Com'è fare sesso con una prostituta?

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Diciamo che per viverla serena dovrei stare in un angolino di campagna, con pochi contatti con questa cavolo di civiltà. Le donne le vedo in strada, nei negozi, le coppie idem. E già questa società non mi piace per parecchi motivi, cioè ci sto male a prescindere dalle tematiche specifiche del forum, cose come amici, lavoro, palestra, cinema neppure mi interessano.
Capisco perfettamente, Avanguardia. Come ho specificato nel post precedente è molto difficile non pensare alla nostra condizione e al fatto che non siamo fidanzati. Io mi ritengo molto fortunato perché ho sempre avuto tante passioni e hobby che mi hanno permesso di concentrare la mia energia su ciò che mi piace fare.
 
La posizione su un fianco e il missionario al contrario. Sono sui 18-19. Con la Cubana una volta sola, perché adesso vive fuori dalla mia regione ed era venuta a trovare la sua amica che viveva nella mia città (famosa metà vacanziera e celeberrima per il festival). Mezzo chad non direi, mi definisco nella media. È che si era instaurato un rapporto amichevole, e lei mi diceva che a Cuba era iscritta a medicina (non dimentichiamo che come grado di istruzione Cuba è fra gli stati più in alto nelle graduatorie). Siamo fratelli di COVID perché lo abbiamo avuto contemporaneamente, avevamo avuto un rapporto in quel periodo (in cui c' erano meno restrizioni) e forse eravamo entrambi asintomatici e casualmente nello stesso periodo
Non trovo ste posizioni ahah.

Sove le trovi le pro?
 
Bravo il mio biologo e tu sapresti indicarmi in quale rapporto sta quello che Wikipedia scrive in italiano con libri accademici scritti in inglese che per comprenderli ti serve minimo il C1?
Quello che hai allegato non risponde comunque alle domande che ti ho posto, io ho chiesto considerando che anche l' uomo é selettivo e se vuoi ti allego le fonti scientifiche, perché non odi anche gli uomini ?
Dovresti odiare l'essere umano per come é fatto e anche te stesso, la selezione del partner é presente in entrambi i sessi solo che dato che tu sei un uomo e le donne ti rifiutano allora odi le donne; se fossi nato una donna avresti odiato gli uomini ma non mi aspetto che tu mi risponda seriamente dopo che hai inneggiato a Hitler.
Mi dispiace di inglese sono un C1, preso proprio qualche mese fa, quindi non ho problemi a capire grand parte dei contenuti in lingua inglese.

L'uomo non effetua selezione sessuale. Se neghi questo sei semplicemente disilluso. Che l'uomo abbia dei gusti poco conta se poi a scegliere sono sempre le donne.
 
Ad ogni modo non serve che continui a rispondermi, non mi importa discutere: anche se sul forum mi dai della capra e rispondi con quelle emoji del cazzo ti consiglio di pensarci a quello che ti ho detto, se vuoi la verità.
Lamentarsi per quello che hai avuto dalla natura é da perdente, ma non hai avuto dei bis nonni morti in guerra ? Per cosa? Per darti la possibilità di pipparti sul divano di casa?
 
Mi dispiace di inglese sono un C1, preso proprio qualche mese fa, quindi non ho problemi a capire grand parte dei contenuti in lingua inglese.

L'uomo non effetua selezione sessuale. Se neghi questo sei semplicemente disilluso. Che l'uomo abbia dei gusti poco conta se poi a scegliere sono sempre le donne.
Se sei C1 apri Nature e leggi quello che si trova sotto sexual selection, oppure vai agli articolo della London 's Global University sempre sullo stesso argomento.
Adesso ammetti che l'uomo ha dei gusti ma a scegliere é sempre la donna, peccato che anche questo sia indimostrabile perché falso.
Se non trovi gli articoli domani te li linko tutti, non ho nulla contro di te, semplicemente non darmi del cazzaro.
 
