni. Il restante 50% dubito sia appagato, forse solo la controparte femminile lasciata libera secondo i dettami della propaganda. Ma la mia è una pura constatazione di dati e di quello che vedo, sento e leggo.
 
Forse non mi sono spiegato bene.... sappiamo che almeno il 60% sono fidanzati, sposati, in una relazione ecc.....le mia domanda è sulla percentuale di chi vive in modalità dio.....

Per farla breve...quale è la percentuale di uomini che invidiate?
 
Forse non mi sono spiegato bene.... sappiamo che almeno il 60% sono fidanzati, sposati, in una relazione ecc.....le mia domanda è sulla percentuale di chi vive in modalità dio.....

Per farla breve...quale è la percentuale di uomini che invidiate?
Non invidio nessuno. Ma chi vive al massimo delle possibilità ovvero di avere relazioni sentimentali e sessuali appaganti senza o con piccolo sforzo, escludendo money elevato ed età avanzata, è massimo il 10% della popolazione maschile.
 
Non ho mai invidiato nessuno, nemmeno prima della TOS. La mia vita sentimentale è stata sempre felice, quel paio di volte in cui la crush del momento non mi ha voluto l'ho accettato. L' amore è un atto di libertà, non posso costringere gli altri a volermi bene.
 
È pieno di normaloidi che vivono benino, questo perché hanno soldi di famiglia o anche per pura fortuna.
Ne conosco molti, hanno avuto tutto senza accorgersene, e non sono chade
 
Forse non mi sono spiegato bene.... sappiamo che almeno il 60% sono fidanzati, sposati, in una relazione ecc.....le mia domanda è sulla percentuale di chi vive in modalità dio.....

Per farla breve...quale è la percentuale di uomini che invidiate?
Credo che quelli siano il 10% appena
 
Credo anche meno del 10% oggi passeggiando prima di andare a lavorare ho fatto questa prova, contare gli uomini chad o bellocci che incontravo, stiamo parlando di una città "fashion" come Milano in zona centrale.
Su 75 uomini ho visto un chad sicuro e forse un quasi belloccio....fate voi i conti.
 
Credo anche meno del 10% oggi passeggiando prima di andare a lavorare ho fatto questa prova, contare gli uomini chad o bellocci che incontravo, stiamo parlando di una città "fashion" come Milano in zona centrale.
Su 75 uomini ho visto un chad sicuro e forse un quasi belloccio....fate voi i conti.
Molti sono beta provider, se hanno soldi di famiglia possono avere una vita simil normale.
 
Molti sono beta provider, se hanno soldi di famiglia possono avere una vita simil normale.
Quello che accade dietro le quattro mura sono aberrazioni che uno minimo intelligente e consapevole della situazione odierna difficilmente accetterebbe. Se poi ha vissuto dinamiche disfunzionali in famiglia da piccolo vorrebbe evitare di ricrearsele durante la vita adulta perché ormai l'andazzo distruttivo è quello, e la scopata settimanale (che poi diventa mensile e poi ancora sotto le festività principali) non è un bonus. L'ideale sarebbe iniziare da adolescenti con le dinamiche relazionali, per ingoiare il veleno pian piano ed immunizzarsi, farlo a 30-40 anni equivale ad introdurre cianuro puro ad alte dosi. Con le donne di oggi, poi, equivale direttamente a piazzarti l'aspide nella giugulare se non sei un minimo scafato.
 
Se per vita intendi essere nelle condizioni di estrarre al massimo il potenziale dell'esistenza senza fobie, malanni, paranoie, doveri e responsabilità il 90% degli uomini semplicemente esiste.

Partiamo dal presupposto che vivere ha senso solo se è giovani e al picco delle energie sessuali, fisiche e mentali. Di conseguenza escludiamo tutti gli over 30. Escludiamo anche gli under 15 perché ancora la vita vera manco è iniziata. Escludiamo chi non è almeno 7 quindi il 75% dagli uomini. Quindi solo il 25% dei maschi in età compresa fra i 15 e i 29 anni vive. Il 10℅ sono minidotati e un altro 10% ha problemi di varia natura quindi scendiamo al 20%.

Facciamo che la vita media in condizioni di salute decenti è di 75 anni allora solo il 20% dell'esistenza è la vera polpa. Il 20% del 20% quindi vive veramente ovvero in totale oltre il 95% dei maschi vive, lavora, studia, fa i compiti a casa, va scuola etc per far godere il mondo al massimo a quel 5% di privilegiati.
 
Per me solo il 10%, bisogna contare anche quelli non ricchi che comunque scopano perchè bellocci
 
Se per vita intendi essere nelle condizioni di estrarre al massimo il potenziale dell'esistenza senza fobie, malanni, paranoie, doveri e responsabilità il 90% degli uomini semplicemente esiste.

Partiamo dal presupposto che vivere ha senso solo se è giovani e al picco delle energie sessuali, fisiche e mentali. Di conseguenza escludiamo tutti gli over 30. Escludiamo anche gli under 15 perché ancora la vita vera manco è iniziata. Escludiamo chi non è almeno 7 quindi il 75% dagli uomini. Quindi solo il 25% dei maschi in età compresa fra i 15 e i 29 anni vive. Il 10℅ sono minidotati e un altro 10% ha problemi di varia natura quindi scendiamo al 20%.

Facciamo che la vita media in condizioni di salute decenti è di 75 anni allora solo il 20% dell'esistenza è la vera polpa. Il 20% del 20% quindi vive veramente ovvero in totale oltre il 95% dei maschi vive, lavora, studia, fa i compiti a casa, va scuola etc per far godere il mondo al massimo a quel 5% di privilegiati.


 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top