Age gap relationship

Non ho capito, io dovrei prendermi la 50enne se no sarebbe, che? 'cope' come dite voi? Ma per favore. Sicuramente non troverò una che mi aggradi a cui piaccia, e fin qui siamo tutti d'accordo, ma per me è così o niente e sto bene come sto. Al contrario di tanti qui che piagnucolano costantemente, senza manco rendersi conto in quale sacco pieno di merda si andrebbero a cacciare con la loro smania di 'trovare una ragazza', vedasi sterzoreich e tanti altri, poi chi fa 'cope' sarei io.
Usano termini a caso che neanche conoscono...
Cope in inglese significa "far fronte a...". In sostanza vuol dire resilienza. Nei gruppi redpill viene spesso usato come sinonimo di "accontentarsi". Su questo forum...un po' alla cazzo direi!
 
Non lo pensano. Diciamo che non gliene frega niente.
La gente coi soldi è gente sveglia e pragmatica in genere, non crede mica alle favole.
E noi proprio perché siamo intelligenti diciamo che sia un cope, alla fine che cambia tra quel tizio e andare a pro normalmente? È sempre sesso transazione, e stica che uno con i soldi possa andarci tutti i giorni, o possa stare con la Stacy golddigger alla fine capisci che è tutta una illusione.
 
il cope è pensare che un uomo con un età x possa piacere ad una molto più giovane di lui.
Mai detto questo. Ho detto, e lo ribadisco, che o mi piace o non mi accontento. Quindi chi sarebbe che fa 'cope'? Non io di certo, che certamente preferisco la solitudine, nella quale peraltro mi trovo a mio agio, che una sfondata del cazzo con vitellini al seguito
 
Ma che vuol dire non esiste un limite di età dai, se sei over 35-40 per le np sei un vecchiaccio, ed è un dato di fatto, devi accontentarti delle wallatone a ridosso della menopausa, sta storia che alle np piacciono gli uomini maturi è la classica copata oldcel che non vuole accettare la fine dei giochi.
'Devi'? Non penso proprio. Forse sei tu che 'devi', o meglio, 'vuoi', perché non vedi alternative a stare con un cesso ambulante piuttosto che da solo, ma certamente non io. Chi fa cope sono quelli come te, che, da come dici, alla fine della fiera si accontentano.
 
Non tutti gli anziani hanno bisogno di una badante. Conosco tanti 80enni perfettamente autosufficienti e in salute che fanno una vita attiva. Poi nella vita non si sa mai, anche nelle coppie della stessa età uno dei due potrebbe avere ad esempio un ictus verso i 60anni e rimanere invalido.
Ma sai quante ce ne sono a che a 60 anni già sono incontinenti, e alcune cominciano pure a dare segni di demenza? Ma per carità.
 
Usano termini a caso che neanche conoscono...
Cope in inglese significa "far fronte a...". In sostanza vuol dire resilienza. Nei gruppi redpill viene spesso usato come sinonimo di "accontentarsi". Su questo forum...un po' alla cazzo direi!
Ma il bello è che quell'etichetta è proprio l'opposto di come agisco, forse sono loro che si accontentano, pur di star con ciò che passa il convento, perché, al contrario di me ed altri, non sono capaci di vivere da soli serenamente.
 
'Devi'? Non penso proprio. Forse sei tu che 'devi', o meglio, 'vuoi', perché non vedi alternative a stare con un cesso ambulante piuttosto che da solo, ma certamente non io. Chi fa cope sono quelli come te, che, da come dici, alla fine della fiera si accontentano.
È sottinteso che accontentarsi riguardi chi abbia intenzione di stare in ltr.
 
in che senso sta cambiando?
Beh una volta era un sacrilegio pensare di mettere i genitori in casa di riposo, poi si facevano i figli proprio per avere il cosiddetto sostegno per la vecchiaia e ci si aspettava di vivere con loro e ricevere supporto.
Viceversa oggi magari molti vecchietti ci sperano ma ci si sta arrendendo all'idea che i figli sono creature indipendenti e soprattutto che non è tanto male stare in una struttura con professionisti che sanno prendersi cura meglio di esigenze così particolari.
Quindi in conclusione molti non pensano alla moglie come una badante futura, magari già pianificano il ritiro con soldi da parte e non disprezzano l'idea di una RSA o simili.
 
Back
Top