Qualquadra non cosa

Si , ma principalmente gestisco hedge funds
incredibile, fondamentalmente la tua professione in ambito redpill dovrebbe far schizzare al massimo m ed s...
hai mai ostentato? a livello di gruppi sociali etc come eri messo ? hai mai avuto qualche appiglio con l'altro sesso?
 
Spiace ma statisticamente parlando, i belli sono anche più intelligenti (migliore genetica). Studio scientifico di Kanazawa in merito con campione da GB e USA:
in cui si riportano anche altri studi che dicono sempre la stessa cosa.
Non è un caso che storicamente la bruttezza sia stata sempre associata alla stupidità e viceversa, come dimostra il concetto della kalokagathia nella Grecia antica.
 
Spiace ma statisticamente parlando, i belli sono anche più intelligenti (migliore genetica). Studio scientifico di Kanazawa in merito con campione da GB e USA:
in cui si riportano anche altri studi che dicono sempre la stessa cosa.
Non è un caso che storicamente la bruttezza sia stata sempre associata alla stupidità e viceversa, come dimostra il concetto della kalokagathia nella Grecia antica.
Stephen Hawking in fondo è proprio bello.
Mioddio le stronzate in cui alcuni di voi credono sono veramente imbarazzanti
 
Stephen Hawking in fondo è proprio bello.
Mioddio le stronzate in cui alcuni di voi credono sono veramente imbarazzanti
Il fatto che tu citi un ovvio outlier, dimostra il fatto che non sai di cosa stai parlando, non avendo le capacità per comprendere come funziona la statistica. D'altronde non ti sei qualificato come brutto? Ciò dimostra proprio l'ipotesi di partenza.
Non voglio neanche entrare nel merito della differenza qualitativa tra uno studio scientifico pubblicato su una rivista scientifica Elsevier e quello che tu affermi, non sostanziato da alcun elemento se non cherry picking già messi in discussione tra l'altro, sul forum dei brutti.
 
Il fatto che tu citi un ovvio outlier, dimostra il fatto che non sai di cosa stai parlando, non avendo le capacità per comprendere come funziona la statistica. D'altronde non ti sei qualificato come brutto? Ciò dimostra proprio l'ipotesi di partenza.
Non voglio neanche entrare nel merito della differenza qualitativa tra uno studio scientifico pubblicato su una rivista scientifica Elsevier e quello che tu affermi, non sostanziato da alcun elemento se non cherry picking già messi in discussione tra l'altro, sul forum dei brutti.
No no.
Tranquillo.
Uno studio proprio scientifico.
Con tutte le correlazioni causali del caso.
Che assurge a standard indiscutibile e indiscusso.

Che poi non è per caso lo stesso autore che ha sostenuto, tra le altre perle, che le donne nere sono oggettivamente meno attraenti? (studio poi ampiamente contestato per metodologia discutibile e bias culturale. Ma capisco, serve un’ancora quando si affonda nel mare del risentimento.)

L’equazione “bello = intelligente” è il sogno di chi spera di poter quantificare il valore umano con uno specchio e un quiz a scelta multipla. In realtà, è più facile che un brutto sviluppi capacità sociali, umorismo, intelligenza e resilienza… sai, tutte quelle cose che non si misurano con una foto profilo.

Poi se vuoi credere che i belli siano geneticamente superiori perché Kanazawa ha fatto due grafici in SPSS, accomodati. Ma forse, invece di filettarti con le medie statistiche, che pare ti piacciano molto, potresti investire in una cosa chiamata “sviluppo personale”. Funziona, anche senza zigomi scolpiti.

Io sarò brutto ma il mio QI misurato (per quel che valga il test QI) è di 165. E sinceramente gente che crede seriamente che ci sia una correlazione causale tra bellezza e intelligenza deve essere veramente fuori di testa considerando che stai correlando una cosa soggettiva con una cosa oggettiva e già questo basta a invalidare ogni idiozia che hai detto
 
