Splendide amiche del forum, cari utenti
E' con immenso piacere che mi accingo a redigere quella che considero essere, senza tema di esagerazione, la Guida definitiva del looksmax® , preparata con cura e dovizia di particolari per voi dal VS Meruem.
L'assunto di base realistico del Vostro, in ogni caso, è che (a meno di essere deformi, under 4) chiunque può ambire a raggiungere il 6 pieno (col giusto lavoro, tenacia, pazienza, investimento economico e psicologico, resistenza al dolore).
Infatti, anche osservando qui e là le foto dei vari utenti, mi sono reso conto che il problema principale non è tanto la bruttezza genetica (sebbene presente in alcuni, pochi utenti) ma la sciatteria, la trascuratezza complessiva su più fronti, la sguardo triste, opaco e spento, la mancanza di voglia di vivere.
Ho perciò predisposto la Guida ® per voi in 6 sezioni tematiche. Buona lettura.
nota: a causa delle impostazioni del forum, non posso inserire un unico messaggio con oltre 10.000 caratteri, perciò la Guida ® sarà "spezzata" in diversi messaggi. Se qualche amministratore potrà unificare il tutto ne sarei grato. @Lo Sceriffo @Avanguardia
1 - LA SKIN CARE
Ho deciso di iniziare dal capitolo Skin Care, in quanto so per certo e senza ombra di dubbio, che l'unica "Skin Care" del maschio medio è l’acqua di rubinetto al mattino sul viso (alcuni, i più audaci, si sfregano un po' di shampoo/bagnoschiuma sul viso durante la doccia - meglio di niente, ma complessivamente sconsigliato, in quanto non sono prodotti adatti alla delicatezza del viso).
Pertanto ecco a voi una bozza esemplificativa di Skin Care completa (che comunque deve essere leggermente ritoccata/personalizzata a seconda della pelle e dell'età).
Personalmente seguo questi step:
1. L'immersione del viso in acqua gelida. Prendete una boul, riempitela di acqua di rubinetto impostata alla massima freddezza e mettetela in frigo. Riempite d’acqua uno stampo per cubetti di ghiaccio e mettetelo in freezer per tutta la notte. Ipotizziamo che siamo ora al mattino successivo. Prendete la boul dal frigo, metteteci qualche cubetto di ghiaccio dentro (si, l'acqua dev'essere freddissima) e fate 3 immersioni del viso per 15 secondi ciascuna, facendo una breve pausa di 10 secondi tra una immersione e l’altra. Tamponate leggermente e rapidamente il viso con un panno, solo per non gocciolare dappertutto, non riscaldando però il viso. Le immersioni in acqua gelida servono a ridurre il gonfiore del viso mattutino (debloating), fisiologico in praticamente tutti gli individui, dato da ritenzione idrica e linfatica durante la notte. Questo passaggio lo farete solamente al mattino.
2. La detersione. Con detersione si intende semplicemente lavare il viso con un sapone viso (preferibilmente adatto alla vostra pelle, ad esempio se avete una pelle grassa, utilizzate un sapone viso per pelli grasse). Risciacquare con abbondante acqua e tamponare. Questo passaggio si fa al mattino e alla sera.
3. Il siero. Il siero è "banalmente" un concentrato liquido/semiliquido di sostanze utilissime alla pelle, e ce ne sono di diversi tipi. Personalmente utilizzo due sieri distinti, che per vostra gioia indicherò nello specifico di quali si stratta. Al mattino utilizzo un siero a base di acido ialuronico e vitamina B, utile a "rimpolpare" leggermente le prime rughe - effetto antiage (prodotto: https://www.douglas.it/it/p/5010664003). Alla sera, invece, utilizzo un siero a base prevalentemente di peptidi, utili a stimolare la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico, utili a mantenere la pelle tonica, luminosa, elastica, giovane e, ugualmente, a rimpolpare i primi segni dell'età (https://www.douglas.it/it/p/5010664002). Infine, ricordo che il siero agisce in profondità, rispetto alle creme, pertanto andranno usati sempre entrambi, siero e crema, giacché lavorano su strati diversi della pelle. Applicate 6 o 7 gocce di siero sulla pelle ben asciutta dopo la detersione, applicatelo su viso e collo, e massaggiate bene (consiglio almeno un minuto) sinchè non è completamente assorbito: sentirete la pelle leggermente “appiccicosa" al termine. Questo passaggio si fa al mattino e alla sera, con sieri distinti, idealmente.
