Fare figli in Italia nel 2025

fruttolo999

Well-known member
Governo e media lamentano che gli italiani non fanno più figli ma:

- ci stanno impoverendo su tutti i fronti
- è diventato un lusso perfino uscire a mangiare la pizza e fare colazione al bar
- stipendi bassissimi rispetto al costo della vita
- criminalità crescente nelle città
- volgarità e degrado senza precedenti
- è un paese ad alto tasso di corruzione e imbrogli
- la politica dell'immigrazione fa di tutto per sostituirci ( alla faccia di chi dice che il piano Kalergi era una bufala!)
- la giustizia e la Legge, si applicano solo in percentuale al tuo stipendio, se non hai soldi NON ottieni giustizia.
- la possibilità di trovare un lavoro decente, pur studiando è sempre più difficile
- l'orario di lavoro è disumano e se fai un figlio non avrai tempo sufficiente da dedicargli, di conseguenza lo educherà qualcun altro (Tv, social ecc)
- i social ci hanno rincoglionito, di conseguenza sarà sempre più difficile avere una vita affettiva normale.

Voi cosa ne pensate?
 
Governo e media lamentano che gli italiani non fanno più figli ma:

- ci stanno impoverendo su tutti i fronti
- è diventato un lusso perfino uscire a mangiare la pizza e fare colazione al bar
- stipendi bassissimi rispetto al costo della vita
- criminalità crescente nelle città
- volgarità e degrado senza precedenti
- è un paese ad alto tasso di corruzione e imbrogli
- la politica dell'immigrazione fa di tutto per sostituirci ( alla faccia di chi dice che il piano Kalergi era una bufala!)
- la giustizia e la Legge, si applicano solo in percentuale al tuo stipendio, se non hai soldi NON ottieni giustizia.
- la possibilità di trovare un lavoro decente, pur studiando è sempre più difficile
- l'orario di lavoro è disumano e se fai un figlio non avrai tempo sufficiente da dedicargli, di conseguenza lo educherà qualcun altro (Tv, social ecc)
- i social ci hanno rincoglionito, di conseguenza sarà sempre più difficile avere una vita affettiva normale.

Voi cosa ne pensate?
Non vedo errori.
 
Penso che sia stato prescelto come paese vacanza in cui i ricconi dell'high tech e della finanza volatile potranno pascolare tranquillamente ed in santa pace nel momento in cui rimarranno quattro gatti ad abitarci, grazie alle politiche di cui sopra. È il tecnofeudalesimo: i furbi guadagnano la "realtà" vendendo ai gonzi il "virtuale", propinandogli l'idea di crearsi una identità sui social a discapito di quella reale, in pratica hanno comprato metaforicamente anche i corpi fisici delle persone e non mi sorprende il fatto che molti siano schizzati e ripropogano memi virtuali anche nella quotidianità, i boomer se la ridono e puntano il dito, i zoomer sono praticamente andati di testa altroché pensare a figliare, da millennial qual sono mi chiedo chi cazzo me l'ha fatto di nascere e cerco di arginare il disagio con l'altra metà di cervello analogico che mi è rimasta filtrando come un mitile ogni singolo atomo di umanità che trovo per strada e nutrendomi di esso per cercare di andare avanti, ma in mezzo a certi robot con cui sono costretto ad interfacciarmi diventa sempre più dura.
 
Gli stipendi non c'entrano niente. L'Africa è il continente più povero ed è quello dove si fanno più figli.

Visualizza allegato 11203
Economia di sussistenza: fanno figli per mandarli subito a lavoro nei campi, per farli crepare nelle miniere, per fabbricare scarpe e telefonini, per venderli come schiavi soldato ai signori della guerra o come concubine, per ignoranza del futuro. Perlopiù sono queste le motivazioni per il quale li lanciano nel tritacarne della realtà.
 
Economia di sussistenza: fanno figli per mandarli subito a lavoro nei campi, per farli crepare nelle miniere, per fabbricare scarpe e telefonini, per venderli come schiavi soldato ai signori della guerra o come concubine, per ignoranza del futuro. Perlopiù sono queste le motivazioni per il quale li lanciano nel tritacarne della realtà.
Sì esatto, e fino al secolo scorso lo facevamo anche noi.
 
