Esco di casa e torno subito a casa sabato sera

nocibogourmet

Active member
Ieri sera, un paio di amici di quelli che lavorano ma spendono tutto lo stipendio in serate e cocktail mi dicono andiamo a "rimorchiare". Io esco e faccio una mini passeggiata, ma prendo la macchina anche io perché sono sociopatico e sapevo come va a finire.
Decidono di andare in un posto di mare a 30 km dal nostro comune e io vado da solo in auto mia. Finché si passeggiava ok ma poi decidono di andare in questo posto che metteva la musica. Era la serata di chiusura di uno chalet e costava 12 euro un drink.
Non vi dico la fila che c'era per comprare questo drink, perché sono tutti mantenuti e nessuno veramente i soldi se li deve guadagnare. Io ovviamente non ho preso nulla, l'ingresso era gratis.
Li accompagno in "pista" ed esco subito. Vedo donne sballate, che ballavano la tecno o come cavolo si scrive quella musica. I miei amici si sono messi a fare i coglioni e a collezionare decine di pali ma io sono andato via in 10 minuti e ho preso la macchina da solo facendo 30 km in notturna da solo per tornare a casa. Altezza media degli uomini era impressionante mi sentivo nono io che sono 1 metro e 81 circa.

Mi dava fastidio la musica, il fatto che le persone possono permettersi di riempire sempre questi locali, il fatto che siano sempre libere. Io ho passato gli ultimi anni della mia vita a lavorare, svegliarmi presto, studiare. Ho visto ragazze che fanno post sulla difficoltà di trovare lavoro e sullo sfruttamento con in mano cocktail da 12 euro.

Alcune domande-

1) è normale che mi trovo pochissimo a mio agio e voglio uscire da questi posti subito?
2) è normale che la gente abbia sempre in tasca da spendere anche 12 euro per un singolo cocktail e farsene 5/6 + la cena prima fuori?
3) come fanno i 30/35/40 anni se la settimana lavorano a farsi le serate infrasettimanali e di fine settimana dall'inizio alla fine dell'estate. Chi li sveglia la mattina?
 
Classiche situazioni da disco:
1) No, non è normale,sono posti in cui ci si diverte. Se si va con l'obiettivo di rimorchiare è ovvio che si soffre,soprattutto se si ha un' estetica non sufficiente.
2)Molte persone anche a 30 anni vivono ancora con i genitori quindi non ti stupire se molti hanno soldi per fare serata,dopotutto l'Italia è il secondo paese in Europa per gran numero di persone sotto i 40 anni ancora in casa con i genitori (mi pare 58% ma non ricordo con precisione).
3) Quando una persona non ha figli, animali e vive pure in condominio ha più tempo per uscire, è ovvio no?
 
Ieri sera, un paio di amici di quelli che lavorano ma spendono tutto lo stipendio in serate e cocktail mi dicono andiamo a "rimorchiare". Io esco e faccio una mini passeggiata, ma prendo la macchina anche io perché sono sociopatico e sapevo come va a finire.
Decidono di andare in un posto di mare a 30 km dal nostro comune e io vado da solo in auto mia. Finché si passeggiava ok ma poi decidono di andare in questo posto che metteva la musica. Era la serata di chiusura di uno chalet e costava 12 euro un drink.
Non vi dico la fila che c'era per comprare questo drink, perché sono tutti mantenuti e nessuno veramente i soldi se li deve guadagnare. Io ovviamente non ho preso nulla, l'ingresso era gratis.
Li accompagno in "pista" ed esco subito. Vedo donne sballate, che ballavano la tecno o come cavolo si scrive quella musica. I miei amici si sono messi a fare i coglioni e a collezionare decine di pali ma io sono andato via in 10 minuti e ho preso la macchina da solo facendo 30 km in notturna da solo per tornare a casa. Altezza media degli uomini era impressionante mi sentivo nono io che sono 1 metro e 81 circa.

