Che infanzia avete avuto

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Ho avuto un'infanzia molto serena fino alle medie. Ero molto più estroverso di adesso e avevo molti amici. Mai avuto esperienze romantiche a quel tempo, non so il motivo ma nonostante tutto su alcuni aspetti ero molto pessimista, odiavo quando i miei genitori o i miei parenti mi dicevano che ero bello. In ogni caso i miei genitori sono stati perfetti, non mi hanno mai fatto mancare nulla e mi hanno sempre rispettato. Se sono così è solamente colpa mia e dell'ambiente al di fuori del nucleo famigliare
 
Tutto meraviglioso fin quando mi ingozzavo di cibo spazzatura gentilmente offerto dai miei genitori, vedevo i mitici cartoni e telefilm anni 80/90, andavo nelle sale giochi, non capivo il disagio della mia famiglia, del posto in cui vivevo e giocavo sereno con gli amici. Quando poi ho scoperto il mio corpo non eccellente martoriato da quel cibo e da altre tare genetiche, la mia faccia di scarsa bellezza, la cattiveria delle np e la follia della mia famiglia, sono praticamente diventato adulto tutto in un colpo. Amen. È andata così.
 
Che infanzia avete avuto?
Com'evarate da bambini?Che infanzia avete avuto?Eravate bei bambini qualcuna vi veniva appresso?
Una merda; sia in casa che a scuola mi hanno sempre trattato come se fossi stato un totale scemo e inferiore rispetto a chiunque altro, tanto da farmi arrivare a credere di esserlo sul serio. Mai mi dimenticherò le sclerate e gli insulti di mia madre anche per le puttanate più insulse, i paragoni forzati con altri miei coetanei ed i comportamenti sbilanciati a favore di mio fratello più piccolo, che tra i due era indubbiamente visto come quello alpha e, di conseguenza, veniva viziato e trattato meglio. Sempre i miei genitori mi hanno sempre forzato a fare cose ed inserirmi in ambienti in cui non mi trovavo a mio agio, un esempio sono gli or(in)atori, nei quali ho conosciuto in gran parte gente di merda, che mi ha preso per il culo e bullizzato con gusto per tutto il tempo, martoriandomi ulteriormente la psiche e l'autostima. Inoltre in quegli anni già c'era chi mi derideva anche pesantemente per via del mio aspetto.
Poi sono approdato alle medie; e lì ho capito che fino a quel momento non avevo ancora visto niente, era solo l'inizio...
 
Ultima modifica:
Continuo a vivere situazioni di mobbing e prese per il culo anche a lavoro…questo perché sono fisicamente esile ed ho lo sguardo da autistico…in più porto gli occhi perché sono ciecato con un po’ retrusione ed il naso a patata misti aquilino (una merda)…
I denti almeno li ho dritti grazie ai soldi spesi dai miei altrimenti ero veramente un mostro.
Mi odio.
 
L' infanzia, nonostante ci fossero comunque svariati problemi, dovuti alla mia famiglia e ai miei parenti disfunzionali, é stata bella. Dai 10/11 anni in poi l'inferno: bullismo, emarginazione, attacchi di panico continui, depressione, ecc...sono progressivamente diventato un fallito spettatore dei successi altrui a 360 gradi. La vita fugge veloce e mi ritrovo a 27 anni dove non sono riuscito a realizzare nulla nella vita. Fine.
 
Molto bella,le elementari mi mancano molto
Le medie da una parte sono state molto traumatiche per via dei troppi cambiamenti ma dall'altra ogni tanto mi mancano
 
Di negativo ricordo i litigi tra mamma e papà, le prime avvisaglie di una personalità, la mia, tendente all' isolamento e al stare per contro proprio, quindi una sensazione di emarginazione dai coetanei ed infine i primi episodi di bullismo da parte di amici.
Di positivo ricordo le chiacchierate con nonno, con i suoi fratelli e sorelle, la maggiore vita sociale, i primi contatti con le salegiochi, i cartoni animati, l' essere tra gli studenti migliori della mia classe (elementari).
Ero un bel bambino, vi raccontai ieri o avanti ieri di 2 compagne di classe che mi legavano le scarpe visto che ero distratto.
 
Di negativo ricordo i litigi tra mamma e papà, le prime avvisaglie di una personalità, la mia, tendente all' isolamento e al stare per contro proprio, quindi una sensazione di emarginazione dai coetanei ed infine i primi episodi di bullismo da parte di amici.
Di positivo ricordo le chiacchierate con nonno, con i suoi fratelli e sorelle, la maggiore vita sociale, i primi contatti con le salegiochi, i cartoni animati, l' essere tra gli studenti migliori della mia classe (elementari).
Ero un bel bambino, vi raccontai ieri o avanti ieri di 2 compagne di classe che mi legavano le scarpe visto che ero distratto.
Forse bisognerebbe legare con gli amici d'infanzia
 
Di negativo ricordo i litigi tra mamma e papà, le prime avvisaglie di una personalità, la mia, tendente all' isolamento e al stare per contro proprio, quindi una sensazione di emarginazione dai coetanei ed infine i primi episodi di bullismo da parte di amici.
Di positivo ricordo le chiacchierate con nonno, con i suoi fratelli e sorelle, la maggiore vita sociale, i primi contatti con le salegiochi, i cartoni animati, l' essere tra gli studenti migliori della mia classe (elementari).
Ero un bel bambino, vi raccontai ieri o avanti ieri di 2 compagne di classe che mi legavano le scarpe visto che ero distratto.
Che gran ricordo mi hai sbloccato, quanto mi manca...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top