Ho sempre creduto di avere un'intelligenza sopra media, lo credo ancora, però, mi rendo conto alla soglia della mezza età di non aver realizzato poi granché, sono rimasto nella media, anzi medio basso potrei dire, anche se ho iniziato quasi dal fondo della scala sociale. Avevo una memoria fotografica, ricordo quando mio cugino mi prendeva giocatori a caso, ed io ero in grado di dirgli altezza, peso, data e luogo di nascita, squadre, e reti realizzati, ad uno che non era interessato al calcio. Prima di internet leggevo moltissimo le enciclopedie di casa, gli argomenti più svariati, ancora oggi ho alcuni ricordi, e soprattutto, la storia di Roma. Ho sempre pensato sarei diventato facilmente uno storico. Ma le necessità di guadagnare, e le mie incertezze, l'assenza di una guida per la scelta degli studi, sono stati fatali.
Oggi, mi rendo conto che non ricordo più le cose con la stessa prontezza e lucidità, e sono meno rapido nel fare collegamenti tra i concetti, che poi è la base dell'intelligenza, ed anche la mia creatività, scrivo, ma più che altro, immagino, racconti e storie, declina sempre più. E' duro ammetterlo, ma mi limito a campare, cercando di fare il meglio, o almeno, meno peggio possibile, quello che devo fare, ma che eccella in qualcosa, ormai ho i miei dubbi.