Valutazione ALFA ROMEO ARNA

Magic92

Well-known member
Premium FDB
Whitepillato
Quando ero piccolo mio zio ne possedeva una e ragazzi aiutatemi a dire che in tutta la mia vita non ho mai visto un auto così brutta: esteticamente era orribile, era un auto brutta vera Lol. Non a caso è stata anche definita l'auto più brutta della storia.

Per quanto riguarda la storia dell'Arna (acronimo di Alfa Romeo Nissan Autoveicoli) quest'ultima è stata realizzata tra il 1983 e il 1987 grazie a una joint‑venture 50:50 tra Alfa Romeo e Nissan. La carrozzeria venne prodotta in Giappone sulla base della Nissan Cherry e assemblata in Italia mentre la parte relativa al motore, al cambio e alle sospensioni anteriori derivavano dall'Alfasud e dall'Alfa 33.

Questa collaborazione tra Alfa e Nissan nacque per competere con la Volkswagen Golf ma risultò un flop clamoroso in quanto ereditò i principali difetti di entrambi i marchi: elettronica imprecisa/fragile (Alfa) e mancanza di fascino stilistico (Nissan).

Voi che voto gli date? Secondo è al massimo un 4
 

Allegati

  • 1751882249186.png
    1751882249186.png
    1.6 MB · Visualizzazioni: 9
  • 1751882319657.png
    1751882319657.png
    1.7 MB · Visualizzazioni: 9
  • 1751882343166.png
    1751882343166.png
    826.3 KB · Visualizzazioni: 8
  • 1751882648941.png
    1751882648941.png
    491.3 KB · Visualizzazioni: 8
Ultima modifica:
Magic scusa la domanda, avevo provato a domandartelo tempo addietro ma forse non ti era arrivata la notifica, cosa ne pensi delle Saab?
Perdonami dark, probabilmente mi è sfuggita la notifica. Le auto SAAB, a mio avviso, hanno sempre avuto un design originale, con linee sobrie ma caratteristiche e in più molti modelli SAAB, come la 900 Turbo, erano noti per le buone prestazioni e l'affidabilità dei motori turbo. Oggigiorno però mantenere una SAAB non è assolutamente una passeggiata perchè i prezzi dei ricambi costano abbastanza e in più non sono assolutamente facili da trovare (considera che la SAAB ha chiuso i battenti nel 2011).
 
Ultima modifica:
Il Meid In Itali 🔥 🔥 🔥

4, volendo restare larghi.
Considera però Tony che in realtà l'Afa Romeo Arna è un caso un po' particolare in quanto è vero che era un Alfa e quindi made in Italy ma in realtà la vettura era praticamente una Nissan Cherry con la componentistica meccanica Alfa: sostanzialmente un assemblaggio nippo-italiano. L'auto non aveva un suo design.
 
Perdonami dark, probabilmente mi è sfuggita la notifica. Le auto SAAB, a mio avviso, hanno sempre avuto un design originale, con linee sobrie ma caratteristiche e in più molti modelli SAAB, come la 900 Turbo, erano noti per le buone prestazioni e l'affidabilità dei motori turbo. Oggigiorno però mantenere una SAAB non è assolutamente una passeggiata perchè i prezzi dei ricambi costano abbastanza e in più non sono assolutamente facili da trovare (considera che la SAAB ha chiuso i battenti nel 2011).
grazie, è così.
 
Indietro
Top