Chi di voi ha un lavoro?

Non è facile fare quadrare tutte le spese con 1500 euro però non mi lamento assolutamente del mio percorso Universitario che mi ha permesso di fare il lavoro attuale (sono Laureato in Disegno Indistriale e mi piace molto il mio lavoro) e se tornassi indietro sceglierei nuovamente lo stesso indirizzo. Quando a fine mese riesco anche a risparmiare qualcosa sono davvero al settimo cielo anche se non è assolutamente semplice. Io sono sempre stato dell'idea che è molto meglio guadagnare di meno ma fare un lavoro che ti piace rispetto a guadagnare di più ma fare un lavoro controvoglia.
 
Last edited:
Ma infatti non vivo nel lusso, vivo una vita decente e basta. Per me come possa un essere umano campare con 1500 euro al mese nell’Italia di oggi è un mistero assoluto. Io potrei lavorare all’estero perché so inglese, tedesco, francese e qualcosa di olandese ma sono legato al mio paesino di poche anime e non sono abbastanza ambizioso
Io guadagno quella cifra e ti posso dire che ovviamente dobbiamo stare attenti con le spese (soprattutto quelle alimentari, considera che io non fumo e non bevo alcolici) ma si riesce tranquillamente a vivere con quella cifra anche se si è da soli: delle volte mi è capitato anche di risparmiare qualcosa in fondo al mese.
 
Mi chiedo come andranno a finire tutti i 30-40enni che non hanno mai lavorato finora quando i loro genitori non ci saranno più. Immagino che molti vivranno di rendita con le eredità, dato che più o meno tutti i genitori boomer/gen X hanno accumulato quando i tempi erano migliori. Eppure mi chiedo come faranno quelli che i genitori li lasceranno senza una lira. Secondo me tra un paio di decenni sarà un'altra delle tante piaghe sociali a cui lo stato (già in bancarotta ora, figuriamoci per quella volta) dovrà sopperire con sussidi e aiuti vari
Eccomi, un padre che se ne è andato all'altro mondo senza lasciare nulla, nemmeno il suo nome, e una madre che mi ha lasciato amministrare, ancora in vita ma incapace di occuparsene, circa 40 mila euro, una pensione e una casa in affitto. Ovviamente mi devo occupare di lei e questo non è negoziabile. Poi ho il mio lavoro, leggo, anche qui, che trovano 'assai misterioso', come si possa campare con 1500 euro al mese. Io prendo poco di più, alla fine, e non so se debba mettere nel computo tredicesima e produttività, che alza la media, o prendere il mensile pulito, nudo e crudo. A questo, tuttavia, posso aggiungere circa 150 euro, al mese, di cedole da titoli di stato, e un portafoglio azionario che al momento rende il 10%. Non ho cominciato da molto, saranno sei mesi, ma imparo presto. E sono riuscito anche a comprarmi una casa.
P.s. @Abitante, capisco l'entusiasmo, ci sono passato anche io, tante volte, ma i soldi finiscono molto in fretta se togli e non metti... E trenta mila euro non basterebbero nemmeno a Warren Buffet per vivere di rendita, dovresti impegnarli in assetti rischiosissimi, sperando che vada sempre bene, e, soprattutto non movimentarli, quindi, con che campi?
@Ingegnereagato lavorava, ma non ho mai capito perché si sia dimesso.
 
È da quando mi sono laureato che lo cerco, mai assunto da nessuno, ora ho iniziato un corso finanziato dalla regione, se neanche con questo trovo nulla mi imparo un mestiere e tanti saluti
 
Sempre lavorato fin da ragazzo. Dopo l'inutile laurea in fisica ho ripiegato per l'impiego di collaboratore scolastico. La paghetta che ne deriva è piu che sufficiente per sostenermi, avendo già fatto casa, organizzato l'autoproduzione e vivendo come uno straccione. In italia conviene solo fare cose del genere.
 
sempre lavoricchiato qua e là per tirare su qualcosa a fine mese, ma è un periodo che sto cercando un’occupazione più stabile.
 