Ormai i figli si fanno solo per moda, le np figliano solo per farsi vedere dalle amiche, io metterei una legge dove puoi fare figli solo e unicamente se hai più di mezzo milione in banca o di patrimonio, crescere ragazzi senza soldi è deleterio, come minimo o la famiglia o lo stato dovrebbe dare vitto e alloggio compiuti i 18 anni a tutti, è impensabile arrivare a 18 anni senza aver scopato, a casa con i genitori e fare lavori da schiavo per stipendi da fame.
Compiuti 18 anni sei già un uomo formato, la maggior parte dei ragazzini abita ancora con i genitori, non sa cosa vuol dire guidare per le strade, usa i 20 euro di paghetta settimanali giusto per comprarsi il gelato e le caramelle, in poche parole non si è autonomi.
Per fare figli bisogna avere soldi, farli uscire e scoprire il mondo già a 14 anni, motorini, droghe, feste, sesso, devono provare tutto, a 18 anni una casa già pronta e una ltr, allora si che cresci con le palle e pronto ad affrontare la vita, in italia si arriva a 30 anni ancora a casa con i genitori con fobie sociali e paranoie, ed ecco che nascono incel e autistici veri
 
con buona pace di chi è convinto che le motivazioni economiche siano le principali, io resto convinto che quelle determinanti siano culturali. sempre più persone, uomini e donne, non accettano più di sacrificare la loro libertà e il loro tempo libero per un progetto di famiglia. non esprimo giudizi in questo senso, mi pare semplicemente una tendenza sempre più consolidata. è la riprova del fatto che più i livelli di benessere di un paese crescono, più il tasso demografico cala. gli stessi stranieri una volta qui progressivamente smettono di fare più figli degli italiani (o tedeschi, francesi, ecc.). so di dire una cosa impopolare, ma il calo demografico mi spaventa sino a un certo punto. paesi come il giappone senza importare immigrati (il giappone è notoriamente un paese razzista) hanno investito da decenni in automazione e nuove tecnologie e sopperiscono così alla mancanza di personale qualificato. dovremmo cominciare a fare lo stesso anche noi.
 
Ormai i figli si fanno solo per moda, le np figliano solo per farsi vedere dalle amiche, io metterei una legge dove puoi fare figli solo e unicamente se hai più di mezzo milione in banca o di patrimonio, crescere ragazzi senza soldi è deleterio, come minimo o la famiglia o lo stato dovrebbe dare vitto e alloggio compiuti i 18 anni a tutti, è impensabile arrivare a 18 anni senza aver scopato, a casa con i genitori e fare lavori da schiavo per stipendi da fame.
Compiuti 18 anni sei già un uomo formato, la maggior parte dei ragazzini abita ancora con i genitori, non sa cosa vuol dire guidare per le strade, usa i 20 euro di paghetta settimanali giusto per comprarsi il gelato e le caramelle, in poche parole non si è autonomi.
Per fare figli bisogna avere soldi, farli uscire e scoprire il mondo già a 14 anni, motorini, droghe, feste, sesso, devono provare tutto, a 18 anni una casa già pronta e una ltr, allora si che cresci con le palle e pronto ad affrontare la vita, in italia si arriva a 30 anni ancora a casa con i genitori con fobie sociali e paranoie, ed ecco che nascono incel e autistici veri
verissimo il discorso legato alle esperienze.
 
Una delle cose peggiori che può capitare a un uomo è crescere un figlio, poi divorziare e venire buttato fuori di casa, e alla fine scoprire che il figlio non è neanche tuo.

Peggio di questo c'è solo avere l'ergastolo da innocente, oppure diventare tetraplegico.
 
Governo e media lamentano che gli italiani non fanno più figli ma:

....
Voi cosa ne pensate?

M'incuriosisce saperne il reale motivo. Forse lo dicono tanto per vendere la notizia, come qualunque
altra di gossip. Lo dicono perche' pensano realmente di modificare il corso degli eventi ?
Tra l'altro non ha un senso logico. Chi dirige la baracca puo' servirsi degli extracomunitari,
nel caso in cui ne avesse bisogno. I romani usavano a piene mani eserciti di schiavi e legioni
di mercenari; non distinguevano in base al colore della pelle o della lingua parlata o altro.
 
Indietro
Top