Perché non riusciamo a staccarci dal FDB

UberVoid

Well-known member
Ho notato che molti utenti del nostro caro e controverso forum affermano di volersene distaccare per i motivi più disparati, tuttavia ritornano sempre a scrivere inevitabilmente. Mi ci metto in mezzo pure io, dico di no e sto sempre a leggere e commentare come uno stronzo su relazioni, figa, redpill, biologia e filosofia. È oggettivo che stare qua faccia perdere tempo e concentrazione che potremmo impiegare per scopi più produttivi.
Qual è il motivo secondo voi?
 
1) È uno spazio gratuito dove comunicare.
2) In quanto anonimo, ci preoccupiamo meno di quello che raccontiamo.
3) Le sofferenze della realtà ci portano a ritornare, giusto come valvola di sfogo per esternare tali turbe.
4) Il sesso (come l’affetto femminile ) è un bisogno della scala Maslow che se represso porta frustazione
5) Le tematiche RedPill è difficile raccontarle fuori: la gente ci accuserebbe di misoginia.
6) Qui ci facciamo vicendevolmente forza, acquisiamo maggiore consapevolezza e contribuiamo a scrivere la storia di un fenomeno di cui si parla poco.
7) La presenza di taluni thread divertenti e riflessivi, spinge le persone a ritornare
 
Ho notato che molti utenti del nostro caro e controverso forum affermano di volersene distaccare per i motivi più disparati, tuttavia ritornano sempre a scrivere inevitabilmente. Mi ci metto in mezzo pure io, dico di no e sto sempre a leggere e commentare come uno stronzo su relazioni, figa, redpill, biologia e filosofia. È oggettivo che stare qua faccia perdere tempo e concentrazione che potremmo impiegare per scopi più produttivi.
Qual è il motivo secondo voi?
Anche io ho lo stesso problema, e credo di non riuscirmi a staccare perché nella mia vita non ho possibilità di discutere di queste cose con nessuno, é un modo per ricreare un gruppo sociale che nella realtà non ho.
Il problema è che diventa un circolo vizioso, più passo la mia vita online, più ne divento dipende e più mi allontano dal poter trovare una vera socialità.
Quando andavo alle superiori quasi ogni giorno avevo la possibilità di dibattere su vari temi, simili anche a ciò di cui si parla sul forum, ora che le ho finite ne sento un'estrema nostalgia
 
Ho notato che molti utenti del nostro caro e controverso forum affermano di volersene distaccare per i motivi più disparati, tuttavia ritornano sempre a scrivere inevitabilmente. Mi ci metto in mezzo pure io, dico di no e sto sempre a leggere e commentare come uno stronzo su relazioni, figa, redpill, biologia e filosofia. È oggettivo che stare qua faccia perdere tempo e concentrazione che potremmo impiegare per scopi più produttivi.
Qual è il motivo secondo voi?
Non ci sono altri posti in cui poter parlare di esclusione sessuale liberamente.
 
Anche io ho lo stesso problema, e credo di non riuscirmi a staccare perché nella mia vita non ho possibilità di discutere di queste cose con nessuno, é un modo per ricreare un gruppo sociale che nella realtà non ho.
Il problema è che diventa un circolo vizioso, più passo la mia vita online, più ne divento dipende e più mi allontano dal poter trovare una vera socialità.
Quando andavo alle superiori quasi ogni giorno avevo la possibilità di dibattere su vari temi, simili anche a ciò di cui si parla sul forum, ora che le ho finite ne sento un'estrema nostalgia

Se sei dipendente da sto forum in cui vieni trattata come uno straccio vuol dire il tuo ragazzo non ti piace molto.

Pensi la fidanzata di un tipo simile dipenderebbe mai dal forum dei brutti? lol

OIP (54).jpeg
 
È una distrazione come altre e quindi funge da mezzo per sfuggire agli impegni della vita. Tuttavia è particolarmente potente come passatempo in quanto coinvolge una componente essenziale per l'essere umano: il relazionarsi col prossimo. Infatti, sebbene tutto virtuale il forum alla fine è questo: socializzare con individui con cui condividi diverse idee (e se non le condividi è un occasione di dibattito). E la socializzazione è tra i passatempi che più ci piacciono in quanto essere umani, nonché una sorta di bisogno.

In secundis, i temi affrontati qua dentro sono particolarmente attrattivi per la loro natura esistenziale, cinica, spesso umoristica in senso dark, per la negatività intrinseca e a molte persone piace immergersi in questi contesti.

Gli utenti sono perlopiù intelligenti e si crea un luogo per menti non-normie in cui dialogare di argomenti che al di fuori sarebbero tabù.

È un luogo in cui sfogarsi per le proprie pene. Per cui chi vive certe dinamiche lo vede come un modo per sentirsi compreso e meno solo e sfortunato.

Ci si affeziona di alcuni utenti e non entrare più significherebbe non sapere più niente di loro, come fossero mai esistiti. A tal proposito condivido una bellissima riflessione che mi fu condivisa e che merita di essere letta: https://ilforumdeibrutti.is/threads/piccola-riflessione-sui-nostri-rapporti-parasociali.3828/

Ah giusto, fa spaccare dalle risate.
 
Last edited:
Se sei dipendente da sto forum in cui vieni trattata come uno straccio vuol dire il tuo ragazzo non ti piace molto.
Non mi sento trattata come uno straccio, con molti utenti ho scambi interessanti, tu invece non hai modo di sorprendermi ma non pesa assolutamente.
Pensi la fidanzata di un tipo simile dipenderebbe main dal forum dei brutti? lol
Se non ha nulla di cui parlare con lui é anche plausibile
 
Non mi sento trattata come uno straccio, con molti utenti ho scambi interessanti, tu invece non hai modo di sorprendermi ma non pesa assolutamente.

