Io in camera sono pieno di libri scritti da esponenti dei fascismi dagli anni '20 agli anni '40; ci sono testi di esponenti italiani tipo Giuseppe Solaro e Berto Ricci, anche discorsi di Benito Mussolini, ho scritti di funzionari del nazionalsocialismo, ad esempio un testo di Gottfried Feder, che fu uno degli ideologi del NSDAP, dove affrontava i temi del debito pubblico e del signoraggio, ci sono testi degli esponenti di fascismi minori, ad esempio tutti i libri tradotti in italiano di Ferenc Szalasi, che fu il capo delle Croci Frecciate Ungheresi, 2 scritti di Leon Degrelle, che fu l' esponente del fascismo belga, ho scritti di Ramiro Ledesma Ramos e Josè Antonio Primo de Rivera, che furono le teste di punto del fascismo spagnolo (da non confondere con il franchismo), un libro di Juan Domingo Peron (statista argentino un pò ispirato a questa stagione politica).
Comunque il libro più importante da leggere è "Fascismo Rivoluzionario - il fascismo di sinistra dal sansepolcrismo alla repubblica sociale" di Luca Leonello Rimbotti di Edizioni Passaggio al Bosco, è un testo che aiuta a togliere dubbi.