Anche i lavori che le donne scelgono dimostrano che non devono lavorare

celoduro

Well-known member
Le donne scelgono spesso lavori come maestre, infermiere, badanti, babysitter in cui devono accudire qualcuno. È nel loro DNA accudire qualcuno, e quel qualcuno naturalmente sono i loro figli.

Andando a lavorare spesso rinunciano ad avere figli perchè non hanno tempo, oppure li fanno e poi li lasciano a estranei: asili e babysitter. Non sarebbe meglio che facessero ciò che è piú naturale: crescere i propri figli?

Lavorare è una violenza a cui le donne sottopongono sè stesse.
 
a me piace lavorare, mi fa sentire realizzata. Fare l'insegnente è un lavoro di cura ma non può essere considerato mero accudimento: si spera anche di insegnare qualcosa. Non parlo per gli altri lavori perché non li conosco. Se si crescessero solamente i figli senza andare lavorare come faremmo a vivere? Ci paga lo stato? non mi pare...
 
a me piace lavorare, mi fa sentire realizzata. Fare l'insegnente è un lavoro di cura ma non può essere considerato mero accudimento: si spera anche di insegnare qualcosa. Non parlo per gli altri lavori perché non li conosco. Se si crescessero solamente i figli senza andare lavorare come faremmo a vivere? Ci paga lo stato? non mi pare...
E quindi questi figli chi lì segue in tenera età quando non ci sono a disposizione nonni,zii e parenti vari? La scuola odierna non è in grado di educare bene tutti i bambini,non c'è il tempo e nemmeno l'interesse.I bambini hanno bisogno della presenza della mamma e del vostro tempo.
 
E quindi questi figli chi lì segue in tenera età quando non ci sono a disposizione nonni,zii e parenti vari? La scuola odierna non è in grado di educare bene tutti i bambini,non c'è il tempo e nemmeno l'interesse.I bambini hanno bisogno della presenza della mamma e del vostro tempo.
se non ci sono le condizioni i figli non si fanno. Io la vedo così. Pensi che un uomo da solo, con gli stipendi medi italiani, sia in grado di mantenere una famiglia? Se non si lavora in due non si va da nessuna parte
 
Le donne scelgono spesso lavori come maestre, infermiere, badanti, babysitter in cui devono accudire qualcuno. È nel loro DNA accudire qualcuno, e quel qualcuno naturalmente sono i loro figli.

Andando a lavorare spesso rinunciano ad avere figli perchè non hanno tempo, oppure li fanno e poi li lasciano a estranei: asili e babysitter. Non sarebbe meglio che facessero ciò che è piú naturale: crescere i propri figli?

Lavorare è una violenza a cui le donne sottopongono sè stesse.
Far andare lavorare le donne è una semplice tattica a finche gli uomini si potessero scrollare di dosso le donne senza piu obbligo di mantenerle, ora loro ne vanno fiere e si sentono indipendenti, ma sono obbligate adesso a lavorare, perke anche il chad a cui vanno a preso non se le piglia se non lavorano, chi cazzo le mantiene
 
se non ci sono le condizioni i figli non si fanno. Io la vedo così. Pensi che un uomo da solo, con gli stipendi medi italiani, sia in grado di mantenere una famiglia? Se non si lavora in due non si va da nessuna parte
Già purtroppo è proprio così, ecco perché le ultime generazioni sono spesso senza alcun tipo valore morale se non il fare soldi.Società bruciata da ricostruire totalmente da zero.
 
se non ci sono le condizioni i figli non si fanno. Io la vedo così. Pensi che un uomo da solo, con gli stipendi medi italiani, sia in grado di mantenere una famiglia? Se non si lavora in due non si va da nessuna parte
La soluzione sarebbe rimuovere le donne dalla forza lavoro e dare stipendi decenti agli uomini, come avveniva prima
 
Le donne scelgono spesso lavori come maestre, infermiere, badanti, babysitter in cui devono accudire qualcuno. È nel loro DNA accudire qualcuno, e quel qualcuno naturalmente sono i loro figli.