Se sei C1 apri Nature e leggi quello che si trova sotto sexual selection, oppure vai agli articolo della London 's Global University sempre sullo stesso argomento.
Adesso ammetti che l'uomo ha dei gusti ma a scegliere é sempre la donna, peccato che anche questo sia indimostrabile perché falso.
Se non trovi gli articoli domani te li linko tutti, non ho nulla contro di te, semplicemente non darmi del cazzaro.
Magari non sarà sempre così ma per il 90% anche secondo me è sempre la donna a scegliere. Non so se hai mai ascoltato la canzone di Giusy Ferreri "Noi brave ragazze", nel ritornello della canzone specifica "E siamo sempre noi a dire si". E secondo me ha perfettamente ragione. Ripeto, magari non nella totalità dei casi ma quasi sempre è così.
 
Magari non sarà sempre così ma per il 90% anche secondo me è sempre la donna a scegliere. Non so se hai mai ascoltato la canzone di Giusy Ferreri "Noi brave ragazze", nel ritornello della canzone specifica "E siamo sempre noi a dire si". E secondo me ha perfettamente ragione. Ripeto, magari non nella totalità dei casi ma quasi sempre è così.
i maschi scelgono non provandoci.
 
Se sei C1 apri Nature e leggi quello che si trova sotto sexual selection, oppure vai agli articolo della London 's Global University sempre sullo stesso argomento.
Adesso ammetti che l'uomo ha dei gusti ma a scegliere é sempre la donna, peccato che anche questo sia indimostrabile perché falso.
Se non trovi gli articoli domani te li linko tutti, non ho nulla contro di te, semplicemente non darmi del cazzaro.
Grazie per il consiglio. Ti posso adesso smontate con le armi fornite da te stesso.

"Therefore males typically compete among themselves for access to females, whereas females tend to be choosy and mate only with preferred males."

Articolo: https://www.nature.com/scitable/knowledge/library/sexual-selection-13255240/

Te stai negando l'investimento parentale che è un concetto estremamente consolidato.
 
Grazie per il consiglio. Ti posso adesso smontate con le armi fornite da te stesso.

"Therefore males typically compete among themselves for access to females, whereas females tend to be choosy and mate only with preferred males."

Articolo: https://www.nature.com/scitable/knowledge/library/sexual-selection-13255240/

Te stai negando l'investimento parentale che è un concetto estremamente consolidato.
Sei un genio, quell' articolo parla di animali e dovresti averlo capito con il tuo C1 dato che gli esempi che si fanno sono sempre relativi ad animali.
Poi pensavi che non me lo fossi letto l'articolo?
"When males provide all the parental care, the selection gradient can be reversed and females may have to compete for access to males, leading to reverse sexual dimorphism".
E comunque ti ripeto che l'articolo é sugli animali, ci sono pure le foto 🤣
Te le dovrei mettere io le faccine col pagliaccio.
 
Ti ripeto inutile che mi rispondi perché non sono il cazzaro che prima parla e poi cerca le fonti che dicano quello che lui crede, ma faccio esattamente il contrario.
 
Sei un genio, quell' articolo parla di animali e dovresti averlo capito con il tuo C1 dato che gli esempi che si fanno sono sempre relativi ad animali.
Poi pensavi che non me lo fossi letto l'articolo?
"When males provide all the parental care, the selection gradient can be reversed and females may have to compete for access to males, leading to reverse sexual dimorphism".
E comunque ti ripeto che l'articolo é sugli animali, ci sono pure le foto 🤣
Te le dovrei mettere io le faccine col pagliaccio.
L'uomo è una pianta?

Ma sei low iq? Ma ti pare che nel caso dell'essere umano l'uomo fornisce la maggior parte dell'investimento parentale? Tutt'altro. La donna sta 9 mesi ingravidata, rischia la morte e deve allattare. La gravidanza è dispendiosa in termini metabolici. In tutto questo l'uomo ha solo dovuto sborrargli nella figa.
 
L'uomo è una pianta?

Ma sei low iq? Ma ti pare che nel caso dell'essere umano l'uomo fornisce la maggior parte dell'investimento parentale? Tutt'altro. La donna sta 9 mesi ingravidata, rischia la morte e deve allattare. La gravidanza è dispendiosa in termini metabolici. In tutto questo l'uomo ha solo dovuto sborrargli nella figa.
Ti ripeto che l' articolo che hai citato riguarda gli animali, i maschi umani per accoppiarsi prendono part ad un combattimento brutale per la donna?
Ma lo vedi che il titolo dell' articolo riguarda la coda del pavone ?
 
