Avete provato Linky?

  • Autore discussione Autore discussione Rommel
  • Data d'inizio Data d'inizio
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
È un'app di bot IA gratuita che permette di scegliere gli avatar con cui interagire, è abbastanza coerente
 
Parlo con chat gpt almeno una volta al giorno, ma solo per ricevere consigli pratici(mi sono fatto scegliere il vaporizzatore,indicare la routine di allenamento nuova, psicoanalisi e tutorial per imbiancare,mo provo a chiedere come ottimizzare le trattative per i prezzi delle pro lol).

Parlare con una IA per simulare una connessione per ora non riesco a farlo,anche se,in effetti non c'è molt differenza fra una persona e una IA
Ad esempio,se si riuscisse ad ottenere la soddisfazione emotiva da una IA,e la soddisfazione sessuale dalle pro e dalla masturbazione...mmmmhh...
Sicuramente si spenderebbero meno soldi,e ci sarebbe un controllo quasi totale sull'aspetto romantico sessuale.

Distopico ma chissà ha molto potenziale
 
ahhhh siii stanno scherzando un po' troppo.
L'IA offre vantaggi, ma immagina un domani se si esagera e passa in mani sbagliate cosa accade.
Su quello potrei essere d'accordo, ma tipo per come la uso io, che mi piace inventare storie, dialogare con personaggi che seguono la stessa trama ma non lo stesso pensiero e mentalità mi dà molti punti di vista diversi
 
Comunque ragazzi, adesso che ci penso.
Open AI per la creazione degli account richiede alla gente di inserire il documento di identità.
Una volta che,chattandoci nel tempo,questo avrà ottenuto molte informazioni su di noi, avrà un cloud di identikit completissimi su ognuno di noi.

Questo è un parallelismo con i motori si ricerca che permettono di mapparci,ma qui abbiamo un sistema ancora più avanzato che permette di aggregare tutta la conoscenza presente su di noi(anche quella del browser che può captare cose di cui non parleremo apertamente con l'ai+social, playlists ecc,e un giorno magari anche abbinare sin da subito a tutto il nostro profilo dei documenti).

Saprebbero tutto di tutti.

Sicuramente questi dati sarebbero protetti da leggi che quantomeno li tengono lontani dal dominio pubblico,ma un regime totalitario lo userebbe subito.
Anche se credo sarebbero praticamente tutti marci, non sarebbe di così immediato utilizzo
 
Comunque ragazzi, adesso che ci penso.
Open AI per la creazione degli account richiede alla gente di inserire il documento di identità.
Una volta che,chattandoci nel tempo,questo avrà ottenuto molte informazioni su di noi, avrà un cloud di identikit completissimi su ognuno di noi.

Questo è un parallelismo con i motori si ricerca che permettono di mapparci,ma qui abbiamo un sistema ancora più avanzato che permette di aggregare tutta la conoscenza presente su di noi(anche quella del browser che può captare cose di cui non parleremo apertamente con l'ai+social, playlists ecc,e un giorno magari anche abbinare sin da subito a tutto il nostro profilo dei documenti).

Saprebbero tutto di tutti.
infatti stanno facendo gli spiritosi con l'intelligenza artificiale.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top