Questo è un continuo dei post precedenti in cui, in breve, avevo detto che sono uno studente di una materia umanistica che ha appena finito la magistrale e che siccome sto presagendo che al dottorato se propongo di studiare cose come la wokeness e la condizione maschile non mi prendono perchè sarei scomodo politicamente, mi stavo accasciando, perchè un lavoro significativo per un incel come me sarebbe l'unica cosa che da significato alla vita: e per me sarebbe significativo condividere quello che ho imparato sul mondo: ed è per questo che ho corso il rishcio di una laurea in una materia umanistica, lo so già che è difficile trovare lavoro.
Però, per disperazione ho scritto a uno dei pochi professori al mondo in materie umanistiche anti-woke, (non lo possono cacciare perchè è ordinario, ed è ordinario perchè prima è diventato ordinario, e poi ha iniziato a criticare la wokeness e quindi ha fregato il sistema), e mi ha detto che per lui non sarebbe un problema prendere uno con la mia situazione (gli ho spiegato cosa vorrei studiare). Il problema, però....è che
1 è in inghilterra, quindi mi dispiacerebbe troppo lasciare la famiglia. Certo, essere fuorisede in italia e esserlo in inghilterra dal punto di vista pragmatico è lontano, mica se allungo la mano ora tocco i miei genitori: ma dal punto di vista simbolico mi si spezzerebbe il cuore
2 bisogna pagare un po': non tantissimo, eh, ma un po'. Per me non sarebbe un problema lavorare: ma che lavoro fare?
La sola risposta di questo docente - meglio non dire il nome - mi ha ridato la speranza. Già in sti giorni che riaprono le biblioteche unviersitarie e le palestre ricomincio a studiare, a leggere e pensare e scrivere e ascoltare video intellettuali piu che posso per prepararmi perlomeno anche ai concorsi italiani, e a fare sport seriamente. Così accatasto competenza - almeno quella. Però se non mi prendono in italia - molto probabile dato che è pieno di woke nei giudici dei concorsi - e questo professore invece prende proprio persone come me, beh, allora lo farei: perchè ciò che da significato alla vita mica viene facilmente: e le cose che io vorrei fare di sicuro sarebbero per me estremamente significative: ma dovrei fare dei sacrifici: 1 economici (ma non sarebbe per me un problema lavorare) e 2 abbandonare la famiglia
Il problema è quello dei prezzi. Lo so che sono tanti soldi- e sinceramente mi sta passando la voglia - ma almeno ne parlo con qualcuno. Non so se ci sono modi per avere borse di studio o simili, ma il prezzo per 3 anni di dottorato è....43000 sterline, circa 50000 euro: al quale bisognerebbe aggiungere spese di 1 alloggio 2 cibo. Come già scritto, non ci sarebbe NESSUN problema per me lavorare anche lavori duri: però penso che per pagarmi ste spese dovrei essere un cazzo di chirurgo, dovrei già lavorare.
Che lavori potrei fare?
Però, per disperazione ho scritto a uno dei pochi professori al mondo in materie umanistiche anti-woke, (non lo possono cacciare perchè è ordinario, ed è ordinario perchè prima è diventato ordinario, e poi ha iniziato a criticare la wokeness e quindi ha fregato il sistema), e mi ha detto che per lui non sarebbe un problema prendere uno con la mia situazione (gli ho spiegato cosa vorrei studiare). Il problema, però....è che
1 è in inghilterra, quindi mi dispiacerebbe troppo lasciare la famiglia. Certo, essere fuorisede in italia e esserlo in inghilterra dal punto di vista pragmatico è lontano, mica se allungo la mano ora tocco i miei genitori: ma dal punto di vista simbolico mi si spezzerebbe il cuore
2 bisogna pagare un po': non tantissimo, eh, ma un po'. Per me non sarebbe un problema lavorare: ma che lavoro fare?
La sola risposta di questo docente - meglio non dire il nome - mi ha ridato la speranza. Già in sti giorni che riaprono le biblioteche unviersitarie e le palestre ricomincio a studiare, a leggere e pensare e scrivere e ascoltare video intellettuali piu che posso per prepararmi perlomeno anche ai concorsi italiani, e a fare sport seriamente. Così accatasto competenza - almeno quella. Però se non mi prendono in italia - molto probabile dato che è pieno di woke nei giudici dei concorsi - e questo professore invece prende proprio persone come me, beh, allora lo farei: perchè ciò che da significato alla vita mica viene facilmente: e le cose che io vorrei fare di sicuro sarebbero per me estremamente significative: ma dovrei fare dei sacrifici: 1 economici (ma non sarebbe per me un problema lavorare) e 2 abbandonare la famiglia
Il problema è quello dei prezzi. Lo so che sono tanti soldi- e sinceramente mi sta passando la voglia - ma almeno ne parlo con qualcuno. Non so se ci sono modi per avere borse di studio o simili, ma il prezzo per 3 anni di dottorato è....43000 sterline, circa 50000 euro: al quale bisognerebbe aggiungere spese di 1 alloggio 2 cibo. Come già scritto, non ci sarebbe NESSUN problema per me lavorare anche lavori duri: però penso che per pagarmi ste spese dovrei essere un cazzo di chirurgo, dovrei già lavorare.
Che lavori potrei fare?