Che letture consigli per un approccio iniziale alla sociologia? Ho letto tante robe però un po' alla cazzo e faccio confusione con alcuni concetti, vorrei mettere un po' d ordine
PERCHE LA SOCIOLOGIA VA BUTTATA Premesso che io non ho studiato sociologia. Ho studiato altro di umanistico, parlo spesso di sociologia e fenomeni sociologici perchè la questione maschile è un fenomeno, che seppur interpreto biologicamente, come una esplosione biologica, coinvolge l'intera societa. Specifico inoltre che ritengo l'intera disciplina della sociologia una gigantesca menzogna in quanto, essendo sempre stata intrisa di marxismo, che per detta stessa di Marx è una filosofia fatta per cambiare e non descrivere il mondo, non si occupa tanto di fare teorie vere, ma di inventarsi teorie verosimili quanto basta per tentare di ottenere l'utopia, cosa che fallisce periodicamente.
LIBRO DI SOCIOLOGIA ESSSENZIALE PER INIZIARE Quindi, se vuoi che ti consigli un libro di sociologia intesa comunemente, non ho voglia di farlo. Ritengo siano tutti spazzatura cognitiva. Se proprio devo farlo, però, ti consiglierei il piu significativo, comprensivo, breve ed accessibile di tutti: Berger,
"La realtà come costruzione sociale". Ritengo sia una porcheria, ma basta leggere questo per capire come pensa ogni persona di sinistra o ogni persona che pensa (spesso in modo semplicistico) fenomeni sociali. Non richiede letture precedenti, perlomeno questo è un lato positivo.
Leggermente piu complesso, ma che comunque non richiede conoscenze astruse pregresse, è Goffman, di cui un libro vale l'altro.
Tutti gli altri sociologi sono difficilmente leggibili senza conoscenze accessorie
LIBRO DI SOCIOLOGIA
FATTO BENE PER INIZIARE
Detto questo, che libro di sociologia ti consiglio?
Ti consiglio i libri dell'economista Hayek, premio nobel per l'economia. Lui era un economista che aveva studiato legge, e i suoi studi legali lo hanno portato a cercare di capire, sviluppando la teoria del liberalismo (cioè del basso intervento statale su cultura, legge ed economia), perchè il marxismo e le teorie politiche di sinistra in generale distruggono tutto.
Il motivo è che non capiscono come funzionano le
regole. I suoi libri spiegano perchè la politica di sinistra cerca di creare l'utopia togliendo regole che funzionano, scambiandole per cose totalmente negative, e mettendo regole belle sulla carta ma che falliscono.
Di Hayek quindi puoi leggere, senza conoscenze pregresse (sono comunque impegnativi, ma basta leggere queste poche cose e ti puoi risparmiare l'intera facoltà di sociologia)
1 Legge, legislazione e libertà (come funzionano le regole)
2 L'abuso della ragione (perchè la sinistra distrugge tutto)
Oppure, libri ancora piu semplici, dell'economista Sowell (sono solo in inglese)
1 A conflict of visions (differenza tra visione sociologica di destra e sinistra)
2 Intellectuals and society (come gli intellettuali fanno male la sociologia)
3 The vision of the anointed (come sopra)
Quindi o Hayek o Sowell. Te li consiglio perchè sono di parte, è vero, ma almeno sono libri che non richiedono conoscenze pregresse. Non ritengo solo siano ottime teorie, ma i libri sono scritti senza gergo. Però, se invece vuoi qualcosa di "classico", c'è il Berger consigliato sopra.