non è solo selezione naturale quello che cercano ma anche selezione sessuale, tantissimi animali maschi hanno caratteristiche che li porterebbero ad essere più deboli in natura ma hanno anche la più alta probabilità di successo riproduttivo. Nei pavoni per esemio, si preferisce il maschio con le piume più "belle", ma questo porta uno svantaggio a livello di sopravvivenza, eppure sono quelli che si riproducono. Stesso discorso vale per i cervi e tante altre specie di uccelli.
Lo stesso ragionamento vale per l'essere umano, le donne preferiscono il più bello, non il più forte(anche se spesso il più forte è anche il più bello, per una questione di altezza e ossa facciali), il discorso è sempre che le donne cercano stabilità per la sopravvivenza(oofy doofy) ma poi vogliono riprodursi con l'individuo dalla miglior genetica(chad).
Anche in una situazione puramente naturale, le donne preferirebbero accoppiarsi con il prettyboy piuttoso che con l'orco che porta 3 bisonti al giorno per sfamare il villaggio, chiedi a qualsiasi ragazza(non le wallate incapaci di concepire una gravidanza) se dubiti di questo, inoltre se la forza fosse un tratto così importante nella riproduzione allora sarebbero comunque impresse nel nostro genoma e nella preferenza femminile del partner nonostante la mancanza di necessità nel provvedere che si presenta ai giorni d'oggi.
La bellezza vince sempre.