Crollo demografico in Giappone e Corea del Sud. I governi non sanno più cosa fare

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Guarda che a me non devi spiegare niente, la vita e' tua, forse un giorno te ne pentirai, probabilmente quando il tuo periodo fertile finirà ti scenderà una lacrimuccia, guarderai il tuo fidanzato o marito e capirai che invecchierete da soli. Quando non sarete capaci di andare a cagare se non accompagnati da qualcuno, forse qualche rimpianto lo avrete , e sai di chi sara' la 'colpa' ? ve la scaricherete addosso fra di voi
Non capisco molto bene questo concetto. Implica che i figli stiano lí a farci da badanti, cosa che non accade.
Che differenza c'è, rispetto alla mia capacità di cagare da sola, nel non avere un figlio e averlo ma non in casa? Tra l'altro fare un figlio come assicurazione per la vecchiaia mi pare un po' egoistica come motivazione, ma vbb
 
Non capisco molto bene questo concetto. Implica che i figli stiano lí a farci da badanti, cosa che non accade.
Che differenza c'è, rispetto alla mia capacità di cagare da sola, nel non avere un figlio e averlo ma non in casa? Tra l'altro fare un figlio come assicurazione per la vecchiaia mi pare un po' egoistica come motivazione, ma vbb
L'ho visto personalmente in diverse situazioni e lo sto vivendo con mio padre, e posso dirti che c'e' solo da sboccare e diventare folli. Piu' i genitori diventano vecchi piu' diventano egoisti ed egocentrici , non gli frega che devi lavorare , o che hai una tua vita sociale, vogliono solo essere serviti e riveriti , spesso con richieste irrealistiche
 
L'ho visto personalmente in diverse situazioni e lo sto vivendo con mio padre, e posso dirti che c'e' solo da sboccare e diventare folli. Piu' i genitori diventano vecchi piu' diventano egoisti ed egocentrici , non gli frega che devi lavorare , o che hai una tua vita sociale, vogliono solo essere serviti e riveriti , spesso con richieste irrealistiche
Purtroppo con la vecchiaia i difetti si accentuano. Mia nonna ha un figlio che è rimasto a casa con lei, e in ogni caso viene aiutato da una badante perché da solo non ce la fa.
Gli altri due nonni stanno bene per fortuna. A parte l'eccezione di mio zio, i figli sono tutti lontani però. Insomma: non vedo il figliare come una soluzione ai malanni dell'anzianità, a meno di rendere la vita dei figli infernale.
 
Purtroppo con la vecchiaia i difetti si accentuano. Mia nonna ha un figlio che è rimasto a casa con lei, e in ogni caso viene aiutato da una badante perché da solo non ce la fa.
Gli altri due nonni stanno bene per fortuna. A parte l'eccezione di mio zio, i figli sono tutti lontani però. Insomma: non vedo il figliare come una soluzione ai malanni dell'anzianità, a meno di rendere la vita dei figli infernale.
Quello che consiglio a tutti e' di uscire di casa il prima possibile, non farsi trovare disponibili per nessuno.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Top