Il teen love è davvero così importante?

Il teen live è davvero così necessario?


  • Votatori totali
    38
  • Questo sondaggio verrà chiuso: .

bruttoilgiusto

Unplayable member
Blackpillato
Sento spesso qui utenti affermare che non aver vissuto l'amore adolescenziale sia un qualcosa che pone in essere un vuoto incolmabile e che mai ci si potrà riprendere da tale mancanza.

Beh io non credo sia stato così per me. A dire il vero è proprio alla modica età di 23 anni che sento più che mai il bisogno di una relazione sentimentale. Personalmente fino a 17/18 se non addirittura 19 anni, la figa era si una mancanza, ma che colmavo facilmente, tutto sommato vivevo tranquillo. Addirittura credo che fino a 15/16 me ne fregasse poco o in ogni caso non averla non era chissà che sofferenza. Ho qualche amico che ha iniziato a fare sesso intorno ai 20 anni e sta benissimo.

Per cui, io credo che sarebbe bastato che una sola droya si degnasse di apprezzarmi sessualmente tra i 20 e i 23 per non cadere totalmente nel baratro attuale. Forse se proprio in questo periodo trovassi qualcuna potrei evitare di ascendere alla totale apatia. Tuttavia, non è accaduto negli ultimi 10 anni, non vedo perché il copione dovrebbe cambiare.

Non credo al destino, però forse comincio a pensare che davvero non c'è speranza, non c'è redenzione per quelli come me. Del resto nella storia ci sono sempre stati i perdenti, non mi reputo tale sotto altri aspetti ma sicuramente sotto quello sessuale/sentimentale. C'è sempre stata una % di uomini che non si è riprodotta. È come quando prendi finasteride, ok solo il 2/3% (sulla carta) avrà sides, ma qualcuno dovrà pur far parte di tal minoranza.

Digressione a parte, credete davvero che il Teen Love sia stata una così grave mancanza o in fin dei conti vi sarebbe bastati essere "amati" entro una certa età (il cui limite sono i 23/24 imo)?
 
Purtroppo non avere la "teen love" ti impedisce di avere quell'autostima e validazione che ti permettono di affrontare gli anni successivi con serenità.

Io nonostante sia fidanzato ora, e la mia compagna continua a ripetermi che sono bello per lei, una parte di me è ancora convinta di non essere così desiderabile per le donne, nonostante alcuni discreti feedback avvenuti negli ultimi anni.
 
Secondo me non è tanto importante l' età ma trovare una ragazza che ci piace veramente, tutto qui.
E no bro, l'età è cruciale. Quella sessuale è una deprivazione di un bisogno di primaria importanza per il benessere psicofisico. Come per molte patologie spesso la causa è l'accumulo di sostanze nocive nell'organismo che non vengono smaltite correttamente. Ecco la mancanza di sessualità genera una frustrazione (che effettivamente si traduce in sostanze chimiche) che più si accumula, più diventa cronica e più uscirne risulterà impossibile. Per cui, superata una certa soglia, ogni mese che passa deprivato di tale bisogno diventa una dose di veleno per la tua mente e per il tuo corpo.
 
L'unico mio vero NON rimpianto è stato aver perso la verginità quando ero ormai maturo sessualmente e mentalmente, ergo in una situazione in cui ero parecchio a mio agio e sotto il mio controllo.
Scopare,abbracciare e baciare ogni angolo del corpo di una 16-18 enne da 5,5 in su non ha eguali come esperienza che resta unica nel suo genere,non averla fatta a suo tempo è una grande sconfitta per me.
 
Purtroppo non avere la "teen love" ti impedisce di avere quell'autostima e validazione che ti permettono di affrontare gli anni successivi con serenità.
Capisco, forse ho sottovalutato questo aspetto: non posso sapere come sarei stato se avessi avuto rapporti sessuali da adolescente. Effettivamente sarei potuto essere più sicuro di me e chissà cos'altro. Per cui si potrebbe dire il teen love è importante per la forma mentis, anche quando a quell'età non se ne sente poi così tanto la necessità. Paradossalmente è più importante per il futuro che per il momento in cui lo si fa.
Io nonostante sia fidanzato ora, e la mia compagna continua a ripetermi che sono bello per lei, una parte di me è ancora convinta di non essere così desiderabile per le donne, nonostante alcuni discreti feedback avvenuti negli ultimi anni.
 
