Comunque questo concetto andrebbe studiato ed approfondito perche non è un fenomeno che interessa i soli paesi occidentali. Negli ultimi anni il tasso di natalità è crollato ovunque, dal Sudamerica all'Asia tant'è che solo i Paesi a più basso QI e che vivono ancora come nel neolitico (leggasi Africa subsahariana e qualche buco di culo tipo Afghanistan e Pakistan) mantengono tassi di natalità superiori a quello di sostituzione.
Per me non è solo una questione di di benessere ma è più legato ad un modello, veicolato mediante i social, di affrancamento della donna e deresponsabilizzazione di quello che dovrebbe essere il ruolo convenzionale di madre. Alla fine internet arriva anche alla tipetta che si lava nelle pozzanghere nel Punjab. È un male ? In un certo senso si perché dovremo rivedere il concetto di equilibrio generazionale, puntare sull'immigrazione a basso QI dei ciabattanti è come spararsi nei coglioni