Carriere ad alto-reddito per tutti gli smarriti

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.

bruttoilgiusto

Unplayable member
Blackpillato
Ho notato che qui molti oltre ad avere problemi con le donne, hanno problemi di vita in generale. Come il non sapere cosa fare della propria esistenza. Vedasi @il citrullo. Visto che tanto dovrete lavorare, tanto meglio farlo per guardare tanti soldi. Se dovete studiare, tanto vale farlo per carriere ad alto potenziale di reddito. Grazie a ChatGPT ecco una overview di cosa potete fare:


1. Tecnologia e Informatica

  • Ingegnere del Software (Sviluppatore Full Stack, Backend, Frontend, Cloud Engineer)
  • Data Scientist / Data Engineer
  • Machine Learning Engineer / AI Engineer
  • Cybersecurity Expert
  • Blockchain Developer
  • CTO (Chief Technology Officer)
💰 Guadagni: Dai €50.000 ai €200.000+ annui per ruoli senior e leadership.

Percorso:

  1. Formazione: Laurea in Informatica, Ingegneria del Software, Matematica, Fisica o bootcamp tecnici.
  2. Competenze chiave:
    • Programmazione (Python, Java, JavaScript, C++)
    • Machine Learning e AI (per Data Scientist e AI Engineer)
    • Cloud Computing (AWS, Azure, Google Cloud)
    • Sicurezza informatica (per Cybersecurity Expert)
    • Smart contracts e crittografia (per Blockchain Developer)
  3. Esperienza lavorativa: Stage, progetti open-source, lavori freelance.
  4. Specializzazione e crescita:
    • Diventare Senior Developer → Team Lead → CTO / Manager.
    • Per AI e Data Science: M.Sc. o PhD può aiutare.
  5. Certificazioni utili:
    • AWS Certified Solutions Architect, Google Cloud Engineer
    • CISSP (Cybersecurity)
    • TensorFlow Developer Certificate (AI)
    • Certified Blockchain Expert (per Blockchain Developer)


2. Finanza e Investimenti

  • Investment Banker
  • Hedge Fund Manager
  • Private Equity Associate
  • Financial Analyst / Quantitative Analyst
  • CFO (Chief Financial Officer)
  • Trader (Borsa, Crypto, Forex)
💰 Guadagni: Possono superare i €500.000 con bonus e commissioni.

Percorso:

  1. Formazione: Laurea in Finanza, Economia, Matematica, Ingegneria.
  2. Competenze chiave:
    • Analisi finanziaria, contabilità
    • Modellizzazione finanziaria, Excel avanzato
    • Trading e mercati finanziari (Forex, Crypto, Equity)
    • Programmazione (Python, R per finanza quantitativa)
  3. Esperienza lavorativa:
    • Stage in banche d’investimento, società di consulenza.
    • Lavorare in Private Equity / Venture Capital.
  4. Specializzazione e crescita:
    • Investment Banking Analyst → Associate → Vice President → Managing Director.
    • Trader → Senior Trader → Portfolio Manager.
    • CFO di aziende quotate o startup in crescita.
  5. Certificazioni utili:
    • CFA (Chartered Financial Analyst)
    • FRM (Financial Risk Manager)
    • CPA (per ruoli contabili/finanziari)
    • Licenze FINRA per trader.


3. Medicina e Sanità

  • Chirurgo (Neurochirurgo, Cardiochirurgo, Chirurgo plastico)
  • Anestesista
  • Ortopedico
  • Oncologo
  • Dermatologo
  • Radiologo
  • Odontoiatra / Ortodontista
💰 Guadagni: Dai €70.000 ai €300.000+ annui, con picchi nel settore privato.

Percorso:

  1. Formazione: Laurea in Medicina e Chirurgia (6 anni).
  2. Specializzazione: Concorso di specializzazione (4-6 anni).
  3. Esperienza lavorativa:
    • Specializzando in ospedale/università.
    • Lavoro in ospedale pubblico o cliniche private.
  4. Specializzazione e crescita:
    • Accumulare esperienza e diventare primario o libero professionista.
    • Aprire un proprio studio privato (es. chirurgia plastica, dermatologia).
  5. Certificazioni utili:
    • Board Certification in USA o specializzazioni aggiuntive per migliorare il reddito.


