Cosa c'è nell'aldilà secondo voi? Credete ai medium e cose simili?

Tesi più probabile a livello logico

Le altre opzioni sono favole che vengono raccontate per tranquillizare le menti deboli, per dare un senso a questa inutile esistenza, dopo non c'è niente, per SEMPRE, tra un triliardo di anni sarete ancora morti, non c'è resurrezione, reincarnazione, c'è solo il nulla più totale ad attenderci, la perdità della coscienza, sparito tutto, fino alla fine del tempo stesso, fino al collasso dell'universo, fermatevi un attimo e rifletteteci, finchè non vi starete cagando addosso all'idea, finchè non vi viene un attacco di panico, vuol dire che ancora non avete capito veramente cosa significa svanire nel nulla...
quoto al 100%
 
Tesi più probabile a livello logico

Le altre opzioni sono favole che vengono raccontate per tranquillizare le menti deboli, per dare un senso a questa inutile esistenza, dopo non c'è niente, per SEMPRE, tra un triliardo di anni sarete ancora morti, non c'è resurrezione, reincarnazione, c'è solo il nulla più totale ad attenderci, la perdità della coscienza, sparito tutto, fino alla fine del tempo stesso, fino al collasso dell'universo, fermatevi un attimo e rifletteteci, finchè non vi starete cagando addosso all'idea, finchè non vi viene un attacco di panico, vuol dire che ancora non avete capito veramente cosa significa svanire nel nulla...
Che poi se ci pensi se esiste un'anima quell'anima non siamo noi perchè il nostro corpo muore e con esso muore pure la coscienza,che anche se è distaccata dal corpo non significa che siamo noi,se è distaccata dal corpo significa che è una cosa apparte e che non riguarda noi,ma come specie abbiamo il bisogno di sentirci protetti
 
tra l’altro anche logicamente non avrebbe senso perché esistono miliardi e miliardi di stelle, pianeti, galassie disperse in miliardi e miliardi di anni luce (questo manco considerando l’universo non osservabile che dista altri 93 miliardi di anni luce dato che questi numeri non sono comprensibili per la mente umana) limitandoci solo a quello osservabile, dunque se esiste un Dio come viene descritto qui sulla Terra creatore di TUTTO dovrà essere anche il Dio di un alieno che dista miliardi di anni luce dato che nell’Universo esistono al 100% altri viventi, tuttavia ciò non avrebbe senso perché anche loro potrebbero avere un loro Dio etc etc vabbè mi hai capito @Kaneki
 
Freccia: “Buonanotte. Quì è Radio Raptus, e io sono Benassi, Ivan. Forse lì c’è qualcuno che non dorme. Beh, comunque che ci siate oppure no, io c’ho una cosa da dire. Oggi ho avuto una discussione con un mio amico. Lui è uno di quelli bravi: bravi a credere in quello in cui gli dicono di credere. Lui dice che se uno non crede in certe cose non crede in niente. Beh, non è vero: anch’ io credo.

Credo nelle rovesciate di Bonimba e nei riff di Keith Richards. Credo al doppio suono di campanello del padrone di casa che vuole l’affitto ogni primo del mese. Credo che ognuno di noi si meriterebbe di avere una madre e un padre che siano decenti con lui almeno finché non si sta in piedi.

Credo che un Inter come quella di Corso, Mazzola e Suarez non ci sarà mai più, ma non è detto che non ce ne saranno altre belle in maniera diversa. Credo che non sia tutto qua, però, prima di credere in qualcos’altro bisogna fare i conti con quello che c’è qua, e allora mi sa che crederò prima o poi in qualche Dio.

Credo che semmai avrò una famiglia, sarà dura tirare avanti con 300.000 lire al mese, però credo anche che se non leccherò culi come fa il mio caporeparto, difficilmente cambieranno le cose. Credo che c’ho un buco grosso dentro ma anche che il Rock ‘n’ roll, qualche amichetta, il calcio, qualche soddisfazione sul lavoro e le stronzate con gli amici, beh, ogni tanto questo buco me lo riempiono.

Credo che la voglia di scappare da un paese con 20.000 abitanti vuol dire che hai voglia di scappare da te stesso, e credo che da te non ci scappi neanche se sei Eddy Merckx. Credo che non è giusto giudicare la vita degli altri, perché comunque non puoi sapere proprio un cazzo della vita degli altri.

