Harlequinn
Well-known member
Ovviamente non posso parlare per altri, per cui ti dico come la vedo io. Supponiamo che in un gruppo di individui (potrebbero non essere nemmeno umani al limite) si divida in due gruppi più o meno uguali in numero. Uno di questi due gruppi - e solo loro - sono in grado di fare un'attività critica per la sopravvivenza della società (fare figli). Ora compare un'altra attività molto rischiosa ma necessaria - la guerra - per cui gli individui che possono fare figli sono poco adatti. L'altro gruppo invece è piuttosto adatto. A questo punto un decisore razionale chi ci manda a fare l'attività rischiosa?Certo che è stata fatta battaglia anche per ciò, infatti la leva obbligatoria è stata sospesa per quanto riguarda l'Italia.
Salvini la vuole rintrodurre e la Meloni (una donna guarda un po') si è professata contraria.
Poi ve la state prendendo quando molti qui sono i primi a dire che gli uomini sono superiori perchè biologicamente più forti e ora volete la leva obbligatoria anche per le donne ahhahaha fate pace con il cervello (non parlo di te, non so se l'hai mai detto ma mi riferisco a chi ha fatto questi discorsi)
In un sistema di ruoli definiti la divisione ha senso. Se però il gruppo che può fare figli decide di troieggiare all'estero al gruppo che si prende i rischi è legittimo girino un attimo le palle.