Che assurge a standard indiscutibile e indiscusso.
Spiace, ma la scienza non funziona così. Posta qualche studio che dimostri il contrario e falsifichi l'ipotesi di Kanazawa, ti va?
Vedo che hai fatto la ricerchina su wikipedia su di lui, mi fa piacere di averti insegnato ancora qualcosa di nuovo.
già questo basta a invalidare ogni idiozia che hai detto
Posto il fatto che si usano grandi campioni proprio per evitare bias di questo genere, stai quindi sostenendo che tutti i metodi sviluppati dalla psicologia e dalla sociologia sperimentale negli ultimi 100 anni di storia scientifica non siano validi? Interessante, posti qualche articolo scientifico che dimostri la tua ipotesi? O dovrebbero valere i tuoi tre esempi colti come ciliegie (di nuovo, già invalidati in precedenza) contro uno studio fatto su larga scala su una rivista scientifica peer reviewed? La cosa buffa è che non ti rendi neanche conto che tutto ciò che sostengo io è scientifico (e quindi scientificamente falsificabile), mentre tu ti basi su un supposto luogo di autorità, la tua, che viste le povere argomentazioni portate non ha alcuna validità.
 
Spiace, ma la scienza non funziona così. Posta qualche studio che dimostri il contrario e falsifichi l'ipotesi di Kanazawa, ti va?
Vedo che hai fatto la ricerchina su wikipedia su di lui, mi fa piacere di averti insegnato ancora qualcosa di nuovo.

Posto il fatto che si usano grandi campioni proprio per evitare bias di questo genere, stai quindi sostenendo che tutti i metodi sviluppati dalla psicologia e dalla sociologia sperimentale negli ultimi 100 anni di storia scientifica non siano validi? Interessante, posti qualche articolo scientifico che dimostri la tua ipotesi? O dovrebbero valere i tuoi tre esempi colti come ciliegie (di nuovo, già invalidati in precedenza) contro uno studio fatto su larga scala su una rivista scientifica peer reviewed? La cosa buffa è che non ti rendi neanche conto che tutto ciò che sostengo io è scientifico (e quindi scientificamente falsificabile), mentre tu ti basi su un supposto luogo di autorità, la tua, che viste le povere argomentazioni portate non ha alcuna validità.


Sì, bro, si usano grandi campioni proprio per ridurre i bias. Ma non annullarli. Soprattutto quando il bias è nell’autore. Kanazawa non è un nome a caso: è stato pubblicamente criticato (da accademici, non da me al bar) per selezionare dati in modo discutibile e trarre conclusioni eugenetiche. Ti do un assaggio? Ecco un articolo della London School of Economics che ha preso le distanze dalle sue “conclusioni”:
https://www.lse.ac.uk/news/Kanazawa-controversy (cerca, è tutto pubblico).

Sai cosa rende debole la tua posizione? Il feticismo per un singolo studio che conferma ciò che vuoi credere, ignorando il corpus di ricerca che lo contraddice o lo ridimensiona. Te ne cito due al volo (giusto per dimostrarti che anche chi ha letto più di tre paper può trollare con stile):

1. Zebrowitz & Rhodes (2004) "Are average facial configurations attractive only because of their symmetry?" Dimostra che la bellezza può influenzare la percezione di intelligenza, ma non l’intelligenza reale.

2. Judge, Hurst & Simon (2009) "Is beauty more than skin deep?" Analizza l’effetto della bellezza sull'autostima e il reddito, ma mostra che i tratti di personalità (come la coscienziosità) pesano di più nel successo lavorativo.

E guarda che ironia: il fatto che tu prenda la kalokagathia come modello mostra esattamente quanto poco scientifico sia il tuo approccio. Quel concetto nasce da una costruzione culturale idealizzata, non da uno studio randomizzato a doppio cieco.

In sintesi: se ti serve uno studio per sentirti inferiore ai belli, il problema non è nel metodo sperimentale, è nel tuo specchio. E no, non basta citare Kanazawa per sembrare Galileo. Al massimo sembri uno che ha appena scoperto Google Scholar e pensa di aver smontato il mondo con una URL.

Mi sembri quello che si bulla perché è il più grosso delle elementari che ha appena incontrato uno delle superiori Bro.
Non hai minimamente titolo Bro.
 