4. Imprenditoria e Management

  • CEO / Founder di Startup
  • General Manager
  • Consulente aziendale (Big 4, boutique firms)
  • Venture Capitalist / Angel Investor
  • Franchising e Business Owner
💰 Guadagni: Potenzialmente illimitati, dipendono dal successo dell’azienda.

Percorso:

  1. Formazione: Laurea in Economia, Business Administration, Ingegneria o autodidatta.
  2. Competenze chiave:
    • Leadership e gestione aziendale.
    • Vendite e marketing.
    • Fundraising e networking.
  3. Esperienza lavorativa:
    • Lavorare in startup o in ruoli manageriali.
    • Creare un proprio business.
  4. Specializzazione e crescita:
    • Scalare una startup e ottenere finanziamenti.
    • Creare più aziende o investire in altre.
  5. Certificazioni utili:
    • MBA (Master in Business Administration) se si vuole entrare in management aziendale.
    • Corsi in fundraising e gestione d’impresa.


5. Legale e Consulenza

  • Avvocato corporate / M&A / Finanziario
  • Notaio
  • Consulente legale per multinazionali
  • Compliance Officer
  • Chief Legal Officer (CLO)
💰 Guadagni: Dai €70.000 ai €500.000+, soprattutto in grandi studi.

Percorso:

  1. Formazione: Laurea in Giurisprudenza (5 anni).
  2. Praticantato: 18 mesi presso uno studio legale.
  3. Esame di stato: Per diventare avvocato o notaio.
  4. Esperienza lavorativa:
    • Entrare in uno studio legale prestigioso.
    • Specializzarsi in M&A, diritto societario, diritto internazionale.
  5. Specializzazione e crescita:
    • Diventare partner di studio o CLO di una grande azienda.
  6. Certificazioni utili:
    • Master in diritto internazionale o corporate law.


 

6. Settore Immobiliare e Costruzioni

  • Developer Immobiliare
  • Agente immobiliare di lusso
  • Property Manager
  • Architetto / Ingegnere Civile
  • Gestore di Fondi REIT (Real Estate Investment Trusts)
💰 Guadagni: Molto variabili, possono superare i €500.000 con operazioni immobiliari di successo.

Percorso:

  1. Formazione: Laurea in Architettura, Ingegneria Civile o Economia (per investitori immobiliari).
  2. Competenze chiave:
    • Valutazione e gestione immobiliare.
    • Negoziazione e finanza immobiliare.
  3. Esperienza lavorativa:
    • Lavorare in un'agenzia immobiliare o in società di sviluppo.
    • Acquistare e rivendere immobili.
  4. Specializzazione e crescita:
    • Scalare fino a gestire grandi operazioni immobiliari.
  5. Certificazioni utili:
    • Abilitazione da agente immobiliare.
    • Master in Real Estate.


7. Marketing e Vendite

  • Chief Marketing Officer (CMO)
  • Growth Hacker / Performance Marketer
  • Digital Marketing Expert
  • Affiliate Marketer
  • Sales Director / Business Development Manager
  • E-commerce Expert (Amazon FBA, Shopify, Dropshipping)
💰 Guadagni: I migliori possono superare i €500.000, soprattutto con bonus e commissioni.

Percorso:

  1. Formazione: Laurea in Marketing, Comunicazione, Business.
  2. Competenze chiave:
    • SEO, SEM, pubblicità digitale.
    • Copywriting e funnel di vendita.
    • Gestione di team di marketing.
  3. Esperienza lavorativa:
    • Entrare in startup o aziende di marketing.
    • Costruire un proprio brand.
  4. Specializzazione e crescita:
    • Creare una propria agenzia o salire di livello fino a CMO.
  5. Certificazioni utili:
    • Google Ads, Facebook Ads, HubSpot, Growth Hacking.