Ti ripeto che l' articolo che hai citato riguarda gli animali, i maschi umani per accoppiarsi prendono part ad un combattimento brutale per la donna?
Ma lo vedi che il titolo dell' articolo riguarda la coda del pavone ?
Human parental investment

Human women have a fixed supply of around 400 ova, while sperm cells in men are supplied at a rate of twelve million per hour. Also, fertilization and gestation occur in women, investments which outweigh the man's investment of a single effective sperm cell. Furthermore, for women, one act of sexual intercourse could result in a 38-week commitment of human gestation and subsequent commitments related to rearing such as breastfeeding. From Trivers' theory of parental investment, several implications follow. The first implication is that women are often but not always the more investing sex. The fact that they are often the more investing sex leads to the second implication that evolution favors females who are more selective of their mates to ensure that intercourse would not result in unnecessary or wasteful costs. The third implication is that because women invest more and are essential for the reproductive success of their offspring, they are a valuable resource for men; as a result, males often compete for sexual access to females.
 
Ti ripeto che l' articolo che hai citato riguarda gli animali, i maschi umani per accoppiarsi prendono part ad un combattimento brutale per la donna?
Ma lo vedi che il titolo dell' articolo riguarda la coda del pavone ?
ma sei scemo? le gerarchie tra persone esistono e si formano in qualsiasi luogo, competizione non significa mettersi le mani addosso, significa salire di gerarchia, nel caso degli animali il metodo della forza bruta è uno dei modi, ma hai mai sentito parlare dei pavoni? o degli uccelli che cantano o di mille altri riti che esistono in cui il maschio deve competere con altri maschi?
nel caso delle persone, omettendo l'aspetto che rappresenta un fattore estraneo a queste dinamiche, le persone competono tra loro in status e soldi

ma poi che centra se gli studi sono animali, ancor di più un segno che queste dinamiche sono universali pure nel mondo animale (cosa di cui noi facciamo parte, visto che nel caso non lo sapessi non siamo fatti di cubetti lego)
anche perchè che studi vuoi fare sulle persone? è empirico che le donne ricerchino uomini ricchi e potenti, hai mai visto un gregge di NP sbavare per un barbone morto distrutto sulla panca del parco?
 
ma sei scemo? le gerarchie tra persone esistono e si formano in qualsiasi luogo, competizione non significa mettersi le mani addosso, significa salire di gerarchia, nel caso degli animali il metodo della forza bruta è uno dei modi, ma hai mai sentito parlare dei pavoni? o degli uccelli che cantano o di mille altri riti che esistono in cui il maschio deve competere con altri maschi?
nel caso delle persone, omettendo l'aspetto che rappresenta un fattore estraneo a queste dinamiche, le persone competono tra loro in status e soldi

ma poi che centra se gli studi sono animali, ancor di più un segno che queste dinamiche sono universali pure nel mondo animale (cosa di cui noi facciamo parte, visto che nel caso non lo sapessi non siamo fatti di cubetti lego)
anche perchè che studi vuoi fare sulle persone? è empirico che le donne ricerchino uomini ricchi e potenti, hai mai visto un gregge di NP sbavare per un barbone morto distrutto sulla panca del parco?
Non funziona così.
Gli studi sugli animali sono differenti dagli studi sugli uomini, perché la mente degli uomini é molto più complessa e l' ambiente in cui viviamo non é quello della natura selvaggia dove se non ti adatti muori, oggi anche una persona che ha geneticamente poca resistenza al freddo può vivere benissimo anche in Antartide grazie alla tecnologia.
Tu presumo che sia un membro del MENSA.
 