Questo link rimanda letteralmente ad un errore 404. La sua università non ha mai ritrattato le conclusioni dello studio che ti ho presentato, comunque. Perché menti in modo così spudorato?
Zebrowitz & Rhodes (2004) "Are average facial configurations attractive only because of their symmetry?" Dimostra che la bellezza può influenzare la percezione di intelligenza, ma non l’intelligenza reale.
Lo studio in questione non parla affatto dell'intelligenza, povero minorato. Ed è uno studio del 1999 non del 2004 e gli autori sono diversi.
2. Judge, Hurst & Simon (2009) "Is beauty more than skin deep?" Analizza l’effetto della bellezza sull'autostima e il reddito, ma mostra che i tratti di personalità (come la coscienziosità) pesano di più nel successo lavorativo.
Stessa cosa dicasi per questo.
Questo è lo studio vero: Judge, T. A., Hurst, C., & Simon, L. S. (2009).Does it pay to be smart, attractive, or confident (or all three)? Relationships among general mental ability, physical attractiveness, core self-evaluations, and income. Journal of Applied Psychology, 94(3), 742–755.
Quello che citi tu ha autori diversi ed un diverso anno di pubblicazione.
Ti sei fatto generare la risposta da chatgpt :ROFLMAO:
Si capisce benissimo anche da questo passo:

Quel concetto nasce da una costruzione culturale idealizzata, non da uno studio randomizzato a doppio cieco.
Tipica sintassi e lessico da IA.
Finiscila qui, minorato.
 
Questo link rimanda letteralmente ad un errore 404. La sua università non ha mai ritrattato le conclusioni dello studio che ti ho presentato, comunque. Perché menti in modo così spudorato?

Lo studio in questione non parla affatto dell'intelligenza, povero minorato. Ed è uno studio del 1999 non del 2004 e gli autori sono diversi.

Stessa cosa dicasi per questo.
Questo è lo studio vero: Judge, T. A., Hurst, C., & Simon, L. S. (2009).Does it pay to be smart, attractive, or confident (or all three)? Relationships among general mental ability, physical attractiveness, core self-evaluations, and income. Journal of Applied Psychology, 94(3), 742–755.
Quello che citi tu ha autori diversi ed un diverso anno di pubblicazione.
Ti sei fatto generare la risposta da chatgpt :ROFLMAO:
Si capisce benissimo anche da questo passo:


Tipica sintassi e lessico da IA.
Finiscila qui, minorato.
Ma grazie al cazzo che 90% della risposta è generata da chatgpt.

Ti pare che perdo tempo seriamente a rispondere a un minus habens che cherry picka uno studio di un razzista?

E che per il resto cita l'antica Grecia?

Ma sei serio?

Il giorno in cui mi dedicherò seriamente a rispondere a coglioni patentati razzisti come te sarà proprio quando sarò alla canna del gas

Dovresti solo baciarmi il culo che ti dedico tempo, feccia
 
Ma grazie al cazzo che 90% della risposta è generata da chatgpt.

Ti pare che perdo tempo seriamente a rispondere a un minus habens che cherry picka uno studio di un razzista?

E che per il resto cita l'antica Grecia?

Ma sei serio?

Il giorno in cui mi dedicherò seriamente a rispondere a coglioni patentati razzisti come te sarà proprio quando sarò alla canna del gas

Dovresti solo baciarmi il culo che ti dedico tempo, feccia
Ah ma sei solo un povero troll allora. Coglione io che ti ho dato anche corda. Ora a cuccia, minorato.
 
L’equazione “bello = intelligente” è il sogno di chi spera di poter quantificare il valore umano con uno specchio e un quiz a scelta multipla. In realtà, è più facile che un brutto sviluppi capacità sociali, umorismo, intelligenza e resilienza… sai, tutte quelle cose che non si misurano con una foto profilo.
Sulla resilienza ti devo dare ragione. Se ne sviluppa a pacchi. Sulle capacità sociali tenderei a dire che ci sia una correlazione inversa con l'attrattiva (almeno nel maschio) ed forse quello di quelle che hai citato che impatta di più sul successo "riproduttivo". L'umorismo e l'intelligenza (a meno di impatti materiali) hanno ancora un effetto veramente secondario. Alla fine, nella sua semplicità, la teoria LMS secondo me risulta un ottimo predittore del successo con le donne. Quello dovrebbe fare una teoria: spiegare quanto più possibile nel modo più "economico" possibile.
 
Back
Top