Altare rupestre con scalinate e domus de janas in Sardegna

Avanguardia

Well-known member
Staff member
Premium FDB
Blackpillato
Redpillato
Veniamo alle cose serie, signori e signori.
Vi mostro delle foto scattate ieri mentre esploravo l' area archeologica Is Concas, nelle campagne di Guasila (CA), Sardegna centro-meridionale.
Partiamo con un altare rupestre, con una scalinata ricavata nella roccia e alcuni buchi chiamati coppelle, poi con delle stanze grandi ricavate nelle roccia, note come domus de janas. Queste ultime sono delle specialità tipicamente sarde.
 
Veniamo alle cose serie, signori e signori.
Vi mostro delle foto scattate ieri mentre esploravo l' area archeologica Is Concas, nelle campagne di Guasila (CA), Sardegna centro-meridionale.
Partiamo con un altare rupestre, con una scalinata ricavata nella roccia e alcuni buchi chiamati coppelle, poi con delle stanze grandi ricavate nelle roccia, note come domus de janas. Queste ultime sono delle specialità tipicamente sarde.
Amo la Sardegna ♥️
 
Adesso passiamo alle domus de janas. Spiego prima cosa sono: sono degli insieme di uno o più stanze scavate e lavorare nella roccia. La domu de janas più semplice consiste in una singola stanza: c'è l' aperture e subito si entra nella stanza, con la roccia lavorata da dare luogo a soffitto, pareti e pavimento. Poi vi è il tipo con andito e stanza. Molte sono multi-sala, piene di stanze, come se fossero degli appartamenti interni alla roccia. Una stanza spesso contiene banconi, sedili, nicchie, finestrelle verso mini-spazi, ripostigli; capita vi siano colonne, coppelle, canalette per l' acqua, decorazioni.
L' archeologia ufficiale le presenta come tombe, e in effetti in molte furono trovati cadaveri, ma l' uso sepolcrale molto probabilmente fu molto posteriore ai tempi in cui furono costruite; non furono costruite come tombe ma per scopi pratici che ancora ci sfuggono. Entrando, spesso si notano interessanti effetti sonori, la voce viene molto modulata, in che fa pensare che utilizzassero, queste strutture, la modulazione del suono per scopi pratici, come guarigione da malattia, potenziamento di cibi e bevande, contatti oltre-dimensionali ecc.; alcune domus de janas, raccogliendo le acque, vi lavoravano per potenziare l' acqua.
 
Chi sa come facevano a scavare così nella pietra
Secondo me sono stati costruiti da animali preistorici, tipo qualcosa come una specie di picchio gigante
 
Back
Top