Mi dava fastidio la musica, il fatto che le persone possono permettersi di riempire sempre questi locali, il fatto che siano sempre libere. Io ho passato gli ultimi anni della mia vita a lavorare, svegliarmi presto, studiare. Ho visto ragazze che fanno post sulla difficoltà di trovare lavoro e sullo sfruttamento con in mano cocktail da 12 euro.

Alcune domande-

1) è normale che mi trovo pochissimo a mio agio e voglio uscire da questi posti subito?
2) è normale che la gente abbia sempre in tasca da spendere anche 12 euro per un singolo cocktail e farsene 5/6 + la cena prima fuori?
3) come fanno i 30/35/40 anni se la settimana lavorano a farsi le serate infrasettimanali e di fine settimana dall'inizio alla fine dell'estate. Chi li sveglia la mattina?
Hai fatto bene ad uscirtene da lì, tanto sono solo soldi regalati. In luoghi così io ci sarà stato in 46 anni di vita 1-2 volte, molto più divertente la scuola, devo dire. Come te che ti trovi a disagio, ci sono io, tanti altri forumisti.
Quanto alla gente che ha tutti questi soldi da spendere in coglionerie così, c'è ne tanta e non si capisce dove trovino i soldi, quando a quelli che lavorano, sicuramente hanno trovato grazie agli accozzi politici posti di lavoro tranquilli, chi non è accozzato a volte deve lavorare per questi.
 
Classiche situazioni da disco:
1) No, non è normale,sono posti in cui ci si diverte. Se si va con l'obiettivo di rimorchiare è ovvio che si soffre,soprattutto se si ha un' estetica non sufficiente.
2)Molte persone anche a 30 anni vivono ancora con i genitori quindi non ti stupire se molti hanno soldi per fare serata,dopotutto l'Italia è il secondo paese in Europa per gran numero di persone sotto i 40 anni ancora in casa con i genitori (mi pare 58% ma non ricordo con precisione).
3) Quando una persona non ha figli, animali e vive pure in condominio ha più tempo per uscire, è ovvio no?
Io l' unica volta che sono stato in discoteca, 22 anni fa, ad Assemini (siamo sardi io e lui, quindi ci capiamo), mi aveva portato un' amica per farmi vedere come era: dopo mezzora ero già cotto, con tutta quella musica, non c'era niente da fare, una palla veramente! Quel tipo di luce intermittente che non sopporto. Una noia indescrivibile, molto meglio la scuola, lì si che mi divertivo.
 
Io l' unica volta che sono stato in discoteca, 22 anni fa, ad Assemini (siamo sardi io e lui, quindi ci capiamo), mi aveva portato un' amica per farmi vedere come era: dopo mezzora ero già cotto, con tutta quella musica, non c'era niente da fare, una palla veramente! Quel tipo di luce intermittente che non sopporto. Una noia indescrivibile, molto meglio la scuola, lì si che mi divertivo.
Ti capisco,nemmeno a me piacciono per diversi motivi a dire il vero, però per chi ha la passione del ballo ed è interessato alla musica che viene proposta in serata ,penso che ballare e scatenarsi in pista sia qualcosa di naturale,biologicamente sensato insomma. Il problema è che la maggior parte degli uomini va in discoteca con l'intento di abbordare qualche ragazza, ma dentro questi locali la competizione è a livelli altissimi ed è difficile farsi notare. Penso sia più facile rimorchiare in un parco pubblico con una bella giornata primaverile che in disco al giorno d'oggi,almeno si è sicuri di avere concorrenza vicino allo zero.
 