4. La crema idratante. Sulla crema idratante non c'è molto da dire, è la classica crema che utilizza vostra madre o vostra sorella, o comunque il 99% delle donne. Sconsiglio creme a base di acido ialuronico, o particolarmente dense (ostruiscono i pori). L'effetto rimpolpante lo avete già dato col siero, pertanto applicate una crema realmente idratante (anche se avete pelle grassa, l'idratazione serve lo stesso al vostro viso). Applicate una quantità mediamente generosa su viso e collo (non eccessiva se non volete sembrare una fettina panata appena tolta dall'olio), e massaggiate sino ad assorbimento. Questa è la crema che personalmente utilizzo: https://www.douglas.it/it/p/5001017050. Questo passaggio si fa al mattino e alla sera.
5. Contorno occhi. Il mondo del contorno occhi è estremamente variegato (come d'altronde quello di sieri e creme). Solitamente le persone accusano due problemi contemporaneamente sotto gli occhi che, sebbene facciano parte di un'unica zona viso, sono di fatto distinti. La classica "borsa" e lo scurimento/occhiaie. L'ideale sarebbe utilizzare due contorni occhi distinti, uno al mattino e uno alla sera, ma personalmente non avendo particolari "borse" e solo un leggero scurimento laterale, utilizzo un contorno occhi a base di vitamina C per "rinvigorire" e ridare luminosità nel contorno occhi. Personalmente, tengo questo prodotto in frigo, in modo da dare un'ulteriore "boost" di freddo alla zona trattata. Mi trovo benissimo e consiglio questo prodotto di fascia media, che reputo superiore ad altri molto più costosi: https://www.douglas.it/it/p/5010301004. Chicca solo per voi: di questo prodotto esiste anche la eye patch (in sostanza è lo stesso prodotto ma molto più concentrato. Agisce donando luminosità immediata, ma l’effetto dura poche ore, perciò applicatelo solamente prima di un evento importante, - ad esempio prima di un date - non serve applicarlo quotidianamente e nemmeno settimanalmente: https://www.douglas.it/it/p/5010951038).
Questo passaggio si fa al mattino e alla sera.
6. La crema solare. Questo è di fatto l'ultimo passaggio della Skin Care, ed è anche il più importante. Se volessimo ridurre all'osso la skin care, tagliando il "superfluo" dovremmo ridurla a 3 prodotti: crema idratante, contorno occhi e crema solare. La skin care che vi ho dato qui è perciò quella completa. Consiglio, dopo aver applicato crema idratante e contorno occhi, di spalmare su viso e collo una piccola quantità di crema solare protezione 30 o, meglio ancora, 50. La crema solare previene l'invecchiamento precoce della pelle e protegge dai raggi UV. Alcune creme idratanti, specialmente quelle uomo, includono già una protezione solare, in tal caso questo passaggio lo state già eseguendo col passaggio n.4. Volendo ridurre ulteriormente all'osso la vostra skin care, vi direi di usare solamente questo prodotto dopo un rapido risciacquo del viso. Come avete capito, dunque, è il passaggio in assoluto più importante. Questo passaggio si fa solo al mattino.
7. La maschera scrub/purificante. Anche qui esistono centinaia di prodotti per purificare, rimuovere impurità e fare lo scrub viso. Io consiglio di effettuare la maschera solamente una volta (massimo due volte) alla settimana, precisamente dopo la detersione viso. Dunque, il giorno in cui fate la maschera, questo è di fatto il passaggio 2. Personalmente mi trovo benissimo con una maschera a base di minerali del mar morto che, oltre a purificare, fa anche un leggero effetto scrub: https://www.douglas.it/it/p/5010524376. Una volta la settimana, consigliato la sera.
SULLA RASATURA
Concludo con un rapido accenno sulla rasatura (sto dando per scontato che sappiate come radervi la barba, perciò andrò al sodo): la barba è figa solo se è curata maniacalmente.
Se non avete voglia e tempo di curarla seriamente (il che include rasatura quotidiana dei dettagli, come guance e base del collo; shampoo da barba quotidiano; spazzolamento; balsamo profumato; accorciamento con la macchinetta) è preferibile raderla tutti i giorni o, al massimo, a giorni alterni. Una barba trasandata vanificherà ogni lavoro svolto in tutti i punti di questa massiccia Guida ®.
Cordialmente
...continua...