Se non ha nulla di cui parlare con lui é anche plausibile

Persino stare immobile a guardarlo sarebbe meglio che leggere di aga, finasteride, parrucche e valutazioni di modelle del 96
 
È una distrazione come altre e quindi funge da mezzo per sfuggire agli impegni della vita. Tuttavia è particolarmente potente come passatempo in quanto coinvolge una componente essenziale per l'essere umano: il relazionarsi col prossimo. Infatti, sebbene tutto virtuale il forum alla fine è questo: socializzare con individui con cui condividi diverse idee (e se non le condividi è un occasione di dibattito). E la socializzazione è tra i passatempi che più ci piacciono in quanto essere umani, nonché una sorta di bisogno.

In secundis, i temi affrontati qua dentro sono particolarmente attrattivi per la loro natura esistenziale, cinica, spesso umoristica in senso dark, per la negatività intrinseca e a molte persone piace immergersi in questi contesti.

Gli utenti sono perlopiù intelligenti e si crea un luogo per menti non-normie in cui dialogare di argomenti che al di fuori sarebbero tabù.

È un luogo in cui sfogarsi per le proprie pene. Per cui chi vive certe dinamiche lo vede come un modo per sentirsi compreso e meno solo e sfortunato.

Ci si affeziona di alcuni utenti e non entrare più significherebbe non sapere più niente di loro, come fossero mai esistiti. A tal proposito condivido una bellissima riflessione che mi fu condivisa e che merita di essere letta: https://ilforumdeibrutti.is/threads/piccola-riflessione-sui-nostri-rapporti-parasociali.3828/

Ah giusto, fa spaccare dalle risate.
Ho recuperato quel thread, madonna che malinconia che m'ha messo
 
È una distrazione come altre e quindi funge da mezzo per sfuggire agli impegni della vita. Tuttavia è particolarmente potente come passatempo in quanto coinvolge una componente essenziale per l'essere umano: il relazionarsi col prossimo. Infatti, sebbene tutto virtuale il forum alla fine è questo: socializzare con individui con cui condividi diverse idee (e se non le condividi è un occasione di dibattito). E la socializzazione è tra i passatempi che più ci piacciono in quanto essere umani, nonché una sorta di bisogno.

In secundis, i temi affrontati qua dentro sono particolarmente attrattivi per la loro natura esistenziale, cinica, spesso umoristica in senso dark, per la negatività intrinseca e a molte persone piace immergersi in questi contesti.

Gli utenti sono perlopiù intelligenti e si crea un luogo per menti non-normie in cui dialogare di argomenti che al di fuori sarebbero tabù.

È un luogo in cui sfogarsi per le proprie pene. Per cui chi vive certe dinamiche lo vede come un modo per sentirsi compreso e meno solo e sfortunato.

Ci si affeziona di alcuni utenti e non entrare più significherebbe non sapere più niente di loro, come fossero mai esistiti. A tal proposito condivido una bellissima riflessione che mi fu condivisa e che merita di essere letta: https://ilforumdeibrutti.is/threads/piccola-riflessione-sui-nostri-rapporti-parasociali.3828/

Ah giusto, fa spaccare dalle risate.
Aggiungo: il senso di scoperta, FOMO e l'iperstimolazione.

Non solo sul forum puoi scoprire di nuove tematiche ma è anche un occasione per conoscere nuove persone. In questo il forum condivide le caratteristiche tipiche del mezzo internet: è una fonte pressoché inesauribile di nuovi stimoli. Ogni nuovo utente o 3d è un nuovo stimolo che potenzialmente accende e alimentare la curiosità. Non è troppo diverso dai reels di ig, i tiktok o i porno in questo senso.
 
Last edited:
È una distrazione come altre e quindi funge da mezzo per sfuggire agli impegni della vita. Tuttavia è particolarmente potente come passatempo in quanto coinvolge una componente essenziale per l'essere umano: il relazionarsi col prossimo. Infatti, sebbene tutto virtuale il forum alla fine è questo: socializzare con individui con cui condividi diverse idee (e se non le condividi è un occasione di dibattito). E la socializzazione è tra i passatempi che più ci piacciono in quanto essere umani, nonché una sorta di bisogno.

In secundis, i temi affrontati qua dentro sono particolarmente attrattivi per la loro natura esistenziale, cinica, spesso umoristica in senso dark, per la negatività intrinseca e a molte persone piace immergersi in questi contesti.

Gli utenti sono perlopiù intelligenti e si crea un luogo per menti non-normie in cui dialogare di argomenti che al di fuori sarebbero tabù.

È un luogo in cui sfogarsi per le proprie pene. Per cui chi vive certe dinamiche lo vede come un modo per sentirsi compreso e meno solo e sfortunato.

Ci si affeziona di alcuni utenti e non entrare più significherebbe non sapere più niente di loro, come fossero mai esistiti. A tal proposito condivido una bellissima riflessione che mi fu condivisa e che merita di essere letta: https://ilforumdeibrutti.is/threads/piccola-riflessione-sui-nostri-rapporti-parasociali.3828/

Ah giusto, fa spaccare dalle risate.
stra che mi piacerebbe se ci fosse un raduno del fdb, ci divertiremmo molto insieme a mio parere
 
Back
Top