Ieri sera, un paio di amici di quelli che lavorano ma spendono tutto lo stipendio in serate e cocktail mi dicono andiamo a "rimorchiare". Io esco e faccio una mini passeggiata, ma prendo la macchina anche io perché sono sociopatico e sapevo come va a finire.
Decidono di andare in un posto di mare a 30 km dal nostro comune e io vado da solo in auto mia. Finché si passeggiava ok ma poi decidono di andare in questo posto che metteva la musica. Era la serata di chiusura di uno chalet e costava 12 euro un drink.
Non vi dico la fila che c'era per comprare questo drink, perché sono tutti mantenuti e nessuno veramente i soldi se li deve guadagnare. Io ovviamente non ho preso nulla, l'ingresso era gratis.
Li accompagno in "pista" ed esco subito. Vedo donne sballate, che ballavano la tecno o come cavolo si scrive quella musica. I miei amici si sono messi a fare i coglioni e a collezionare decine di pali ma io sono andato via in 10 minuti e ho preso la macchina da solo facendo 30 km in notturna da solo per tornare a casa. Altezza media degli uomini era impressionante mi sentivo nono io che sono 1 metro e 81 circa.

Mi dava fastidio la musica, il fatto che le persone possono permettersi di riempire sempre questi locali, il fatto che siano sempre libere. Io ho passato gli ultimi anni della mia vita a lavorare, svegliarmi presto, studiare. Ho visto ragazze che fanno post sulla difficoltà di trovare lavoro e sullo sfruttamento con in mano cocktail da 12 euro.

Alcune domande-

1) è normale che mi trovo pochissimo a mio agio e voglio uscire da questi posti subito?
2) è normale che la gente abbia sempre in tasca da spendere anche 12 euro per un singolo cocktail e farsene 5/6 + la cena prima fuori?
3) come fanno i 30/35/40 anni se la settimana lavorano a farsi le serate infrasettimanali e di fine settimana dall'inizio alla fine dell'estate. Chi li sveglia la mattina?
€12 x 🍸🍸🍸🍸🍸 + €40 x 🍝🥩🍰☕️ = €100: può sembrare tanto ma non si pagano tanto la cena + i 5 cocktail quanto l’esperienza complessiva, un po’ come chi prende l’aereo x andare a fare serata a Londra (non è che sta pagando €250 x entrate in discoteca ma sta pagando l’esperienza complessiva che comprende viaggio, passeggiata serale in un luogo diverso, cucina diversa, e poi la discoteca diventa il clou dell’esperienza ma non è solo quello!).

In parte cmq condivido il tuo ragionamento, infatti non ho mai capito quelle persone (tante) che non hanno mai mangiato una rosetta con Pata Negra xke cara (ma poi le vedi spesso spendere 10€ al Mc Donald’s x un panino di scarsissima qualità) e non hanno mai mangiato il caviale xke carissimo (ma poi le vedi pagare il 31 Dicembre 100€ un piatto di lenticchie in un ristorante nemmeno di lusso), infatti io quando andavo in discoteca ero solito bere prima e quindi entrare in discoteca già quasi ubriaco (quasi xke se proprio ubriaco non mi avrebbero fatto entrare)
 
Ti capisco,nemmeno a me piacciono per diversi motivi a dire il vero, però per chi ha la passione del ballo ed è interessato alla musica che viene proposta in serata ,penso che ballare e scatenarsi in pista sia qualcosa di naturale,biologicamente sensato insomma. Il problema è che la maggior parte degli uomini va in discoteca con l'intento di abbordare qualche ragazza, ma dentro questi locali la competizione è a livelli altissimi ed è difficile farsi notare. Penso sia più facile rimorchiare in un parco pubblico con una bella giornata primaverile che in disco al giorno d'oggi,almeno si è sicuri di avere concorrenza vicino allo zero.
Certamente. A me del ballo non mi frega niente.
Persone che andavano in discoteca per passione, mi dissero che si deve andare perché piace ballare, stare con la gente, e non per rimorchiare e fare cose con le ragazze. Anzi, se ad uno la discoteca, i locali, non piacciono in quanto tali ma ci va per provare a fare sesso o conoscere ragazze, non concluderà niente a riguardo e starà male, per cui è meglio che non ci vada. Poi, sì, mi dissero che qualcosa può capitare in termini di conoscenza o di avventura, ma non ci si deve andare per quello, perché allora non si combina nulla.
 
