Dico la mia.
Chiarisco che da parecchio tempo mi sono de-ideologizzato perché le ideologie novecentesche furono espressione del periodo in cui sorsero e perché oggi comunismo o fascismo non dicono nulla ai più, se non altro perché rappresentate da personaggi indegni dopo che crollarono.
Io sto con i caduti della Repubblica Sociale Italiana, con quei volenterosi che caddero per difendere la dignità della patria, allora parlarne aveva senso, e per difendere quella idea di fascismo che durante il ventennio fu un pò oscurata dai compromessi, il fascismo eroico, rivoluzionario, antiborghese, antiplutocratico, anticapitalista, popolare, che durante il periodo della RSI rivede un pò la luce, tanto è vero che vi aderirono persone che durante il ventennio furono antifasciste od ebbero scocciature, mi viene in mente Nicola Bombacci.
Poi ovvio, tutto il rispetto per chi ha combattuto in buona fede, a prescindere dalla ideologia.