Credo che per credere, certi momenti, ti serve molta energia. Ecco, allora vedete un po’ di ricaricare le vostre scorte con questo”.
 
@Kaneki che poi avevo letto e condivido,che l'idea di un dio e nata quando l'uomo non sapeva dare spiegazioni ai fenomeni oppure non sapeva fare le cose,siccome poi ha iniziato a farle e secondo la sua logica quando si fa una cosa c'è un creatore a farla tipo disegnare sulle pareti è un esempio stupido ma e per farti capire,si è convinto che esiste un creatore all'interno di tutto,ma è solo un'illusione
 
non c'è nulla.
Visto che quando si nasce non si sa nulla e non abbiamo ricordi di nulla essendo neonati, vuol dire banalmente che nè prima nè dopo esistiamo.
 
Ci si libera del corpo e si vive in un'altra dimensione, più giusta e senza limitazioni

E' sufficiente ascoltare le tantissime testimonianze di chi ha vissuto NDE
 
Io penso non esista nulla. Il vuoto eterno. Quando la tua coscienza si spegnerà proverai ciò che provavi prima di nascere, ovvero nulla. Tutto ciò che hai provato, costruito, vissuto sarà senza senso, visto che in poco più di 3 generazioni verrai dimenticato (salvo non fai cose talmente grandi da finire sui libri di storia).
 
Non so vorrei credere in qualcosa,anche di più grande ,ho smesso di credere nel futuro di speranza ,fatto nel mondo ,mi piacerebbe credere in qualcosa lassù ; ma credo che anche nell' 800 ci sia stata una crisi di valori religiosi,infatti il cope fu lì spiritismo e mettersi in contatto con parenti dell' aldilà,il cope di ora sembrano essere i demoni ,ma se esiste l' inferno esiste il paradiso? O demoni sono solo gli uomini quando lasciano uscire tutta la rabbia e ingiustizia repressa ?
 
in poco più di 3 generazioni verrai dimenticato (salvo non fai cose talmente grandi da finire sui libri di storia).
Hanno fatto un calcolo e hanno stimato che su questa terra sono vissuti circa 100 miliardi di esseri umani.
Quanti sono quelli che sono sui libri di storia? 10000? 1 milione? Non sono nulla.
La verità é che l'essere umano non é nulla.
 
"Questo perché la "vita" è in realtà la nostra esistenza in una dimensione infernale su un pianeta prigione dove il percorso di vita e il destino di ognuno sono scritti come in un libro di fiabe. È una delle esistenze più noiose, distruttive e banali del multiverso, ed è per questo che le guardie della nostra prigione lavorano così duramente per farci sentire in colpa e indottrinarci all'idea di tornare qui dopo la morte per estinguere il "karma". L'inferno perfetto non è un mondo di fuoco e zolfo con demoni che ti scorticano la pelle per l'eternità, perché alla fine il dolore diventa piacere attraverso il masochismo e la tortura spezza la mente fino a quando non è più possibile infliggere una sofferenza significativa. No, l'inferno ideale è un mondo di noioso, cronico e di basso livello di stress, punteggiato da occasionali sprazzi di amore, significato e speranza che ti mantengono perennemente insoddisfatto e in lotta contro un sistema impossibile che cerca costantemente di renderti la vita miserabile.

Nel corso della tua vita, ti ritrovi a guardare la società degenerare, le bollette aumentare, le malattie diventare epidemiche, i tuoi figli rivoltarsi contro di te e l'unico leader che pensavi fosse dalla tua parte ti tradisce. Finalmente capisci la verità e inizi a desiderare un'apocalisse, una rivoluzione, un evento imprevedibile, qualsiasi cosa, non importa quanto indiscriminatamente distruttiva per la civiltà. Ti rendi conto che solo un evento del genere può salvare l'umanità dalle catene del sistema totalitario in cui sei nato, un sistema che diventa sempre più forte e inattaccabile ogni giorno. Ahimè, una tale rottura non avviene mai, perché il mondo è una rappresentazione teatrale e il regista ha dichiarato che "lo spettacolo deve continuare!".

Poi, muori e l'intero ciclo si ripete nella tua prossima vita, senza accesso ai tuoi ricordi.

Incredibilmente basato. Comunque c'è modo per uscire, ma richiede una mole di studio e lavoro interiore che pochissimi sono disposti a fare (probabilmente i famosi 144.000)
 
Indietro
Top