Ma qualcuno qui mai è stato denunciato per aver scritto qualcosa su un personaggio pubblico ?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
?? in Italia un piffero, il sito è ospitato in Islanda e le prove stanno li
come le acquisiscono ?

non credo proprio che senza una rogatoria possano ottenerle sai, mica si può fare un processo senza prove
in che senso come le acquisiscono? Ogni commento che lasci in giro, anche se non lo firmi a tuo nome, è associato a un indirizzo IP. La polizia ci mette nulla a scoprire chi è il titolare dell'indirizzo IP.
 
in che senso come le acquisiscono? Ogni commento che lasci in giro, anche se non lo firmi a tuo nome, è associato a un indirizzo IP. La polizia ci mette nulla a scoprire chi è il titolare dell'indirizzo IP.
l'indirizzo IP che usi lo sa il sito di xenforo che è in Islanda... non possono chiederlo a Topolino

inoltre, l'admin di questo sito, interpellato a riguardo può fornire quello che vede lui (un IP appunto) MA non può affermare che SIA QUELLO il VERO IP dell'utente...

giusto @#Anakin ?

se te lo chiedono tu gli dai l'IP ma non puoi dire "l'IP corrisponde all'utente XYZ" perché faresti una dichiarazione senza fondamento...potenzialmente esponendoti ad una controquerela per falso... tu gli dici "io questo vedo nella console di admin, questo IP" ma non ci metti la mano sul fuoco che si tratta dell'utente XYZ, idem il provider di connettività prima di affermare che quell'IP corrisponde ad una identità italiana deve fare tutti i controlli e, se non può affermarlo, si guarda bene dal dire che si tratta di Mario Rossi che ha la fibra ed abita a cinisello balsamo...

no ?
:D

ora, supponiamo, per ipotesi eh, che l'utente in questione usi una VPN che è gestita da un soggetto extra UE in un altro paese ancora, non in Islanda, es. in Cina... devi fare una rogatoria in Cina per scoprire a quale identità reale corrisponde quell'IP, sempre che l'utente in questione esponesse il suo IP ai server cinesi della VPN e non altri...

@CrudoDaVinci è vero quello che ho scritto ?
 
Ultima modifica:
La polizia coordinata dalla magistratura inquirente...
no
se i dati sono fuori dal territorio italiano l'acquisizione deve avvenire tramite rogatoria internazionale, cioè quei dati devono essere forniti dal paese che ospita il sito, ed a cui il sito è soggetto dal punto di vista giuridico

non puoi acquisire "in proprio" dati fuori dalla tua giurisdizione e poi ammetterli come prova in Italia...

siamo all'ABC, vedo

per esempio... in casi di cronaca è capitato che gli autori di fatti di sangue cancellassero es. i profili facebook, ovviamente dal facebook.it (che però va sempre su facebook.com poi...) , tuttavia i dati dei post ecc. erano registrati negli USA e per ottenerli le autorità italiane hanno dovuto fare una rogatoria internazionale

cioè NON basta uno screenshot del sito, per capirci, servono i dati dei server perché altrimenti le prove non sono valide, possono essere uno "spunto" investigativo ma per valere in tribunale serve che te li dia il paese che ospita il sito
chiaro ?
 
no
se i dati sono fuori dal territorio italiano l'acquisizione deve avvenire tramite rogatoria internazionale, cioè quei dati devono essere forniti dal paese che ospita il sito, ed a cui il sito è soggetto dal punto di vista giuridico

non puoi acquisire "in proprio" dati fuori dalla tua giurisdizione e poi ammetterli come prova in Italia...

siamo all'ABC, vedo

per esempio... in casi di cronaca è capitato che gli autori di fatti di sangue cancellassero es. i profili facebook, ovviamente dal facebook.it (che però va sempre su facebook.com poi...) , tuttavia i dati dei post ecc. erano registrati negli USA e per ottenerli le autorità italiane hanno dovuto fare una rogatoria internazionale

cioè NON basta uno screenshot del sito, per capirci, servono i dati dei server perché altrimenti le prove non sono valide, possono essere uno "spunto" investigativo ma per valere in tribunale serve che te li dia il paese che ospita il sito
chiaro ?
Bene così, non lo so, sono cose complesse che non sanno manco molti avvocati...
 