E' con immenso piacere che mi accingo a redigere quella che considero essere, senza tema di esagerazione, la Guida definitiva del looksmax® , preparata con cura e dovizia di particolari per voi dal VS Meruem.
L'assunto di base realistico del Vostro, in ogni caso, è che (a meno di essere deformi, under 4) chiunque può ambire a raggiungere il 6 pieno (col giusto lavoro, tenacia, pazienza, investimento economico e psicologico, resistenza al dolore).
Infatti, anche osservando qui e là le foto dei vari utenti, mi sono reso conto che il problema principale non è tanto la bruttezza genetica (sebbene presente in alcuni, pochi utenti) ma la sciatteria, la trascuratezza complessiva su più fronti, la sguardo triste, opaco e spento, la mancanza di voglia di vivere.
Ho perciò predisposto la Guida ® per voi in 6 sezioni tematiche. Buona lettura.
nota: a causa delle impostazioni del forum, non posso inserire un unico messaggio con oltre 10.000 caratteri, perciò la Guida ® sarà "spezzata" in diversi messaggi. Se qualche amministratore potrà unificare il tutto ne sarei grato. @Lo Sceriffo @Avanguardia
1 - LA SKIN CARE
Ho deciso di iniziare dal capitolo Skin Care, in quanto so per certo e senza ombra di dubbio, che l'unica "Skin Care" del maschio medio è l’acqua di rubinetto al mattino sul viso (alcuni, i più audaci, si sfregano un po' di shampoo/bagnoschiuma sul viso durante la doccia - meglio di niente, ma complessivamente sconsigliato, in quanto non sono prodotti adatti alla delicatezza del viso).
Pertanto ecco a voi una bozza esemplificativa di Skin Care completa (che comunque deve essere leggermente ritoccata/personalizzata a seconda della pelle e dell'età).
Personalmente seguo questi step:
1. L'immersione del viso in acqua gelida. Prendete una boul, riempitela di acqua di rubinetto impostata alla massima freddezza e mettetela in frigo. Riempite d’acqua uno stampo per cubetti di ghiaccio e mettetelo in freezer per tutta la notte. Ipotizziamo che siamo ora al mattino successivo. Prendete la boul dal frigo, metteteci qualche cubetto di ghiaccio dentro (si, l'acqua dev'essere freddissima) e fate 3 immersioni del viso per 15 secondi ciascuna, facendo una breve pausa di 10 secondi tra una immersione e l’altra. Tamponate leggermente e rapidamente il viso con un panno, solo per non gocciolare dappertutto, non riscaldando però il viso. Le immersioni in acqua gelida servono a ridurre il gonfiore del viso mattutino (debloating), fisiologico in praticamente tutti gli individui, dato da ritenzione idrica e linfatica durante la notte. Questo passaggio lo farete solamente al mattino.
2. La detersione. Con detersione si intende semplicemente lavare il viso con un sapone viso (preferibilmente adatto alla vostra pelle, ad esempio se avete una pelle grassa, utilizzate un sapone viso per pelli grasse). Risciacquare con abbondante acqua e tamponare. Questo passaggio si fa al mattino e alla sera.
3. Il siero. Il siero è "banalmente" un concentrato liquido/semiliquido di sostanze utilissime alla pelle, e ce ne sono di diversi tipi. Personalmente utilizzo due sieri distinti, che per vostra gioia indicherò nello specifico di quali si stratta. Al mattino utilizzo un siero a base di acido ialuronico e vitamina B, utile a "rimpolpare" leggermente le prime rughe - effetto antiage (prodotto: https://www.douglas.it/it/p/5010664003). Alla sera, invece, utilizzo un siero a base prevalentemente di peptidi, utili a stimolare la produzione di collagene, elastina e acido ialuronico, utili a mantenere la pelle tonica, luminosa, elastica, giovane e, ugualmente, a rimpolpare i primi segni dell'età (https://www.douglas.it/it/p/5010664002). Infine, ricordo che il siero agisce in profondità, rispetto alle creme, pertanto andranno usati sempre entrambi, siero e crema, giacché lavorano su strati diversi della pelle. Applicate 6 o 7 gocce di siero sulla pelle ben asciutta dopo la detersione, applicatelo su viso e collo, e massaggiate bene (consiglio almeno un minuto) sinchè non è completamente assorbito: sentirete la pelle leggermente “appiccicosa" al termine. Questo passaggio si fa al mattino e alla sera, con sieri distinti, idealmente.
