Dicevano che ci avrebbero pagato le pensioni

Sì certo, a casa loro però, non ci sono più colonie no, sono liberi del loro destino, e senza inondare nazioni altrui con la loro prorompente demografia
Nei loro paesi è impossibile, sono a sviluppo minimo e con liquidità inesistente. Qua pure se guadagnano 700€ al mese quando tornano al loro paese sono bei soldi. Inoltre il nostro benessere si poggia anche sulla povertà di quei paesi quindi è giusto che possano venire qui e se vogliono anche figliare qui. P.s. non appena guadagnano un po' meglio e si occidentalizzano un po' vedrai che figlieranno poco come gli italiani
 
Nei loro paesi è impossibile, sono a sviluppo minimo e con liquidità inesistente. Qua pure se guadagnano 700€ al mese quando tornano al loro paese sono bei soldi. Inoltre il nostro benessere si poggia anche sulla povertà di quei paesi quindi è giusto che possano venire qui e se vogliono anche figliare qui. P.s. non appena guadagnano un po' meglio e si occidentalizzano un po' vedrai che figlieranno poco come gli italiani
Su questo hai ragione
 
Nei loro paesi è impossibile, sono a sviluppo minimo e con liquidità inesistente. Qua pure se guadagnano 700€ al mese quando tornano al loro paese sono bei soldi. Inoltre il nostro benessere si poggia anche sulla povertà di quei paesi.
Vero. Se non fosse per questo, i beni di consumo di massa costerebbero 2 volte tanto.

Ma credo ci sia un fattore non poco trascurabile: queste persone non sono proprio compatibili con le culture occidentali. Parliamo di paesi dove esiste ancora il matrimonio combinato, che in Europa non esiste da almeno 100 anni.

Per me ne possono venire a frotte, ma a due condizioni:
1) I sindacati si devono impegnare (già fa ridere così) a livellare gli stipendi al pari di quelli italiani. Altrimenti diventano manodopera a basso costo, e livellano verso il basso gli stipendi già da fame. 4 senegalesi che condividono una camera, a carico dello stato magari, 700€/mese gli bastano. Io che ho famiglia da mantenere, con 700€ non ci pago nemmeno l'affitto.
2) Devono volersi integrare; che non credano di vivere qui come a casa loro.
 
Vero. Se non fosse per questo, i beni di consumo di massa costerebbero 2 volte tanto.

Ma credo ci sia un fattore non poco trascurabile: queste persone non sono proprio compatibili con le culture occidentali. Parliamo di paesi dove esiste ancora il matrimonio combinato, che in Europa non esiste da almeno 100 anni.

Per me ne possono venire a frotte, ma a due condizioni:
1) I sindacati si devono impegnare (già fa ridere così) a livellare gli stipendi al pari di quelli italiani. Altrimenti diventano manodopera a basso costo, e livellano verso il basso gli stipendi già da fame. 4 senegalesi che condividono una camera, a carico dello stato magari, 700€/mese gli bastano. Io che ho famiglia da mantenere, con 700€ non ci pago nemmeno l'affitto.
2) Devono volersi integrare; che non credano di vivere qui come a casa loro.
Al referendum posso chiedere se hai votato si al quinto quesito? Io si ma ero indeciso proprio per il fatto che sono manodopera a basso costo, ma non è colpa loro
 
Al referendum posso chiedere se hai votato si al quinto quesito? Io si ma ero indeciso proprio per il fatto che sono manodopera a basso costo, ma non è colpa loro
Io ho votato "no", proprio perché ritengo che sia una mossa per livellare ancora di più gli stipendi verso il basso. I sindacati sono i grandi assenti del circuito, non è colpa di questi poveri cristi. Giustamente loro devono pur vivere, e si accontentano di condizioni inaccettabili per un operaio italiano che ha da mantenere la famiglia in Italia.

Poi magari la cosa poteva venir buona per le prossime elezioni, dubito che alle parti politiche interessi davvero il benessere dei migranti. Fa comodo a tutti che questa gente sia nelle condizioni in cui è, a entrambi gli schieramenti politici nonché ai prenditori.
 
Io ho votato "no", proprio perché ritengo che sia una mossa per livellare ancora di più gli stipendi verso il basso. I sindacati sono i grandi assenti del circuito, non è colpa di questi poveri cristi. Giustamente loro devono pur vivere, e si accontentano di condizioni inaccettabili per un operaio italiano che ha da mantenere la famiglia in Italia.

Poi magari la cosa poteva venir buona per le prossime elezioni, dubito che alle parti politiche interessi davvero il benessere dei migranti. Fa comodo a tutti che questa gente sia nelle condizioni in cui è, a entrambi gli schieramenti politici nonché ai prenditori.
Si infatti non gli interessa. La CGIL mi fa schifo ma io ho voluto dare un voto simbolico sapendo che non raggiungeva il quorum
 
Indietro
Top