Quando ero piccolo mio zio ne possedeva una e ragazzi aiutatemi a dire che in tutta la mia vita non ho mai visto un auto così brutta: esteticamente era orribile, era un auto brutta vera Lol. Non a caso è stata anche definita l'auto più brutta della storia.
Per quanto riguarda la storia dell'Arna (acronimo di Alfa Romeo Nissan Autoveicoli) quest'ultima è stata realizzata tra il 1983 e il 1987 grazie a una joint‑venture 50:50 tra Alfa Romeo e Nissan. La carrozzeria venne prodotta in Giappone sulla base della Nissan Cherry e assemblata in Italia mentre la parte relativa al motore, al cambio e alle sospensioni anteriori derivavano dall'Alfasud e dall'Alfa 33.
Questa collaborazione tra Alfa e Nissan nacque per competere con la Volkswagen Golf ma risultò un flop clamoroso in quanto ereditò i principali difetti di entrambi i marchi: elettronica imprecisa/fragile (Alfa) e mancanza di fascino stilistico (Nissan).
Voi che voto gli date? Secondo è al massimo un 4
Per quanto riguarda la storia dell'Arna (acronimo di Alfa Romeo Nissan Autoveicoli) quest'ultima è stata realizzata tra il 1983 e il 1987 grazie a una joint‑venture 50:50 tra Alfa Romeo e Nissan. La carrozzeria venne prodotta in Giappone sulla base della Nissan Cherry e assemblata in Italia mentre la parte relativa al motore, al cambio e alle sospensioni anteriori derivavano dall'Alfasud e dall'Alfa 33.
Questa collaborazione tra Alfa e Nissan nacque per competere con la Volkswagen Golf ma risultò un flop clamoroso in quanto ereditò i principali difetti di entrambi i marchi: elettronica imprecisa/fragile (Alfa) e mancanza di fascino stilistico (Nissan).
Voi che voto gli date? Secondo è al massimo un 4
Allegati
Ultima modifica: