Consiglio di carriera

nocibogourmet

Well-known member
Sono disoccupato per una lite commerciale me ne sono andato via , ma ho 4 lauree e 5 anni circa di esperienza lavorativa in banca (ho studiato e lavorato).

Al momento sono in Naspi e dura 23 mesi ancora . Ho alcune opportunità:

-rimanere in naspi e vegetare aspettando eventuali supplenze e studiare per il concorso scuola appena uscito;

-accettare un indeterminato con CCNL credito su un altro istituto bancario per vendere prestiti, mutui e cessioni del quinto;

-puntare ai concorsi pubblici Inps, agenzia entrate, ispettorato del lavoro per avere come target negli anni la dirigenza pubblica;

-accettare un lavoro da un commercialista con studio manco grosso a partita iva che paga 20000 euro annui, ovviamente non per questi pochi soldi ma per spiccare il volo e provare negli anni a sgomitare e diventare associato in altri studi più importanti;


Ho avuto altre due offerte di lavoro ma sono PMI sfigate che cercano palesemente il tuttofare a 25 k che dice sempre si per due spicci senza smart working. Al colloquio mi è stato anche chiesto da una PMI che fa mobili che fai se ti arriva una mail alle 9 dopo l'orario di lavoro. Io ovviamente ho bluffato non sapendo l'offerta che mi avrebbero fatto dicendo che sono felice che ho dei lead e rispondo volentieri. Mi hanno preso inviato una mail e detto che sono contentissimi. Nella mail apro i documenti leggo CCNL quarto livello commercio e tipo non ho mai nemmeno risposto alle decine di chiamate che mi hanno fatto. Se mi paghi circa 1500 euro al mese e qualcuno mi scrive alle 9 di sera e devo pure rispondere penso che minino denuncio.

Quindi insomma vacche grasse non ci sono, ma vorrei un attimo capire che fare della mia vita e come giocare al meglio le mie carte.
 
Io ti consiglierei di entrare a scuola, ma è una opinione personale ,chi lavora in banca mi fa schifo, ho avuto un colloquio e ho fatto capire che per me sono solo ladri ( mi hanno offerto qualche piano di investimento ) ,ora il mio conto è in una filiale intesa san paolo,ma prima era nella banca di Vicenza ,che come si sa è fallita per investimenti tossici ,operazioni sbagliate ecc; stesso discorso per Inps e agenzia entrate, però ovviamente,sono lavori che garantiscono tranquillità e futuro per generazioni
 
Io ti consiglierei di entrare a scuola, ma è una opinione personale ,chi lavora in banca mi fa schifo, ho avuto un colloquio e ho fatto capire che per me sono solo ladri ( mi hanno offerto qualche piano di investimento ) ,ora il mio conto è in una filiale intesa san paolo,ma prima era nella banca di Vicenza ,che come si sa è fallita per investimenti tossici ,operazioni sbagliate ecc; stesso discorso per Inps e agenzia entrate, però ovviamente,sono lavori che garantiscono tranquillità e futuro per generazioni
Si è un lavoro pessimo si basa sul fare pagare commissioni al cliente a rotta di collo. Io mi sono licenziato per questo. Spesso il cliente non sa nemmeno cosa compra.
Comunque il discorso è questo a scuola prenderei un po' pochino.
 
Con 4 lauree dovrebbe venire la NASA direttamente a casa tua per implorarti a lavorare da loro...

Il lavoro in banca era sicuro negli anni 90, ora non più
L'ideale sarebbe posto fisso pubblico a fottere lo stipendio da statale, sarai intoccabile fino alla pensione

Non so perchè assumono nelle scuole, capisco il turnover per i pensionamenti ma con il tracollo delle nascite per far lavorare tutti i professori faranno classi di 10 studenti

-puntare ai concorsi pubblici Inps, agenzia entrate, ispettorato del lavoro per avere come target negli anni la dirigenza pubblica;
Questa la soluzione ideale, nel frattempo continua a parassitare il sistema con la Naspi

Non aprire partita IVA, i ruoli si invertono e sarà lo Stato a portarti via quello che guadagni, se riuscirai a coprire tasse e spese
 
Te lo hanno già detto: concorsi.
Oppure dove pagano meglio e ti rompi le palle di meno: fatti un grafico per capirlo meglio.
 