Bene così, non lo so, sono cose complesse che non sanno manco molti avvocati...
infatti secondo me molti non si rendono conto di quanto è complessa questa materia degli insulti social ecc.
quando i dati non sono in Italia e comportano rogatorie ecc. ecc.

facebook per evitare troppe rotture di palle normalmente quando ci sono insulti ecc. chiude i profili o li blocca per 1 mese ecc. così "contiene" le richieste da parte dei vari paesi che, se no, sarebbero un boato

invece, da quello che so, facebook collabora per casi seri ecc. e gli fornisce i dati quando ci sono delitti ecc. ma sempre tramite rogatorie

per cui, per questo dico che spesso "non ne vale la pena", cioè se è un politico o il governo a dare la caccia agli "haters" ovviamente le rogatorie le fanno , perché tanto paga pantalone... ma vorrei vedere uno qualsiasi che magari deve spendere per avvocati ecc. e mettere periti ecc. perché gli hanno scritto che è uno "stronzo" su facebook...

ma dai

pure col rischio che dopo che ha avviato la causa, dopo aver pagato fior di periti e fatto rogatorie non si riesce nemmeno a capire chi cazzo era che gli scriveva "stronzo" su facebook... li proprio sarebbe l'apoteosi dell'inculata
 
il reato non è commesso in italia perche il sito non è in italia
detto questo. ci siamo io e alba a moderare a pposta. chiaramente se ci sarà qualcosa di illegale provvederemo a rimuoverlo il prima possibile e bannare.. islanda o non islanda..

la scelta di hostare il sito in islanda è più di una questione ideologica di libertà di pensiero
e non un escamotage per promuovere nulla di illegale
Vero.
 
A parte che xenforo è in Inghilterra, non so di preciso come avvenga la trasmissione dei dati, però di querele per diffamazione su facebook per cazzate ce ne sono ogni giorno quindi dubito sia così complesso risalire all'autore.
cazzate
la rogatoria non è necessaria SE chi diffama FIRMA i messaggi ed afferma di essere Mario Rossi...

ma se su facebook o qui, Dr.Fly dice che Chiara Ferragni è una stronza... allora l'ha detto Dr.Fly... cioè SI DEVE individuare quale persona fisica ha commesso l'eventuale diffamazione a mezzo social, cosa che comporta, necessariamente, delle indagini informatiche e... se i dati sono in paesi extra UE serve una rogatoria internazionale per averli... perchè facebook non glieli darà mai a semplice richiesta, né agli inquirenti, né alla magistratura MA solo tramite rogatoria, che è il mezzo NORMALE quando si chiedono dati su un soggetto e sul suo operato ad un paese straniero per finalità giudiziarie

quindi
1) lo pseudonimo già "vanifica" la presunta mancata necessità di rogatoria, salvo che non sia tu a dire ok, io Dr.Fly in realtà mi chiamo Mario Rossi ed abito a cinisello balsamo e/o non sia deducibile da altri post in altri ambiti ecc. che gli inquirenti possono ricavare ma se non è così scordatelo, serve la rogatoria
2) per quanto detto anche facendo la rogatoria negli USA se facebook ti da l'indirizzo IP 1.2.3.4 e poi però quello corrisponde ad una VPN TE LO SBATTI AL CAZZO... nel senso che devi andare dal gestore della VPN e chiederlo : se il gestore è in un posto extra UE diverso serve un'altra rogatoria internazionale per farsi dire quale era l'IP di origine e , solo dopo, cercare di capire se apparteneva ad un provider es. italiano; se è italiano poi da quell'IP si risale all'utente (salvo altri trucchi) , se NON è italiano il provider es. è di un altro paese ancora , magari extra UE es. Svizzera, serve un'altra rogatoria... ecc. ecc.

ma ti rendi conto dell'assurdità di una cosa del genere ? ma chi cazzo la fa ? devi avere i milioni di euro per perdere tempo con uno che ti scrive "stronzo" su facebook e fargli causa...
 
cazzate
la rogatoria non è necessaria SE chi diffama FIRMA i messaggi ed afferma di essere Mario Rossi...

ma se su facebook o qui, Dr.Fly dice che Chiara Ferragni è una stronza... allora l'ha detto Dr.Fly... cioè SI DEVE individuare quale persona fisica ha commesso l'eventuale diffamazione a mezzo social, cosa che comporta, necessariamente, delle indagini informatiche e... se i dati sono in paesi extra UE serve una rogatoria internazionale per averli... perchè facebook non glieli darà mai a semplice richiesta, né agli inquirenti, né alla magistratura MA solo tramite rogatoria, che è il mezzo NORMALE quando si chiedono dati su un soggetto e sul suo operato ad un paese straniero per finalità giudiziarie

quindi
1) lo pseudonimo già "vanifica" la presunta mancata necessità di rogatoria, salvo che non sia tu a dire ok, io Dr.Fly in realtà mi chiamo Mario Rossi ed abito a cinisello balsamo e/o non sia deducibile da altri post in altri ambiti ecc. che gli inquirenti possono ricavare ma se non è così scordatelo, serve la rogatoria
2) per quanto detto anche facendo la rogatoria negli USA se facebook ti da l'indirizzo IP 1.2.3.4 e poi però quello corrisponde ad una VPN TE LO SBATTI AL CAZZO... nel senso che devi andare dal gestore della VPN e chiederlo : se il gestore è in un posto extra UE diverso serve un'altra rogatoria internazionale per farsi dire quale era l'IP di origine e , solo dopo, cercare di capire se apparteneva ad un provider es. italiano; se è italiano poi da quell'IP si risale all'utente (salvo altri trucchi) , se NON è italiano il provider es. è di un altro paese ancora , magari extra UE es. Svizzera, serve un'altra rogatoria... ecc. ecc.