8. Settore Energia e Ingegneria

  • Ingegnere Petrolifero / Energetico
  • Ingegnere Nucleare
  • Ingegnere delle Energie Rinnovabili
  • Direttore di Produzione Industriale
  • Chief Engineer in grandi aziende manifatturiere
💰 Guadagni: Dai €70.000 ai €250.000+ annui.

Percorso:

  1. Formazione: Laurea in Ingegneria (Meccanica, Elettrica, Energetica).
  2. Esperienza lavorativa:
    • Stage e tirocini in aziende energetiche.
    • Lavorare in grandi aziende come ENI, Shell, Tesla.
  3. Specializzazione e crescita:
    • Diventare Project Manager o Direttore tecnico.
  4. Certificazioni utili:
    • PMP (Project Management Professional).
    • Master in Ingegneria Energetica.


9. Settore Lusso e Spettacolo

  • Influencer / Content Creator
  • Musicista / Cantante
  • Regista / Produttore Cinematografico
  • Designer di Lusso (Moda, Auto, Orologi)
  • Chef Stellato / Ristoratore di alto livello
  • Atleta professionista
💰 Guadagni: Potenzialmente milioni, ma fortemente legati alla notorietà e alla domanda del settore.

Percorso:

  1. Formazione: Accademie specializzate o autodidatta.
  2. Competenze chiave:
    • Personal branding, networking.
    • Produzione di contenuti di alta qualità.
  3. Esperienza lavorativa:
    • Costruire un seguito online.
    • Collaborare con brand e aziende.
  4. Specializzazione e crescita:
    • Diversificare entrate con sponsorizzazioni e prodotti propri.


10. Aerospace e Difesa

  • Pilota di Linea / Militare
  • Ingegnere Aerospaziale
  • Specialista in Difesa e Sistemi d'Arma
  • Direttore Tecnico in Aziende di Aeronautica e Spazio (NASA, ESA, SpaceX)
💰 Guadagni: €80.000 - €300.000+ annui.

Percorso per Pilota di Linea / Militare

  1. Formazione:
    • Per pilota di linea: Licenza di Pilota Privato (PPL) → Licenza di Pilota Commerciale (CPL) → Type Rating su aeromobili specifici.
    • Per pilota militare: Accademia Aeronautica + addestramento operativo.
  2. Competenze chiave:
    • Conoscenza di aerodinamica, navigazione, meteorologia.
    • Addestramento su simulatori e voli reali.
  3. Esperienza lavorativa:
    • Per piloti civili: Ore di volo in scuole di aviazione → impiego presso compagnie regionali → promozione a major airlines.
    • Per piloti militari: Esperienza su caccia, trasporti o elicotteri, possibilità di transizione alle compagnie civili.
  4. Specializzazione e crescita:
    • Pilota junior → Capitano → Comandante / Capo Pilota.
    • Per piloti militari: passaggio a ruoli di addestratore o pilota collaudatore.
  5. Certificazioni utili:
    • ATPL (Airline Transport Pilot License).
    • Type Ratings per Boeing, Airbus, ecc.

Percorso per Ingegnere Aerospaziale

  1. Formazione:
    • Laurea in Ingegneria Aerospaziale, Meccanica o Elettronica.
    • Eventuale M.Sc. o PhD per ruoli di ricerca e sviluppo.
  2. Competenze chiave:
    • Progettazione e simulazione (CAD, CFD, FEM).
    • Materiali avanzati e aerodinamica.
    • Programmazione (Python, MATLAB, C++) per simulazioni.
  3. Esperienza lavorativa:
    • Stage in aziende aerospaziali (Airbus, Boeing, SpaceX, Leonardo).
    • Lavorare in ricerca e sviluppo, test o produzione.
  4. Specializzazione e crescita:
    • Ingegnere junior → Senior → Project Manager → CTO / Direttore Tecnico.
    • Specializzazione in aviazione civile, difesa o aerospazio (missili, satelliti).
  5. Certificazioni utili:
    • PE (Professional Engineer) negli USA.
    • EASA Part 66 per manutentori aeronautici.

