Riflessione antropologica sulla società attuale

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

rob

Well-known member
Come sanno bene gli antropologi, il concetto di famiglia nasce più o meno 35.000-10.000 anni fa', quando l'uomo si sposta dalle foreste alla savana e si dedica alla caccia del bestiame. Prima gli uomini vivevano in clan capeggiati da un maschio alpha, che si faceva tutte le femmine del gruppo, ma con la caccia era necessaria la collaborazione di tutti, quindi per ricompensa ad ogni uomo veniva assegnata una donna fissa. E così nacque la famiglia. (non sono cose che mi sto inventando, le ho lette sul libro "La scimmia nuda" di Desmond Morris e "Il gene egoista" di Richard Dawkins...).

Nella società attuale, con un aumento vertiginoso dei maschi single per scelta altrui, mi pare si stia tornando indietro, diciamo a metà strada tra il modello famigliare e quello del clan.
Tuttavia mi chiedo fino a che punto i maschi che si trovano nella ruota del criceto senza ricevere nulla in cambio continueranno ad accettare la loro triste situazione. Che senso ha contribuire alla società se la società non ti da nulla in cambio, se non la pura sopravvivenza?
 
Sì e sta avvenendo a gran velocità. Solamente 30 anni fa c'era ancora ben altra stabilità.
Dal 2007/2008 in poi, soprattutto, la situazione ha preso marcatamente la direzione da te descritta

Io lavoro, pago le tasse, consumo... Sono un ingranaggio della società, permetto a questa società di poter andare avanti in questo modo.
Però solamente pochi eletti, geneticamente superiori nell'aspetto, hanno accesso al sesso con le giovani femmine, perché queste hanno piena libertà di scelta e non hanno impellenze economiche che le costringano a legarsi a uomini dall'aspetto non consono. Pertanto solamente un 15/20% massimo di maschi viene scelto per l'accoppiamento.
I pochi alpha si accoppiano, tutti gli altri sopravvivono ma non diffondono il loro seme.

Come si potrebbe cambiare?
Bisognerebbe boicottare tutto, non far girare più un soldo, ridurre i consumi all'osso per non tenere in piedi questa società che si basa su un modello economico fatto di consumismo. Bisognerebbe farla deflagrare facendo perdere ogni riferimento.
Ma non credo potremmo farcela.
 
Sì e sta avvenendo a gran velocità. Solamente 30 anni fa c'era ancora ben altra stabilità.
Dal 2007/2008 in poi, soprattutto, la situazione ha preso marcatamente la direzione da te descritta

Io lavoro, pago le tasse, consumo... Sono un ingranaggio della società, permetto a questa società di poter andare avanti in questo modo.
Però solamente pochi eletti, geneticamente superiori nell'aspetto, hanno accesso al sesso con le giovani femmine, perché queste hanno piena libertà di scelta e non hanno impellenze economiche che le costringano a legarsi a uomini dall'aspetto non consono. Pertanto solamente un 15/20% massimo di maschi viene scelto per l'accoppiamento.
I pochi alpha si accoppiano, tutti gli altri sopravvivono ma non diffondono il loro seme.

Come si potrebbe cambiare?
Bisognerebbe boicottare tutto, non far girare più un soldo, ridurre i consumi all'osso per non tenere in piedi questa società che si basa su un modello economico fatto di consumismo. Bisognerebbe farla deflagrare facendo perdere ogni riferimento.
Ma non credo potremmo farcela.
Infatti, siamo troppo pochi... di questo 80/85% di maschi che murano a secco, per il 90% sono degli addormentati beta che portano le mimose alle np ogni 8 marzo nonostante le crudezze e gli abusi che si sorbiscono ogni giorno da parte loro, è una battaglia persa. In quanto minoranza, noi incel redpillati siamo destinati a soccombere.
 
Come si potrebbe cambiare?
Bisognerebbe boicottare tutto, non far girare più un soldo, ridurre i consumi all'osso per non tenere in piedi questa società che si basa su un modello economico fatto di consumismo. Bisognerebbe farla deflagrare facendo perdere ogni riferimento.
Ma non credo potremmo farcela.
Questo sarebbe risolutivo, tuttavia lo considero troppo estremo per 2 motivi:
1) così facendo non boicotti solo la società, ma anche te stesso, e la vita è una sola e alla fine la perdi al 100%
2) se lo fai solo tu (sappiamo bene di vivere in mezzo ad una massa di pecore belanti) non serve a niente

Per questo personalmente ho adottato una soluzione intermedia: mi sono ritirato dalla società quel tanto che basta da non contribuirvi più di tanto, ma cercando di ottenerne tutti i benefici possibili (ad esempio lavoro perché lo stipendio mi serve per vivere bene, ma non voto, non frequento circoli sociali, associazioni, non vado a votare, ecc.). Ma soprattutto non ho figli, quindi se tutti facessero come me (anziché finire stritolati dal sistema nei modo che conosciamo) la società si estinguerebbe nel giro di poche generazioni.
 