ma sei scemo? le gerarchie tra persone esistono e si formano in qualsiasi luogo, competizione non significa mettersi le mani addosso, significa salire di gerarchia, nel caso degli animali il metodo della forza bruta è uno dei modi, ma hai mai sentito parlare dei pavoni? o degli uccelli che cantano o di mille altri riti che esistono in cui il maschio deve competere con altri maschi?
nel caso delle persone, omettendo l'aspetto che rappresenta un fattore estraneo a queste dinamiche, le persone competono tra loro in status e soldi

ma poi che centra se gli studi sono animali, ancor di più un segno che queste dinamiche sono universali pure nel mondo animale (cosa di cui noi facciamo parte, visto che nel caso non lo sapessi non siamo fatti di cubetti lego)
anche perchè che studi vuoi fare sulle persone? è empirico che le donne ricerchino uomini ricchi e potenti, hai mai visto un gregge di NP sbavare per un barbone morto distrutto sulla panca del parco?
Si esatto. Sono meccanismi universali che fanno radicalmente parte della natura animale, di cui appunto l'uomo fa parte.

Noi umani ci vogliamo credere tanto evoluti ma la verità è che su certi aspetti, come il mating, siamo enormemente primitivi.
 
Human parental investment

Human women have a fixed supply of around 400 ova, while sperm cells in men are supplied at a rate of twelve million per hour. Also, fertilization and gestation occur in women, investments which outweigh the man's investment of a single effective sperm cell. Furthermore, for women, one act of sexual intercourse could result in a 38-week commitment of human gestation and subsequent commitments related to rearing such as breastfeeding. From Trivers' theory of parental investment, several implications follow. The first implication is that women are often but not always the more investing sex. The fact that they are often the more investing sex leads to the second implication that evolution favors females who are more selective of their mates to ensure that intercourse would not result in unnecessary or wasteful costs. The third implication is that because women invest more and are essential for the reproductive success of their offspring, they are a valuable resource for men; as a result, males often compete for sexual access to females.
Ancora con Wikipedia...
Comunque la mia domanda che puoi trovare alla scheda 2 é sempre la stessa: solo le donne selezionano il partner?
Non ho mai detto che le donne non selezionano (cosa che tra l'altro non la provi citandomi Wikipedia che ti avevo chiesto di non usarlo), la mia domanda é se anche gli uomini lo facciano o meno.
A questa non mi hai ancora risposto.
Se anche loro selezionano allora non vedo perché avercela solo con le donne e non con l'intero genere umano.
 
Ancora con Wikipedia...
Comunque la mia domanda che puoi trovare alla scheda 2 é sempre la stessa: solo le donne selezionano il partner?
Non ho mai detto che le donne non selezionano (cosa che tra l'altro non la provi citandomi Wikipedia che ti avevo chiesto di non usarlo), la mia domanda é se anche gli uomini lo facciano o meno.
A questa non mi hai ancora risposto.
Se anche loro selezionano allora non vedo perché avercela solo con le donne e non con l'intero genere umano.
Comunque ti ripeto non ho nulla contro di te, sto solo cercando di capire perché vedi le donne così male.
Io alle 01:00 vado a dormire se vuoi scrivimi ora, domani non posso scrivere, casomai continuiamo dopodomani se ti va
 
Non funziona così.
Gli studi sugli animali sono differenti dagli studi sugli uomini, perché la mente degli uomini é molto più complessa e l' ambiente in cui viviamo non é quello della natura selvaggia dove se non ti adatti muori, oggi anche una persona che ha geneticamente poca resistenza al freddo può vivere benissimo anche in Antartide grazie alla tecnologia.
Tu presumo che sia un membro del MENSA.
sono studi che evidenziano una dinamica che si ritrova in moltissimi animali, questo è oggettivo, estendere queste dinamiche alle persone è ragionevole considerando che le persone sono animali, basta quindi trovare l'ambito (o gli ambiti) di competizione tra persone e verificare che questi siano determinanti nella scelta di un partner per le donne

quindi, che competizioni ci possono esssere?
penso tu sia d'accordo nel dire che la ricchezza sia un fattore determinante per le donne, è pure deducibile: a parità di uomo è ovvio scegliere quello più ricco
ugualmente si può fare lo stesso ragionamento per lo status

>membro del MENSA
ahahahahahahahahhahhahahahahhahahahahahhahahah
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top