Percorso per Specialista in Difesa e Sistemi d'Arma

  1. Formazione:
    • Laurea in Ingegneria Elettronica, Informatica, o Fisica.
    • Percorsi militari con specializzazioni in armamenti, radar, cyberwarfare.
  2. Competenze chiave:
    • Radar, missilistica, sistemi di difesa.
    • Cybersecurity e guerra elettronica.
  3. Esperienza lavorativa:
    • Entrare in forze armate o aziende di difesa (Lockheed Martin, BAE, Leonardo).
  4. Specializzazione e crescita:
    • Ingegnere junior → Responsabile progetto → Direttore tecnico.
  5. Certificazioni utili:
    • Clearance di sicurezza per lavorare su progetti militari.


Alcune tipo Influencer non sono molto fattibili, altre come Investment Banker, Specialista in Difesa, Marketing Manager, ecc. con il giusto percorso di studi ed esperienze sì. Ovviamente applicate un minimo di senso critico.
 
Insomma bastava fare un duro percorso di 5 anni per una laurea, concludere in tempo, farsi assumere in una posizione ambita vincendo la serrata competizione, fare tanta gavetta in ambienti di lavoro spesso stressanti, e alla fine guadagnare un po' di più della media. Grazie chat GPT, grazie. Qui c'è gente che sta depressa e demotivata da anni, non credo sia alla portata di tutti.
 
Hai detto nulla, per arrivare alla licenza da pilota di linea bisogna sborsare complessivamente 100k, non a caso quella dei piloti è una casta.
Fare l'automotive designer mi sarebbe piaciuto tantissimo e per un po' l'avevo preso in considerazione, però a suo tempo preferii rimanere in linea col mio percorso di studi, convinto che mi avrebbe reso di più senza che mi dovessi svenare ricominciando da zero. Accidenti a me.
 
Insomma bastava fare un duro percorso di 5 anni per una laurea, concludere in tempo, farsi assumere in una posizione ambita vincendo la serrata competizione, fare tanta gavetta in ambienti di lavoro spesso stressanti, e alla fine guadagnare un po' di più della media. Grazie chat GPT, grazie. Qui c'è gente che sta depressa e demotivata da anni, non credo sia alla portata di tutti.
Lo capisco. Diventare Investment Banker o Pilota non è da tutti. Ma sono abbastanza certo che quasi nessuno qui sappia nemmeno cosa sia un Investment Banker e della possibilità di diventarlo.

Sono comunque carriere per persone con un QI quantomeno nella media e che hanno voglia di fare. Per chi magari odia le materie scientifiche, Economia, Marketing o Finanza possono essere una validissima alternativa.

Un po' più della media? Sei sei nel top 20% del tuo settore guadagni ben di più del "un po' più".
 
Hai detto nulla, per arrivare alla licenza da pilota di linea bisogna sborsare complessivamente 100k, non a caso quella dei piloti è una casta.
Fare l'automotive designer mi sarebbe piaciuto tantissimo e per un po' l'avevo preso in considerazione, però a suo tempo preferii rimanere in linea col mio percorso di studi, convinto che mi avrebbe reso di più senza che mi dovessi svenare ricominciando da zero. Accidenti a me.
Esistono i prestiti studenteschi. Intesa Sanpaolo finanzia fino a 75k ad un tasso vantaggioso.

Che cosa hai fatto tu?
 
Notaio, neurochirurgo, CFO. Ci è andato leggero il robottino.

Provate a chiedere qual'è l'età media per queste professioni ? O quanti ci riescono (difficoltà variabile nell' elenco). Capirei se si parlasse di 15-18enni ultra motivati. Qui in media già tanto se l'utente medio trova l'energia mentale per una doccia al giorno.
 
Notaio, neurochirurgo, CFO. Ci è andato leggero il robottino.