Ultima modifica:
Per questo personalmente ho adottato una soluzione intermedia: mi sono ritirato dalla società quel tanto che basta da non contribuirvi più di tanto, ma cercando di ottenerne tutti i benefici possibili. Ma soprattutto non ho figli, quindi se tutti facessero come me (anziché finire stritolati dal sistema nei modo che conosciamo) la società si estinguerebbe nel giro di poche generazioni.
Certo, noi potremmo fare figli (forse, ma non è neanche detto) con qualche brutta o al limite con una bruttina che si è passata decine di chad e poi "mette la testa a posto" perché gli anni buoni per figliare stanno per scadere.... Quindi sarebbe una relazione orrenda...
Non fare figli è sempre e comunque la scelta migliore
Infatti, siamo troppo pochi... di questo 80/85% di maschi che murano a secco, per il 90% sono degli addormentati beta che portano le mimose alle np ogni 8 marzo nonostante le crudezze e gli abusi che si sorbiscono ogni giorno da parte loro, è una battaglia persa. In quanto minoranza, noi incel redpillati siamo destinati a soccombere.
Verissimo, la stragrande maggioranza di questi maschi che non si possono mai accoppiare continuano imperterriti a mettere like alle foto delle np su Instagram "così magari mi nota...", a difenderle con i classici cavalli di battaglia "il passato non conta, hai fatto bene a divertirti.." sperando di essere il prossimo (ma non toccherà mai a loro..), a dare passaggi in auto e offrire da bere per farsi vedere gentili... poveri ingenui
 
Certo, noi potremmo fare figli (forse, ma non è neanche detto) con qualche brutta o al limite con una bruttina che si è passata decine di chad e poi "mette la testa a posto" perché gli anni buoni per figliare stanno per scadere.... Quindi sarebbe una relazione orrenda...
Non fare figli è sempre e comunque la scelta migliore
Visto l'andazzo, quest'ipotesi è quasi un sogno... è più facile che la bruttina in questione tenti di entrare nella nostra dopo aver già figliato con uno o più Chad diversi. Non riesco ad immaginarmela una relazione del genere, chissà che incubo.
 
Su come era organizzata la famiglia, la gestione dei figli, la morale sessuale in epoche arcaiche, il discorso è ben più complesso. Io so che in molti casi nel tempo e nello spazio la donna aveva più partner e non era necessario sapere chi era il padre, oppure non esisteva neppure la famiglia, neanche quella matrilineare, i bimbi crescevano tutti assieme, senza genitori, aiutati dalla totalità degli adulti, era così nei primi anni dell' antica Roma, infatti per Patrizi si intendevano, inizialmente, coloro i quali di cui si sapeva la paternità.
Ma veniamo ai tempi attuali, le cui cose sono arcinote. Cosa devono fare i maschi esclusi dalla sessualità e dall' affettività? Comportarsi male, non studiare, non lavorare, danneggiando la civiltà ed aiutando così ad accellerarne il crollo. Questo dovranno fare e in alcuni luoghi sta succedendo.
 
Non è qualcosa che possiamo cambiare, la vita è brutale, ad esempio nei gorilla il maschio più dominante a un harem mentre gli altri non hanno diritto di accoppiamento. E' giusto che per far progredire la specie, i geni inferiori non vengano trasmessi, sarà a discapito nostro ma a vantaggio delle generazioni successive. Come per un computer che non avendo i requisiti minimi non potrà far girare un determinato programma anche noi, non rispettandoli, non avremo diritto a relazioni e alla riproduzione.
 
Giistamente si torna alla legge della natura. Avanti tutta verso il punto omega! Forza np eliminate tutta la feccia genetica che ci circonda! Via i nani, via gli agati, via gli asimmetrici, via i framecel con le manine! Molto bene.
 
Non è qualcosa che possiamo cambiare, la vita è brutale, ad esempio nei gorilla il maschio più dominante a un harem mentre gli altri non hanno diritto di accoppiamento. E' giusto che per far progredire la specie, i geni inferiori non vengano trasmessi, sarà a discapito nostro ma a vantaggio delle generazioni successive. Come per un computer che non avendo i requisiti minimi non potrà far girare un determinato programma anche noi, non rispettandoli, non avremo diritto a relazioni e alla riproduzione.
Ma questo vale solo per gli animali. L'uomo vive in una società complessa che ha bisogno di persone intelligenti, non solo belle esteticamente.
Il chad muscoloso ma stupido che fa funzionare una centrale nucleare o che ti opera in sala operatoria? Anche no grazie.
 
Il discorso è sempre che per una questione di geni recessivi,non si possono eliminare dei caratteri genetici.
Anche il chad ha nella sua linea genetica tratti "inferiori" che semplicemente non si sono manifestati in lui,ma ad un certo punto compariranno nella sua successione.
Viceversa un brutto ha nel suo corredo gente con geni superiori.

Inoltre dato che la genetica è distribuita equamente fra uomini e donne,come per i maschi, anche la maggioranza delle donne manifesta prevalentemente una genetica "inferiore" e quindi loro stesse continuano a diffondere i geni che loro stesse ripugnano se si manifestassero in un maschio.

Questo è anche il motivo per cui negli animali, nonostante sia alpha a riprodursi con tutte le femmine,la maggioranza dei figli nasce comunque beta di genetica.

Aggiungiamo poi che la società umana è molto più complessa,e a rendere appetibile o meno un maschio sono anche soldi,status, sottogruppi di appartenenza,modi di agghingarsi e narrativa adottata(es malessere tatuato,rapper, combattente, militare vs i canonici ruoli beta)
Che ti fanno percepire molto diversamente.
Poi c'è l'importanza della propaganda nel far percepire certe caratteristiche più o meno attraenti.

Se vogliamo vederla in questi termini l'essere umano è quello con la tattica riproduttiva più fallata fra gli animali.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top