L'unico mio vero NON rimpianto è stato aver perso la verginità quando ero ormai maturo sessualmente e mentalmente, ergo in una situazione in cui ero parecchio a mio agio e sotto il mio controllo.
A me eccita l'idea di fare sesso per la prima volta ora che ho una maggiore maturità sessuale e mentale (per quanto sia possibile svilupparne senza la parte pratica). Quindi confermi sia stato positivo? Ma quand è che hai perso la verginità?
 
Sento spesso qui utenti affermare che non aver vissuto l'amore adolescenziale sia un qualcosa che pone in essere un vuoto incolmabile e che mai ci si potrà riprendere da tale mancanza.

Beh io non credo sia stato così per me. A dire il vero è proprio alla modica età di 23 anni che sento più che mai il bisogno di una relazione sentimentale. Personalmente fino a 17/18 se non addirittura 19 anni, la figa era si una mancanza, ma che colmavo facilmente, tutto sommato vivevo tranquillo. Addirittura credo che fino a 15/16 me ne fregasse poco o in ogni caso non averla non era chissà che sofferenza. Ho qualche amico che ha iniziato a fare sesso intorno ai 20 anni e sta benissimo.

Per cui, io credo che sarebbe bastato che una sola droya si degnasse di apprezzarmi sessualmente tra i 20 e i 23 per non cadere totalmente nel baratro attuale. Forse se proprio in questo periodo trovassi qualcuna potrei evitare di ascendere alla totale apatia. Tuttavia, non è accaduto negli ultimi 10 anni, non vedo perché il copione dovrebbe cambiare.

Non credo al destino, però forse comincio a pensare che davvero non c'è speranza, non c'è redenzione per quelli come me. Del resto nella storia ci sono sempre stati i perdenti, non mi reputo tale sotto altri aspetti ma sicuramente sotto quello sessuale/sentimentale. C'è sempre stata una % di uomini che non si è riprodotta. È come quando prendi finasteride, ok solo il 2/3% (sulla carta) avrà sides, ma qualcuno dovrà pur far parte di tal minoranza.

Digressione a parte, credete davvero che il Teen Love sia stata una così grave mancanza o in fin dei conti vi sarebbe bastati essere "amati" entro una certa età (il
Si, leggo sta roba molte volte, premesso che io ho avuto relazioni adolescenziali, credo che se te ne vengono a mancare un minimo di danneggiamento cerebrali te lo ritrovi, perché non sperimenti il primo tipo di rapporto relazionale con l'altro sesso, caratterizzato in quella fase da una forte idealizzazione. Potremmo discutere sul fatto che l'idealizzazione adolescenziale sia sopravvalutata, ma è ovvio che modella il tuo cervello dato che avviene durante gli anni di formazione mentale (11-21,più o meno), ma la mancanza di un pezzo di esperienze umane non può non avere qualche conseguenza. Ammetto che se non avessi avuto tali esperienze la mia autostima ne avrebbe largamente risentito. Detto questo credo l'esperienza totalizzante dell'innamoramento pare sia uguale a 15 come a 30, appunto i pattern comportamentali dell'adulto innamorato sono I medesimi di quello adolescenziale, quindi seppur con fatica è un'esperienza recuperabile, credo.
 
Scopare,abbracciare e baciare ogni angolo del corpo di una 16-18 enne da 5,5 in su non ha eguali come esperienza che resta unica nel suo genere,non averla fatta a suo tempo è una grande sconfitta per me.
Lo posso capire ma eri molto libidinoso a quell'età? Io mi segavo anche 4/5 volte al giorno, forse per quello ero un po' sedato e me ne fregavo relativamente.
 
Indietro
Top