ma ti rendi conto dell'assurdità di una cosa del genere ? ma chi cazzo la fa ? devi avere i milioni di euro per perdere tempo con uno che ti scrive "stronzo" su facebook e fargli causa...
Esattissimo, Vate. Lei è il top.
 
il reato non è commesso in italia perche il sito non è in italia
detto questo. ci siamo io e alba a moderare a pposta. chiaramente se ci sarà qualcosa di illegale provvederemo a rimuoverlo il prima possibile e bannare.. islanda o non islanda..

la scelta di hostare il sito in islanda è più di una questione ideologica di libertà di pensiero
e non un escamotage per promuovere nulla di illegale
sono molte meno rotture di coglioni inutili

questa è la realtà: avere il sito ospitato in Islanda non solo protegge da censure operate dalla piattaforma (come invece avveniva in Italia, dove il Sigma lo chiudevano dopo max 1 mese) ma evita di impelagarsi in continue richieste ecc. che vengono a cadere nei presupposti

è stata una scelta ottima

poi , chiaro, la moderazione ci sta ecc. quello ok
 
Un ex utente del forum è stato denunciato da una youtuber anni fa, è finito addirittura in galera se non sbaglio, ma lui faceva stalking pesante e la np in questione all'epoca dei fatti era addirittura minorenne.

Gli utenti più vecchi se lo ricorderanno...
 
Un ex utente del forum è stato denunciato da una youtuber anni fa, è finito addirittura in galera se non sbaglio, ma lui faceva stalking pesante e la np in questione all'epoca dei fatti era addirittura minorenne.

Gli utenti più vecchi se lo ricorderanno...
beh
è diverso, stalking significa che lui le telefonava/messaggiava ecc. e quindi tutto avveniva in Italia, non serve rogatoria
 
la rogatoria non è necessaria SE chi diffama FIRMA i messaggi ed afferma di essere Mario Rossi...

ma se su facebook o qui, Dr.Fly dice che Chiara Ferragni è una stronza... allora l'ha detto Dr.Fly... cioè SI DEVE individuare quale persona fisica ha commesso l'eventuale diffamazione a mezzo social, cosa che comporta, necessariamente, delle indagini informatiche e... se i dati sono in paesi extra UE serve una rogatoria internazionale per averli... perchè facebook non glieli darà mai a semplice richiesta, né agli inquirenti, né alla magistratura MA solo tramite rogatoria, che è il mezzo NORMALE quando si chiedono dati su un soggetto e sul suo operato ad un paese straniero per finalità giudiziarie

quindi
1) lo pseudonimo già "vanifica" la presunta mancata necessità di rogatoria, salvo che non sia tu a dire ok, io Dr.Fly in realtà mi chiamo Mario Rossi ed abito a cinisello balsamo e/o non sia deducibile da altri post in altri ambiti ecc. che gli inquirenti possono ricavare ma se non è così scordatelo, serve la rogatoria
2) per quanto detto anche facendo la rogatoria negli USA se facebook ti da l'indirizzo IP 1.2.3.4 e poi però quello corrisponde ad una VPN TE LO SBATTI AL CAZZO... nel senso che devi andare dal gestore della VPN e chiederlo : se il gestore è in un posto extra UE diverso serve un'altra rogatoria internazionale per farsi dire quale era l'IP di origine e , solo dopo, cercare di capire se apparteneva ad un provider es. italiano; se è italiano poi da quell'IP si risale all'utente (salvo altri trucchi) , se NON è italiano il provider es. è di un altro paese ancora , magari extra UE es. Svizzera, serve un'altra rogatoria... ecc. ecc.

ma ti rendi conto dell'assurdità di una cosa del genere ? ma chi cazzo la fa ? devi avere i milioni di euro per perdere tempo con uno che ti scrive "stronzo" su facebook e fargli causa...

Sembri molto esperto, quindi non capisco perché vieni a chiedere a noi queste cose. Io non me ne intendo di procedura penale, mi baso su quello che vedo. Se dici che Chiara Ferragni è una stronza non ti succede nulla se non altro perché Chiara Ferragni ha cose più importanti a cui pensare e di certo non sta a seguire quello che dicono di lei in questo forum (Fedez però ad esempio non tanti giorni fa è andato a querelare un anonimo utente di Twitter che se la prendeva col figlio). Tuttavia io non mi fiderei a dire troppe stronzate sui forum confidando sull'anonimato. Questi discorsi sono gli stessi che facevano gli utenti di Stormfront anni fa. "Il forum è americano e siamo sotto la legge degli USA", "L'Italia non conta un cazzo nel mondo e non ci potranno mai rintracciare" e intanto continuavano a postare le loro stronzate. Finché una mattina gli è entrata in casa la polizia e li hanno messi in galera.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top