Certamente. A me del ballo non mi frega niente.
Persone che andavano in discoteca per passione, mi dissero che si deve andare perché piace ballare, stare con la gente, e non per rimorchiare e fare cose con le ragazze. Anzi, se ad uno la discoteca, i locali, non piacciono in quanto tali ma ci va per provare a fare sesso o conoscere ragazze, non concluderà niente a riguardo e starà male, per cui è meglio che non ci vada. Poi, sì, mi dissero che qualcosa può capitare in termini di conoscenza o di avventura, ma non ci si deve andare per quello, perché allora non si combina nulla.
Esatto, hai centrato il punto. Senza contare che le discoteche sono dei posti carichi di sessismo per eccellenza, le donne di solito non pagano l'ingresso e quelle più carine dal 6,5 in su a volte lavorano dentro al locale stipendiate come ragazze immagine in modo da attirare più uomini e quindi aumentare le entrate del locale.
 
È successo a tutti, chiunque voglia buttarsi nella inutile movida per cercare di beccare mezza figa ubriaca deve prestarsi a questo umiliante e vuoto rituale, io è da un po' che evito luoghi eccessivi come quelli da te descritti, servono solo ad alleggerirti il portafogli, e i cocktail oltreché costosi sembra che c'abbiano sputato dentro.
 
Guardate vi dico la verità adesso con i ratei di tredicesima e quattordicesima, TFR non messo nel fondo pensione, ferie non godute,ultima retribuzione supererò 120 k e ho 2 anni di naspi in cui metto anche via 2/300 vivendo con i miei minimo.
Mentre gli altri hanno speso 100 euro e passa io ho speso 1,30 euro di caffè e basta. A me non sembra tirchieria. Al massimo se vado a cena fuori vado in agriturismi genuini che fanno ancora un ottimo menù fisso a 30 euro.
 
È successo a tutti, chiunque voglia buttarsi nella inutile movida per cercare di beccare mezza figa ubriaca deve prestarsi a questo umiliante e vuoto rituale, io è da un po' che evito luoghi eccessivi come quelli da te descritti, servono solo ad alleggerirti il portafogli, e i cocktail oltreché costosi sembra che c'abbiano sputato dentro.
Tutti allungati con l acqua o tanto ghiaccio.
 
È successo a tutti, chiunque voglia buttarsi nella inutile movida per cercare di beccare mezza figa ubriaca deve prestarsi a questo umiliante e vuoto rituale, io è da un po' che evito luoghi eccessivi come quelli da te descritti, servono solo ad alleggerirti il portafogli, e i cocktail oltreché costosi sembra che c'abbiano sputato dentro.
Secondo te è normale che tipo io in vita mia non ho mai preso un drink? Può essere solo capitato quando era ai vecchi tempi 8 euro entrata in discoteca e consumazione gratuita.
Magari una birretta fra amici ok
 
Semplicemente andare in questi posti e spenderci anche soldi ha senso, ma solo se sei un bel ragazzo, perche alla fine effettivamente scopi quindi il gioco vale la candela. Le poche volte che ci andai vidi effettivamente molti ragazzi rimorchiare, ovviamente io già avevo capito che per me era uno spreco di tempo e denaro. Per me ha senso se sei almeno over 6
 
Guardate vi dico la verità adesso con i ratei di tredicesima e quattordicesima, TFR non messo nel fondo pensione, ferie non godute,ultima retribuzione supererò 120 k e ho 2 anni di naspi in cui metto anche via 2/300 vivendo con i miei minimo.
Mentre gli altri hanno speso 100 euro e passa io ho speso 1,30 euro di caffè e basta. A me non sembra tirchieria. Al massimo se vado a cena fuori vado in agriturismi genuini che fanno ancora un ottimo menù fisso a 30 euro.
Ma basta balle...ti sei dimesso di tua spontanea volontà..la naspi non c'è per te...
 
C'è chi esce a provarci con qualsiasi cosa che potrebbe essere femmina e di qualsiasi età,e chi esce per scappare dopo 20 minuti e tornare a casa, io dopo le 19 non esco mai ,ognuno interpreta le serate a modo suo
 
Indietro
Top