4. La crema idratante. Sulla crema idratante non c'è molto da dire, è la classica crema che utilizza vostra madre o vostra sorella, o comunque il 99% delle donne. Sconsiglio creme a base di acido ialuronico, o particolarmente dense (ostruiscono i pori). L'effetto rimpolpante lo avete già dato col siero, pertanto applicate una crema realmente idratante (anche se avete pelle grassa, l'idratazione serve lo stesso al vostro viso). Applicate una quantità mediamente generosa su viso e collo (non eccessiva se non volete sembrare una fettina panata appena tolta dall'olio), e massaggiate sino ad assorbimento. Questa è la crema che personalmente utilizzo: https://www.douglas.it/it/p/5001017050. Questo passaggio si fa al mattino e alla sera.
5. Contorno occhi. Il mondo del contorno occhi è estremamente variegato (come d'altronde quello di sieri e creme). Solitamente le persone accusano due problemi contemporaneamente sotto gli occhi che, sebbene facciano parte di un'unica zona viso, sono di fatto distinti. La classica "borsa" e lo scurimento/occhiaie. L'ideale sarebbe utilizzare due contorni occhi distinti, uno al mattino e uno alla sera, ma personalmente non avendo particolari "borse" e solo un leggero scurimento laterale, utilizzo un contorno occhi a base di vitamina C per "rinvigorire" e ridare luminosità nel contorno occhi. Personalmente, tengo questo prodotto in frigo, in modo da dare un'ulteriore "boost" di freddo alla zona trattata. Mi trovo benissimo e consiglio questo prodotto di fascia media, che reputo superiore ad altri molto più costosi: https://www.douglas.it/it/p/5010301004. Chicca solo per voi: di questo prodotto esiste anche la eye patch (in sostanza è lo stesso prodotto ma molto più concentrato. Agisce donando luminosità immediata, ma l’effetto dura poche ore, perciò applicatelo solamente prima di un evento importante, - ad esempio prima di un date - non serve applicarlo quotidianamente e nemmeno settimanalmente: https://www.douglas.it/it/p/5010951038).
Questo passaggio si fa al mattino e alla sera.
6. La crema solare. Questo è di fatto l'ultimo passaggio della Skin Care, ed è anche il più importante. Se volessimo ridurre all'osso la skin care, tagliando il "superfluo" dovremmo ridurla a 3 prodotti: crema idratante, contorno occhi e crema solare. La skin care che vi ho dato qui è perciò quella completa. Consiglio, dopo aver applicato crema idratante e contorno occhi, di spalmare su viso e collo una piccola quantità di crema solare protezione 30 o, meglio ancora, 50. La crema solare previene l'invecchiamento precoce della pelle e protegge dai raggi UV. Alcune creme idratanti, specialmente quelle uomo, includono già una protezione solare, in tal caso questo passaggio lo state già eseguendo col passaggio n.4. Volendo ridurre ulteriormente all'osso la vostra skin care, vi direi di usare solamente questo prodotto dopo un rapido risciacquo del viso. Come avete capito, dunque, è il passaggio in assoluto più importante. Questo passaggio si fa solo al mattino.
7. La maschera scrub/purificante. Anche qui esistono centinaia di prodotti per purificare, rimuovere impurità e fare lo scrub viso. Io consiglio di effettuare la maschera solamente una volta (massimo due volte) alla settimana, precisamente dopo la detersione viso. Dunque, il giorno in cui fate la maschera, questo è di fatto il passaggio 2. Personalmente mi trovo benissimo con una maschera a base di minerali del mar morto che, oltre a purificare, fa anche un leggero effetto scrub: https://www.douglas.it/it/p/5010524376. Una volta la settimana, consigliato la sera.
SULLA RASATURA
Concludo con un rapido accenno sulla rasatura (sto dando per scontato che sappiate come radervi la barba, perciò andrò al sodo): la barba è figa solo se è curata maniacalmente.
Se non avete voglia e tempo di curarla seriamente (il che include rasatura quotidiana dei dettagli, come guance e base del collo; shampoo da barba quotidiano; spazzolamento; balsamo profumato; accorciamento con la macchinetta) è preferibile raderla tutti i giorni o, al massimo, a giorni alterni. Una barba trasandata vanificherà ogni lavoro svolto in tutti i punti di questa massiccia Guida ®.
Cordialmente
...continua...




