Come si vestono i brutti

quellodiRoma

Well-known member
Redpillato
Lo sappiamo, siamo brutti dentro ma potremmo essere stilosi fuori. Come vi vestite solitamente? Fate attenzione al vostro stile o vestite alla cazzo di cane tanto per farlo? Fate spesso shopping e comprate indumenti e scarpe di marca?
 
Alla cazzo proprio, ho l'armadio pieno di roba di 5 anni fa che non metto da una vita, tanto lavoro quasi sempre da casa ed esco solo x andare in palestra e il sabato con gli amici x la pizza...mi limito a mantenere un buon igiene x il resto sti grandi cazzi
 
Io mi vesto sempre formale\elegante ,anche quando vado al pronto soccorso, nonostante i dolori atroci ho formato un outfit tutto sommato decente (mi avete detto che però i pantaloni erano da nonno ma per andare in ospedale da solo alle 4 di notte e per di più piegato da dolori atroci mi sembravano i più appropriati)...

Generalmente io sono vestito così, immaginate questo belloccio ma basso e brutto.
b65f52d3adebfe3c82a2b6d69abeb508.jpgb25b59e4a39dbf951bdba8341441eeb6.jpg
ac228f32586626c209b4095cc72b412e.jpg

Fosse per me andrei al lavoro nonnomaxxato in giacca e cravatta ma non posso perché non ci si può vestire più formale del capo, al massimo uguale.
 
Si vestono di ridicolo, in quanto portatori di genetica scadente la loro esistenza è giudicata dalle femmine come un bug del sistema che non dovrebbe nemmeno esistere, avessero poteri da admin con un click ci sterminerebbero tutti senza pensarci mezza volta, di conseguenza, come si vestono è completamente irrilevante, ciò che conta veramente è dentro di noi, l'acido desossiribonucleico è invisibile all'occhio umano, eppure è la cosa che conta di più, le istruzioni genetiche che le femmine seguono alla lettera sono tutte scritte in quella minuscola molecola...
 
Lo sappiamo, siamo brutti dentro ma potremmo essere stilosi fuori. Come vi vestite solitamente? Fate attenzione al vostro stile o vestite alla cazzo di cane tanto per farlo? Fate spesso shopping e comprate indumenti e scarpe di marca?
Prima tendevo a spendere parecchio per vestire , ormai per andare a lavoro metto dei vestiti normalissimi… se devo uscire con gente mi vesto bene, per tutto il resto vado in tuta
 
Io mi vesto sempre formale\elegante ,anche quando vado al pronto soccorso, nonostante i dolori atroci ho formato un outfit tutto sommato decente (mi avete detto che però i pantaloni erano da nonno ma per andare in ospedale da solo alle 4 di notte e per di più piegato da dolori atroci mi sembravano i più appropriati)...

Generalmente io sono vestito così, immaginate questo belloccio ma basso e brutto.
Visualizza allegato 18518Visualizza allegato 18520
Visualizza allegato 18519

Fosse per me andrei al lavoro nonnomaxxato in giacca e cravatta ma non posso perché non ci si può vestire più formale del capo, al massimo uguale.
Anche io ho più di 50ina di cravatte che ormai non uso più perché è il degenero ovunque. Fosse per me le avrei sempre a lavoro.

Compro poco ma ho cose di qualità che mi durano anni ed anni. Ho persino un paio di giacche da smoking che uso molto poco ma mi piacciono molto.
 
Per anni non mi é interessato gran che dell'abbigliamento. Maglia nera, jeans scuro, scarpe basse. Capi semplici da comprare ed indossare. Ma poi nel tentativo di maxxare mi sono avvicinato al mondo della moda (o per meglio dire del "bel vestire") e l'interesse é cresciuto sino a diventare qualcosa a cui do parecchia importanza. Ritengo di vestirmi bene e con stile. Riguardo il fare shopping lo odiavo prima, lo odio ora. Massimo 1 o 2 volte anno, ma adesso quando vado a farlo lo faccio con una visione ben definita di ciò che voglio. Capi di marca non ne compro (al massimo le scarpe, ma comunque roba a prezzi abbordabili). Essere ben vestiti non a nulla a che fare con l' indossare roba di marca (e spesso quella "popolare" é di una pacchianeria assurda). Solitamente mi vesto con uno stile abbastanza semplice ma curato che non saprei definire con precisione se non come un amalgama di diversi elementi provenienti da diversi stili.
Il punto di svolta é stato rendersi conto che vestirsi bene é molto meno complicato di quel che sembrava. Affrontando la cosa quasi come fosse un progetto tecnico il tutto si riduce ad imparare poche semplici regole ed applicarle durante la fase di progettazione affinché la realizzazione risulti il piú facile ed efficiente possibile.
Alla fine si tratta solo di indossare dei capi d'abbigliamento. Belli o brutti, la fatica é sempre quella.
 
Indietro
Top