Provate a chiedere qual'è l'età media per queste professioni ? O quanti ci riescono (difficoltà variabile nell' elenco). Capirei se si parlasse di 15-18enni ultra motivati. Qui in media già tanto se l'utente medio trova l'energia mentale per una doccia al giorno.
È chiaro sia un post per chi non ha più di 22/23 anni. Se sei un over 30 sei parzialmente finito. Anche se a mio avviso nella vita ci si può sempre riprendere. A 30 anni pilota ci puoi ancora diventare. Magari non medico. Comunque CFO ci diventi dopo un percorso, non subito. Sono tutte carriere che prevedono un percorso di crescita. È ovvio. Comunque un Investment Banker può guadagnare 10k al mese al primo lavoro, quindi a 23/24/25 anni.
 
È chiaro sia un post per chi non ha più di 22/23 anni. Se sei un over 30 sei parzialmente finito. Anche se a mio avviso nella vita ci si può sempre riprendere. A 30 anni pilota ci puoi ancora diventare. Magari non medico. Comunque CFO ci diventi dopo un percorso, non subito. Sono tutte carriere che prevedono un percorso di crescita. È ovvio. Comunque un Investment Banker può guadagnare 10k al mese al primo lavoro, quindi a 23/24 anni.
Vero. Tra i piú accessibili nell'elenco tutto sommato. In genere si inizia come analyst per poi proseguire. 10k al mese al primo lavoro in Europa mai sentito nessuno onestamente però si guadagna di sicuro molto bene.
 
Per carità, giusto informare le persone, niente da ridire.
Il problema è che per studiare all' università in vista di quei lavori e poi svolgerli, occorrono intelligenza, capacità di concentrazione, essere portati, cose che molti non hanno.
Altra cosa è che si, sono carriere che fanno guadagnare molti soldi, tuttavia sono molto impegnative, comportano orari lunghi, lavoro sotto pressione, responsabilità, il poco tempo libero bruciato dall' obbligo di essere sempre rintracciabile per cui vieni spesso chiamato fuori orario di lavoro. Infine comportano aderenza agli ideali dell' azienda, per cui non sei libero di esprimere cosa pensi, non è che sei libero di parlare delle problematiche incel, per esempio.
 
Io sto puntando a queste tre
  • Ingegnere del Software (Sviluppatore Full Stack, Backend, Frontend, Cloud Engineer)
  • Data Scientist / Data Engineer
  • Machine Learning Engineer / AI Engineer
 
Farmi il mazzo e ritrovarmi indebitato per chissà quanto, nella speranza di arrivare a guadagnare bene un domani approdando in una compagnia top che non è neanche detto che assuma proprio me? Anche no...
Da quel che dici capisco non sei propenso al rischio, nel tuo caso sarebbe inutile. Chi non risica non rosica ricorda però.
 
Vero. Tra i piú accessibili nell'elenco tutto sommato. In genere si inizia come analyst per poi proseguire. 10k al mese al primo lavoro in Europa mai sentito nessuno onestamente però si guadagna di sicuro molto bene.
In uk un mio amico fa 8k sterline che sono 10k euro circa. E a Parigi 8k mi pare
 
Per carità, giusto informare le persone, niente da ridire.
Il problema è che per studiare all' università in vista di quei lavori e poi svolgerli, occorrono intelligenza, capacità di concentrazione, essere portati, cose che molti non hanno.
Altra cosa è che si, sono carriere che fanno guadagnare molti soldi, tuttavia sono molto impegnative, comportano orari lunghi, lavoro sotto pressione, responsabilità, il poco tempo libero bruciato dall' obbligo di essere sempre rintracciabile per cui vieni spesso chiamato fuori orario di lavoro. Infine comportano aderenza agli ideali dell' azienda, per cui non sei libero di esprimere cosa pensi, non è che sei libero di parlare delle problematiche incel, per esempio.
Tutto vero. In big tech, tipo Google, il work life balance è buono, meglio di banche di investimento per esempio e comunque sì guadagna molto. Ora entrare in Google non è facile ma neanche impossibile. Amazon è molto più accessibile.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top