Visto che ci avviciniamo al periodo natalizio, mi è venuto in mente di aprire questo thread. Negli anni i cinepanettoni sono diventati un appuntamento quasi fisso delle festività: una tradizione tutta italiana che, nel bene o nel male, ha segnato un’epoca del nostro cinema popolare.
Personalmente non sono mai stato un grande fan del genere, ma riconosco che abbia avuto un ruolo culturale importante, capace di unire pubblico generalista, satira leggera e un certo tipo di comicità pop. Oggi però ho l’impressione che questa formula sia in evidente declino: meno seguito, meno impatto e forse anche meno freschezza.
Mi chiedevo cosa ne pensaste voi.
Vi sono mai piaciuti? Li considerate un pezzo della nostra tradizione oppure un genere superato? Ci sono titoli o momenti che ricordate con affetto… o che proprio non riuscite a sopportare?
Personalmente non sono mai stato un grande fan del genere, ma riconosco che abbia avuto un ruolo culturale importante, capace di unire pubblico generalista, satira leggera e un certo tipo di comicità pop. Oggi però ho l’impressione che questa formula sia in evidente declino: meno seguito, meno impatto e forse anche meno freschezza.
Mi chiedevo cosa ne pensaste voi.
Vi sono mai piaciuti? Li considerate un pezzo della nostra tradizione oppure un genere superato? Ci sono titoli o momenti che ricordate con affetto… o che proprio non riuscite a sopportare?