Con 4 lauree dovrebbe venire la NASA direttamente a casa tua per implorarti a lavorare da loro...

Il lavoro in banca era sicuro negli anni 90, ora non più
L'ideale sarebbe posto fisso pubblico a fottere lo stipendio da statale, sarai intoccabile fino alla pensione

Non so perchè assumono nelle scuole, capisco il turnover per i pensionamenti ma con il tracollo delle nascite per far lavorare tutti i professori faranno classi di 10 studenti


Questa la soluzione ideale, nel frattempo continua a parassitare il sistema con la Naspi

Non aprire partita IVA, i ruoli si invertono e sarà lo Stato a portarti via quello che guadagni, se riuscirai a coprire tasse e spese
Fra l'inps/Ade per puntare alla dirigenza e la scuola + partita iva per fare il dottore commercialista che pensi sia meglio?

In ogni caso sarei comunque statale.
Comunque sono lauree prese per passione, triennale e magistrale in economia, giurisprudenza e magistrale in storia.
 
Fra l'inps/Ade per puntare alla dirigenza e la scuola + partita iva per fare il dottore commercialista che pensi sia meglio?

In ogni caso sarei comunque statale.
Comunque sono lauree prese per passione, triennale e magistrale in economia, giurisprudenza e magistrale in storia.
quindi sono 3
 
Legalmente sono 4 titoli vai sul portale Anis risultano 4 titoli.
Laurea triennale in realtà non esiste si chiama solo laurea.
Quindi avrei una laurea
Due laure magistrali
Una laurea magistrale a ciclo unico

Se non conosci l'ordinamento universitario non obiettare
puoi però dichiararne solo tre, almeno per il punteggio nelle graduatorie per l'insegnamento, perché se hai la laurea magistrale l'altra non conta
 
Le nuove generazioni non hanno 1 etica.
Insegno da 30 anni tra scuola e univ in posti di elite...eppure gli ultimi 2 anni ho visto un degrado ad altissimi livelli di questi pischelli...non hanno regole, esistono solo i social, non riconoscono autorità e gerarchie....i genitori si fanno i selfie e le madri sono più troie delle figlie ...avrei da raccontare cose da panico...la scuola è morta, la stretta dei cell è doverosa, ma non sarà sufficiente... non vale la pena condividere tempo con questi trogloditi...se li tenessero a casa, e li educassero loro
 
Le nuove generazioni non hanno 1 etica.
Insegno da 30 anni tra scuola e univ in posti di elite...eppure gli ultimi 2 anni ho visto un degrado ad altissimi livelli di questi pischelli...non hanno regole, esistono solo i social, non riconoscono autorità e gerarchie....i genitori si fanno i selfie e le madri sono più troie delle figlie ...avrei da raccontare cose da panico...la scuola è morta, la stretta dei cell è doverosa, ma non sarà sufficiente... non vale la pena condividere tempo con questi trogloditi...se li tenessero a casa, e li educassero loro
dobbiamo provarci ad educarli, anche solo portando esempi di comportamenti alternativi, per quanto possibile.
 
dobbiamo provarci ad educarli, anche solo portando esempi di comportamenti alternativi, per quanto possibile.
Illusa buonista di sinistra...sono allo sbando non vogliono aiutano, se ne fottono di me e di te...vai allo Zen a redimerli....

Avete la sindrome del buonismo, che sinceramente ha rotto i coglioni...scimmie da laboratorio, cavie umane per vaccini...non i miei amici animali..FECCIA
 
Illusa buonista di sinistra...sono allo sbando non vogliono aiutano, se ne fottono di me e di te...vai allo Zen a redimerli....

Avete la sindrome del buonismo, che sinceramente ha rotto i coglioni...scimmie da laboratorio, cavie umane per vaccini...non i miei amici animali..FECCIA
Evita giudizi di valore su persone che non conosci. Siamo educatori e quello è il nostro dovere, se non lo condividi dovresti cambiare lavoro
 
Indietro
Top