Andando a lavorare spesso rinunciano ad avere figli perchè non hanno tempo, oppure li fanno e poi li lasciano a estranei: asili e babysitter. Non sarebbe meglio che facessero ciò che è piú naturale: crescere i propri figli?

Lavorare è una violenza a cui le donne sottopongono sè stesse.
Che lavoro fai caro?
 
Le donne scelgono spesso lavori come maestre, infermiere, badanti, babysitter in cui devono accudire qualcuno. È nel loro DNA accudire qualcuno, e quel qualcuno naturalmente sono i loro figli.

Andando a lavorare spesso rinunciano ad avere figli perchè non hanno tempo, oppure li fanno e poi li lasciano a estranei: asili e babysitter. Non sarebbe meglio che facessero ciò che è piú naturale: crescere i propri figli?

Lavorare è una violenza a cui le donne sottopongono sè stesse.
È anche la società che ancora impone questa cosa, perché legata al passato.
Non volendo siamo tutti sotto sotto vittime del sistema, ci inculcano che dobbiamo rispettare degli standard, dei modi di comportarsi.
Sicuramente c'è una indole innata nella donna, non tutte lo rispettano ma se ha bisogno o vuole lavorare che lo facciano.
Certo con questa società di merda non è facile
Già noi uomini siamo bestie da soma, se poi diamo un ulteriore privilegio alla donna siamo finiti.
Guarda caso la paternità non la danno così facilmente come alla donna
 
E quindi questi figli chi lì segue in tenera età quando non ci sono a disposizione nonni,zii e parenti vari? La scuola odierna non è in grado di educare bene tutti i bambini,non c'è il tempo e nemmeno l'interesse.I bambini hanno bisogno della presenza della mamma e del vostro tempo.
Capisco perfettamente quello che dici, io ho fatto il pendolare alle medie, facevo anche i rientri e sabato a scuola, solo io porco .....
Parrivo di casa la mattina con il buio e tornavo a casa con il buio in inverno e primavera.
Il mezzo weekend e la sera era l'unico momento per vedere i genitori.
 
Capisco perfettamente quello che dici, io ho fatto il pendolare alle medie, facevo anche i rientri e sabato a scuola, solo io porco .....
Parrivo di casa la mattina con il buio e tornavo a casa con il buio in inverno e primavera.
Il mezzo weekend e la sera era l'unico momento per vedere i genitori.
Io invece sono stato fortunato perché mia madre non lavorava quando ero piccolo quindi mi ha potuto seguire meglio anche aiutandomi con i compiti,a studiare ecc...
 
Non lo so sinceramente, secondo me le donne devono poter lavorare, perché è innegabile che ci siano lavori che le donne sanno fare meglio degli uomini e di cui tutti abbiamo bisogno prima o poi.

Anche l'idea che sia il padre a sobbarcarsi il 100% del lavoro fuori dalla casa non mi piace tanto, perché comunque i figli per crescere bene hanno bisogno di stare sia con la mamma che con il papà, ed una famiglia dove il padre non c'è mai perché lavora sempre non è una famiglia che funziona bene.


Detto questo comunque i padri di solito lavorano più delle madri che invece passano più tempo con i bambini e la casa, ed è giusto così, fare il contrario non funzionerebbe.
 
Lavorare è una violenza pure per gli uomini, mi riferisco al lavorare in azienda, come è concepito nel mondo moderno.
 
Io sarei propenso a come si faceva, e si fa laddove esistono, nelle società matrilineari: i figli vivono nella casa della madre e sono mantenuti dalle madri e dai loro fratelli, il padre biologico responsabilità economiche non ne ha nei confronti dei suoi figli, aiuta le sorelle ad accudire i loro figli. Parliamo di società dove denaro ed aziende non esistono.
 
Far andare lavorare le donne è una semplice tattica a finche gli uomini si potessero scrollare di dosso le donne senza piu obbligo di mantenerle, ora loro ne vanno fiere e si sentono indipendenti, ma sono obbligate adesso a lavorare, perke anche il chad a cui vanno a preso non se le piglia se non lavorano, chi cazzo le mantiene
Le mantiene il beta-simp-cuck oggi e in futuro le manterrà lo stato. Le NP cascano sempre in piedi credimi.
 
Back
Top