È una distrazione come altre e quindi funge da mezzo per sfuggire agli impegni della vita. Tuttavia è particolarmente potente come passatempo in quanto coinvolge una componente essenziale per l'essere umano: il relazionarsi col prossimo. Infatti, sebbene tutto virtuale il forum alla fine è questo: socializzare con individui con cui condividi diverse idee (e se non le condividi è un occasione di dibattito). E la socializzazione è tra i passatempi che più ci piacciono in quanto essere umani, nonché una sorta di bisogno.
In secundis, i temi affrontati qua dentro sono particolarmente attrattivi per la loro natura esistenziale, cinica, spesso umoristica in senso dark, per la negatività intrinseca e a molte persone piace immergersi in questi contesti.
Gli utenti sono perlopiù intelligenti e si crea un luogo per menti non-normie in cui dialogare di argomenti che al di fuori sarebbero tabù.
È un luogo in cui sfogarsi per le proprie pene. Per cui chi vive certe dinamiche lo vede come un modo per sentirsi compreso e meno solo e sfortunato.
Ci si affeziona di alcuni utenti e non entrare più significherebbe non sapere più niente di loro, come fossero mai esistiti. A tal proposito condivido una bellissima riflessione che mi fu condivisa e che merita di essere letta:
https://ilforumdeibrutti.is/threads/piccola-riflessione-sui-nostri-rapporti-parasociali.3828/
Ah giusto, fa spaccare dalle risate.