Eccomi, un padre che se ne è andato all'altro mondo senza lasciare nulla, nemmeno il suo nome, e una madre che mi ha lasciato amministrare, ancora in vita ma incapace di occuparsene, circa 40 mila euro, una pensione e una casa in affitto. Ovviamente mi devo occupare di lei e questo non è negoziabile. Poi ho il mio lavoro, leggo, anche qui, che trovano 'assai misterioso', come si possa campare con 1500 euro al mese. Io prendo poco di più, alla fine, e non so se debba mettere nel computo tredicesima e produttività, che alza la media, o prendere il mensile pulito, nudo e crudo. A questo, tuttavia, posso aggiungere circa 150 euro, al mese, di cedole da titoli di stato, e un portafoglio azionario che al momento rende il 10%. Non ho cominciato da molto, saranno sei mesi, ma imparo presto. E sono riuscito anche a comprarmi una casa.
P.s. @Abitante, capisco l'entusiasmo, ci sono passato anche io, tante volte, ma i soldi finiscono molto in fretta se togli e non metti... E trenta mila euro non basterebbero nemmeno a Warren Buffet per vivere di rendita, dovresti impegnarli in assetti rischiosissimi, sperando che vada sempre bene, e, soprattutto non movimentarli, quindi, con che campi?
@Ingegnereagato lavorava, ma non ho mai capito perché si sia dimesso.
Si,numeri alla mano mi rendo conto che un ragionamento con 30k non è assolutamente possibile.
Bisognerebbe fare come stai facendo te con il tuo programma finanziario e portarlo avanti sul lungo periodo.
E serve appunto lavorare per quello.

Infatti,io mi sono detto,mi prendo questo anno e mezzo di naspi per riposare, comunque ho fatto i conti e senza prendere la macchina una buona parte riuscirò a risparmiarla,nel frattempo ho intenzione di imparare cose nuove,e so già che quando riprenderò vorrò lavorare a contatto con la natura.
L'opzione migliore che mi viene in mente è nelle serre/farm all'estero,magari da stagionale.

Così da continuare a risparmiare e investire.
 
Si, per fortuna, l'unica cosa che mi tiene ancora in vita, l'unica cosa per cui ho passione.
Anch'io, soffrendo pesantemente di fobia sociale, ero convinto che non sarei mai riuscito a trovare lavoro, infatti sono stato diversi anni anch'io NEET. Quindi, mi sono buttato nello specializzarmi in un lavoro che sia assolutamente NON a contatto con il pubblico, che NON ci siano np come colleghe di lavoro, quindi, con anche un po' di fortuna, l'ho trovato, con colleghi incel come me o semi-incel e da settembre sono in contratto di apprendistato.
 
Il lavoro è il mio grande cope.
Mi piacerebbe anche starmene a casa a grattarmi le palle però è meglio tenersi occupati durante la settimana.
Mi basta già il fine settimana per capire come sarebbe la mia vita senza lavorare quindi è meglio per me continuare a farlo.
 
Non è facile fare quadrare tutte le spese con 1500 euro però non mi lamento assolutamente del mio percorso Universitario che mi ha permesso di fare il lavoro attuale (sono Laureato in Disegno Indistriale e mi piace molto il mio lavoro) e se tornassi indietro sceglierei nuovamente lo stesso indirizzo. Quando a fine mese riesco anche a risparmiare qualcosa sono davvero al settimo cielo anche se non è assolutamente semplice. Io sono sempre stato dell'idea che è molto meglio guadagnare di meno ma fare un lavoro che ti piace rispetto a guadagnare di più ma fare un lavoro controvoglia.
Svolgere un percorso di studi che ti piace e conseguentemente svolgere un lavoro che ti appassiona, è una vera fortuna, che ti aiuta a vivere meglio la vita, guardando con maggiore positività. Ecco che si spiega quella positività che cerchi di trasmetterci.
 
Sapete un altro motivo che mi rende renitente al lavoro organizzato? Io sono uno che studia la realtà e poi ci riflette, osservo quanto accade e mi pongo le domande. Realizzo che viviamo in una grande truffa. Quindi stare disoccupato mi impedisce di contribuire a questo imbroglio. Ciò non esclude che vi siano comunque settori per cui valga la pena di lavorare, come la sanità, pur con tutti i suoi limiti. Certo, tante cose che vediamo nel mondo sono inutili, insensate e dannose, per cui mi sento dire che "non fare un cazzo" sia qualcosa di benefico.
 
L'ho perso un mese e mezzo fa, ora tra naspi e deliveroo sto prendendo più di prima
Ma tu non eri benestante di famiglia? Crudo...

Ti è mai capitato di essere trattato male da un cliente mentre consegnavi il cibo?
 
Back
Top